Vai al contenuto

64 bit


fede

Messaggi raccomandati

Anche se non sarà a 64 bit, sarà fortemente ottimizzato, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi!

My Collection: MacBook Pro 15" (Mid 2010) - iPhone 4 - PowerMac G4/400 (Gigabit Ethernet) - iMac 500 MHz (Summer 2001) - Macintosh SE/30 - Macintosh Classic - Apple IIGS

Link al commento
Condividi su altri siti

accidenti fede... mi piacerebbe avere il coraggio di chiederti almeno la meta' del significato dei termini che hai usato nell'ultimo messaggio ma non ce l'ho davvero...

quante cose devo ancora imparare... non è che gira un vocabolario per utenti mac da queste parti? :D

il mio mac è come un padre ed un figlio al tempo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Virginia di solito sono didattico e non ermetico, non era una posa, computer + sys (abbrev. di sistema operativo, Mac OS) a 64 bit o 32 bt vuol dire che un computer tratta i dati in "pacchetti" di dimensioni che possono essere più o meno grossi, come dire pesco l'acqua dal pozzo con un secchio da 64 l. o 32 l., ovviamente col secchio grosso ci metto meno a riempire una vasca, non ti sto trattando da incompetente ma mi e ti sto divertendo, spero, dovresti sentire le spiegazioni del mio socio.

Presto dipende dal nostro web master un poco fancazzista nel nostro sito metteremo il glossario, dei corsi light online ecc.

baci a 64 bit

Fede

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente si, Dario, in ogni caso come avevo postato di recente col G5 e un sys a 64 bit, ma con applicazioni a 32 e per di più carbonizzate, sai che inutile spreco di potenza[/b]

Le applicazioni carbonizzate diventeranno un ricordo presto, casomai applicazioni Cocoa interamente riscritte per OSX!

My Collection: MacBook Pro 15" (Mid 2010) - iPhone 4 - PowerMac G4/400 (Gigabit Ethernet) - iMac 500 MHz (Summer 2001) - Macintosh SE/30 - Macintosh Classic - Apple IIGS

Link al commento
Condividi su altri siti

Dario hai una idea di quanto possa costare ad un Software House ricompliare completamente un sw prendiamo ad esempio Photoshop? Sai quanti ingegneri? E per quanto tempo? E quanto questi guadagnino? Per darti un'idea la compatibilità all'indietro di Mac OS X (Classic) è costata una montagna di milioni di dollari, e non si trattava di ricompilazione.

Alla Adobe (ma avrebbe potuto essere MS o Macromedia ecc) stanno ancora ridendo di una richiesta ottimistica in questo senso (quando?).

Io dico magari ci fosse, ma non sono così ottimista, anni fa Adobe ha tentato di fare il porting di Photoshop verso una piattaforma Unix per l'esattezza Solaris e farla "girare" su Sun, ma era già allora carente (per dire in modo forbito) ed è stata subito abbandonata e non è mai più stata corretta, aggiornata. In ogni caso speriamo.

ciao

Fede

Link al commento
Condividi su altri siti

Se una applicazione è carbon non significa che vada più lenta di una applicazione cocoa... vanno esattamente uguali (quelle fatte con realbasic sono un caso a parte).

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh...la Apple per prima ha abbandonato Classic e presto lo faranno anche le altre software house...lo so che sono forse troppo ottimista, però...

A quanto mi risulta Photoshop 8 beta è cocoa ed è ottimizzato per i nuovi G5, oltre che per Altivec!

My Collection: MacBook Pro 15" (Mid 2010) - iPhone 4 - PowerMac G4/400 (Gigabit Ethernet) - iMac 500 MHz (Summer 2001) - Macintosh SE/30 - Macintosh Classic - Apple IIGS

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, mi arrendo...ma Quark XPress 6 almeno non è Cocoa?

My Collection: MacBook Pro 15" (Mid 2010) - iPhone 4 - PowerMac G4/400 (Gigabit Ethernet) - iMac 500 MHz (Summer 2001) - Macintosh SE/30 - Macintosh Classic - Apple IIGS

Link al commento
Condividi su altri siti

ma figurati se quei coglionazzi della Quark ci si mettevano, hanno impiegato 2 anni a carbonizzare il 5 visto che mi si dice che il 6 non sia altro, semmai poco più, (d'altro canto lo dichiarava anche la loro politica commerciale se aggiornavi la vers. classic al 5 il 6 per X era gratis, da degli avvoltoi come quelli......, vabbè che grazie a InDesign se la stanno facendo sotto) non credere che ci goda a dirti questo, ciao

Fede

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcuni chiarimenti su Panther ed i bit....

http://www.osnews.com/story.php?news_id=4009

My Collection: MacBook Pro 15" (Mid 2010) - iPhone 4 - PowerMac G4/400 (Gigabit Ethernet) - iMac 500 MHz (Summer 2001) - Macintosh SE/30 - Macintosh Classic - Apple IIGS

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by SpaDario

Ok, mi arrendo...ma Quark XPress 6 almeno non è Cocoa?

Scusa se entro nella discussione, ma non credo proprio che Quark XPress sia Cocoa... ne sono sicuro al 99,9999999999 (periodico) % :)

- OperaBook

- Il mondo naturale va descritto con il suo linguaggio, e questo linguaggio è la matematica. G. Galilei

- Gli enigmi sono tre, la morte è una. No, gli enigmi sono tre, una è la vita. Turandot, G. Puccini

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...