Vai al contenuto

Sta morendo l'HD?


Messaggi raccomandati

Salve, ieri è successa una cosa molto strana: avevo l'HD esterno (Lacie) collegato al mac, quando a un certo punto mi sono accorto che nel finder non c'erano più le partizioni di tale HD. Allora l'ho staccato e riattacato, ma nulla. Una volta ha pure fatto un sono molto forte con la tesina, tipo "stack"!!! :(

Mi sono preoccupato e l'ho collegato al mac di un amico, e li dopo alcuni secondi sono spuntate le partizioni. Allora l'ho provato a ricollegare al mio, ma nulla. Ho riprovato e l'ha visto e funzionava perfettamente... :haha:

Tuttora sembra funzionare, ma non vorrei che fosse un segno di cedimento...

Premetto che un pò di tempo fa mi haveva dato un problema simile, non vedevo le due partizioni hfs, ma solo quella fat, ma in quel caso avevo notato il processo hfs_fck (o qualcosa del genere) che stava lavorando, e in effetti dopo una mezzora di lavoro era riuscito a risolvere i problemi e l'HD aveva ripreso a funzionare bene.

Questa volta quel processo non c'era proprio e di partizione non ne vedevo nemmeno una..

Qualcuno sa che picchio succede? ;)

"Qualsiasi cosa spinta all'eccesso deve essere numericamente molto inferiore di quello che è comparativamente comune"

Isaac Asimov

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora: anche io ho un Lacie esterno, quello Neil Poulton design. Effettivamente ogni tanto fa quel rumore, a quanto pare è normale. Per le partizione mi sembra strano, ma se ora è tutto ok non mi preoccuperei molto, si sa' che l'HDD Hitachi (quello che monta Lacie) fa un po' ca**re...

IL MIO PUNTO DI VISTA: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il little disk da 500GB, quello col coperchio e il cavetto usb integrato che si sfila di un paio di cm per collegaro alla usb.

Non so che HDD monti, ma porca paletta, ho preso un Lacie perchè pensavo fossero tra i più affidabili!

"Qualsiasi cosa spinta all'eccesso deve essere numericamente molto inferiore di quello che è comparativamente comune"

Isaac Asimov

Link al commento
Condividi su altri siti

a me capita lo stesso con un disco esterno; (guscio MAGNEX ATA e hd MAXTOR) se lo lascio acceso al boot, a volte non lo monta, a volte lo monta ma non è leggibile, e a volte fa SCLOCK...:(

ma se lo accendo dopo essere entrato nel sistema non succede nulla e funziona appena lo accendo.

Le cose piu belle della vita non possono essere viste e nemmeno toccate... bisogna sentirle con il cuore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho risolto tutto smontando tutto e mettendo l'HDD dentro al mio Mac Pro!!!

Io ho un MacBook... è un pò difficile metterci dentro l'HDD! :rolleyes:

"Qualsiasi cosa spinta all'eccesso deve essere numericamente molto inferiore di quello che è comparativamente comune"

Isaac Asimov

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...