Vai al contenuto

Impossibile ridimensionare la partizione


ferik93

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Stavo pensando di istallare linux nel mio mac.

Apro utility disco e creo la partizione, nulla da fare! Mi compare questo errore:

Partizione fallita con errore:

Impossibile ridimensionare la partizione. Prova a ridurre la quantità di modifiche nella dimensione della partizione.

Aiuto! cosa devo fare?

Dico subito che ho riparato i permessi, il disco e non ho nessuna macchina virtuale istallata nel mac.

Ho provato inoltre a partizionare dal dvd di snow, stesso identico problema!

L'unica soluzione penso sia quella di formattare tutto il disco! Non me la sento di farlo.

Macbook pro 13"

Link al commento
Condividi su altri siti

In alcuni rari casi serve deframmentare il disco. Per caso hai molti file di grandi dimensioni?

Pancho was a bandit boy, his horse was fast as polished steel

He wore his gun outside his pants

-----

Il Principe diventa Re, nella notte di Madrid.

Link al commento
Condividi su altri siti

iDefrag, ma come sempre quando si fanno queste attività sui dischi è consigliabile un backup preventivo e quindi considerando che hai già il backup tanto vale inizializzare e ripristinare. Lascio a te le valutazioni del caso :ghghgh:

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché, non usavi già Bootcamp? Sennò è impossibile...

Pancho was a bandit boy, his horse was fast as polished steel

He wore his gun outside his pants

-----

Il Principe diventa Re, nella notte di Madrid.

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo anch'esso mi dà errore!

l'errore è il seguente:

Il disco non può essere suddiviso in partizioni perché alcuni documenti non possono essere spostati.

Esegui il backup del disco e utilizza Utility Disco per formattare il disco come un unico volume Mac OS Esteso (Journaled). Ripristina le informazioni del disco e cerca di utilizzare di nuovo Assistente Boot Camp.

A questo punto penso che il problema sia proprio l'HD!

Non capisco cosa deve spostare!:salute: bhobho!

Macbook pro 13"

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il problema è legato al fatto che hai molti file di grandi dimensioni, strano che con iDefrag non si sia risolto. Quanto spazio libero hai?

Pancho was a bandit boy, his horse was fast as polished steel

He wore his gun outside his pants

-----

Il Principe diventa Re, nella notte di Madrid.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora......

l'HD è da 160gb e lo spazio libero è di 31gb.

Il pobrema non penso sia legato al fatto che ho molti file pesanti; lo stesso problema si verificava anche subito dopo l'istallazione di snow con l'assenza di programmi e file di grandi dimenzioni.

La cosa funziona se e solo se inizializzo tutto il disco e faccio le partizioni da HD completamente vuoto.:(Ma è normale che faccia così?

Un mio amico ha il macbook white con 250Gb di HD; Come mai lui, avendo uno spazio libero di 50Gb, riesce a partizionare senza avere problemi!? (aggiungo che ha 12 film in HD e un sacco di programmi)

Macbook pro 13"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
allora......

l'HD è da 160gb e lo spazio libero è di 31gb.

Il pobrema non penso sia legato al fatto che ho molti file pesanti; lo stesso problema si verificava anche subito dopo l'istallazione di snow con l'assenza di programmi e file di grandi dimenzioni.

La cosa funziona se e solo se inizializzo tutto il disco e faccio le partizioni da HD completamente vuoto.:(Ma è normale che faccia così?

Un mio amico ha il macbook white con 250Gb di HD; Come mai lui, avendo uno spazio libero di 50Gb, riesce a partizionare senza avere problemi!? (aggiungo che ha 12 film in HD e un sacco di programmi)

Io ho il tuo stesso computer....stesso hd e tutto.......e ho lo stesso problema.....premetto che la partizione che voglio creare per linux è la terza....oltre a quella per windows e quella con mac os X......quando volevo creare la partizione con windows mi da bootcamp mi diede lo stesso mess che ha dato a te.....ho allora spostato in un altro computer tutti questi file.....così poi mi ha creato la partizione....anche dopo diversi tentativi......:mad: ma poi anche facendola di 20gb mi è andata...:) ora invece file così grossi non ne ho......per prova ho creato una partizione da 1 gb....per vedere se era questo il problema...della partizione troppo grande...ma non è andato comunque.....quindi prova a spostare questi grossi file e riprova....altrimenti ripara i permessi e il disco....ma avviando il cd di installazione di mac os tenendo premuto il tasto c all'avvio......ciao e buona fortuna! :pope:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ho risolto!!!!

L'unico modo è quello di avviare il mac con il dvd di Leopard e non snowleopard!!!

Premere C subito dopo il boooong e fare la partizione!!

Funziona!! ve lo assicuro!!:ghghgh:

Macbook pro 13"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Ho risolto!!!!

L'unico modo è quello di avviare il mac con il dvd di Leopard e non snowleopard!!!

Premere C subito dopo il boooong e fare la partizione!!

Funziona!! ve lo assicuro!!:ghghgh:

Ciao io ho lo stesso problema, ho provato più volte ma da lo stesso errore...

come funziona da cd? c'è un opzione per fare la partizione senza reinstallare il sistema??? non hai avuto problemi?

vorrei evitare di reinstallare tutto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ho lo stesso problema, ho provato più volte ma da lo stesso errore...

come funziona da cd? c'è un opzione per fare la partizione senza reinstallare il sistema??? non hai avuto problemi?

vorrei evitare di reinstallare tutto :baby:

allora....:ghghgh:

inserisci il dvd di leopard--->riavvii il mac e premi "C" subito dopo il booong---> selezioni la lingua--->apri utility disco---> devi selezionare l'hard disk che vuoi partizionare----> vai su partiziona----> clicchi sul +(in basso a sinistra) ---> scrivi quanto grande vuoi la partizione e selezioni il formato (fat32-mac os journaled)-----> applica.

Così facendo avrai una nuova partizione e non ti sarà cancellato nessun sistema operativo.:baby:

E' sempre meglio fare un backup dei dati.:mad:

Saluti, Federico.

Macbook pro 13"

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda...non conosco le tue esigenze ma non bastava emularlo con vmware o parallels?

ciaooo

Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza

MacBook Pro 15" - 2,2 Ghz - 4 Gb - 500 Gb - Gt8600M - Eos 40D - 70-200L4 - 50f1.8 - Canon 24-105L4 IS - Tokina 12-24L4

World of Warcraft :Dubeh - Death Knight

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate, ma da quel che so io se uno ha gia fatto una partizione, cioè ad esempio ha snow leopard piu una partizione di 50 gb dove c'è windows, una terza mica te la fa fare bootcamp...o sbaglio? se si, come?

Se hai una partizione con Mac e una con ubuntu, bootcamp ti da la possiblilità di fare la terza partizione per windows.

Se invece tu hai una partizione con Mac e una con windows non ne puoi fare un'altra per windows, perché già ce l'hai. (Non avrebbe senso avere un'altra partizione per windows):dance:

Saluti, Federico.;)

Macbook pro 13"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

io ho appena installato snow leopard...ma prima avevo tiger!

come posso fare se non posso avviare il disco da leopard?

intanto sto provando idefrag...

[FONT="Fixedsys"][SIZE="4"][COLOR="Plum"]...i piaceri della vita o fanno ingrassare o sono immorali o sono illegali......
[/COLOR][/SIZE][/FONT]
iMac 20" 2.4ghz 320Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...