Vai al contenuto

Husqvarna sm125s - Yamaha WR125X


Messaggi raccomandati

quando faccio l'esame pratico su strada cosa mi fanno fare? cioè mi seguono in auto mentre io vado ...

certi dicono che l'esaminatore si mette sul marciapiede e mi fa andare avanti e indietro per un paio di volte nella via.. altri (come penso che sia) mi dicono che l'esaminatore mi segue con la macchina ...

come funzia? :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 225
  • Creato
  • Ultima Risposta

La partenza (soprattutto in salita) in moto è forse l'unica cosa difficile le primissime volte perchè la moto tende a spegnersi oppure a scattare se non si è capaci... mi raccomando quando sei fra prima e seconda da colpi decisi al cambio di modo che non vada in folle, mentre fra le altre marce da comunque colpi abbastanza decisi prima che vada in un vuoto fra i cambi e non ti si innesti alcuna marcia :ghghgh:

OOOOOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOOOOO#

Link al commento
Condividi su altri siti

ma tipo io che ho il garage dove terrò la moto sotto casa per intenderci, e per andare in strada dovrò farmi tipo 5-10 metri in salità (non molto leggera come salita), è un problema mentre sono il rodaggio accendere la moto in garage e farmi la salita in prima? è meglio se la porto in strada a mano e la accendo la?

così le prime volte ci lascio una figuraccia davanti a tutti :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma a quante persone stai chiedendo????

comunque dipende da quale parte della prova.....quella in strada ovviamente ti segue in macchina......

l'8, la frenata, etc ovviamente ti guarda da fermo....

no l'ho letto in altre discussioni.. :)

quando mi presento all'esame pratico è meglio che la moto sia originale o può non esserla?

cioè non originale intendo la marmitta, la mascherina, il portatarga ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

no l'ho letto in altre discussioni.. :)

quando mi presento all'esame pratico è meglio che la moto sia originale o può non esserla?

cioè non originale intendo la marmitta, la mascherina, il portatarga ecc...

che domande......tutta originale......

se non è in regola con il libretto--->non è omologata per circolare--->non puoi farci l'esame....

Link al commento
Condividi su altri siti

che domande......tutta originale......

se non è in regola con il libretto--->non è omologata per circolare--->non puoi farci l'esame....

ahn capito..

vabeh che tanto sarò ancora in rodaggio quando andrò a fare l'esame :P :)

per questo cosa mi consigli?

ma tipo io che ho il garage dove terrò la moto sotto casa per intenderci, e per andare in strada dovrò farmi tipo 5-10 metri in salità (non molto leggera come salita), è un problema mentre sono il rodaggio accendere la moto in garage e farmi la salita in prima? è meglio se la porto in strada a mano e la accendo la?

così le prime volte ci lascio una figuraccia davanti a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è una salita a rompere la moto preoccupati... Comunque appena l'accendi se fa del fumo leggermente bianco vuol dire che è fredda quindi lasciala accesa finchè il fumo diventa bello trasparente :) comunque tranquillo, se vai con la moto fredda in salita e sei impefdito ad usarla ti si ferma a metà :)

OOOOOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOOOOO#

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è una salita a rompere la moto preoccupati... Comunque appena l'accendi se fa del fumo leggermente bianco vuol dire che è fredda quindi lasciala accesa finchè il fumo diventa bello trasparente :DD comunque tranquillo, se vai con la moto fredda in salita e sei impefdito ad usarla ti si ferma a metà :prr:

:)

quindi la soluzione migliore è spingerla a mano e sperare :) di non fare una figuraccia nella partenza davanti a tutti :P

Link al commento
Condividi su altri siti

allora speriamo presto :P

però prima di pensare alla moto devo pensare al quiz.. a volte mi capita di fare 1 errore.. allora inizio a pensare che sarà una cavolata l'esame teorico.. poi la scheda dopo la finisco con 5 errori :) e li iniziano i dubbi :DD

naturalmente il giorno dell'esame avrò l'appoggio di tutti voi, mi farete una preghierina :) e sopratutto da parte di Mac-Dragon che con la sua fortuna mi farà sicuramente passare l'esame pratico :) :prr:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora speriamo presto :P

però prima di pensare alla moto devo pensare al quiz.. a volte mi capita di fare 1 errore.. allora inizio a pensare che sarà una cavolata l'esame teorico.. poi la scheda dopo la finisco con 5 errori :) e li iniziano i dubbi :D

naturalmente il giorno dell'esame avrò l'appoggio di tutti voi, mi farete una preghierina :) e sopratutto da parte di Mac-Dragon che con la sua fortuna mi farà sicuramente passare l'esame pratico :P :)

non hai idea di quanto di invidio, se solo avessi il consenso dei miei genitori :prr: penso abbiamo la stessa età... solo che io per avere il cross dovrò aspettare qualche annetto :DD pur di averlo adesso darei un rene:ghghgh:

utenti con cui ho avuto il piacere di concludere affari : nikofer acquistato(4 best skins ever iPhone 2G + 2 best skins ever iPhone 3G) lele1975 venduto(iPhone 2G 8Gb) adalgrim venduto(iPhone 3G 16Gb)

Link al commento
Condividi su altri siti

non hai idea di quanto di invidio, se solo avessi il consenso dei miei genitori :P penso abbiamo la stessa età... solo che io per avere il cross dovrò aspettare qualche annetto :prr: pur di averlo adesso darei un rene:ghghgh:

:DD

anch'io ho dovuto scongiurarli prima di avere il 50cc due anni fa.. poi loro dopo un anno me lo hanno regalato visto che cambiando squadra di calcio dovevo farmi due-tre volte alla settimana 10km..

ora con questa storia degli incentivi hanno deciso di regalarmi un 125 a mia scelta solo se supero la teoria :) e questo è gia un passo avanti considerando i miei genitori :)

Link al commento
Condividi su altri siti

avendo avuto uno scooter 50cc che molto spesso per via del freddo (quando andavo a calcio di inverno rimaneva 2 ore al freddo e sotto la pioggia) si riaccendeva con fatica ed ora ho il timore di questa cosa :)

questo tipo di moto che ha il motore "scoperto" non subisce danni se rimane al freddo per delle ore o sotto la pioggia vero? cioè non è che dopo devo star li a spedalinare per 10-20 volte? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

non hai idea di quanto di invidio, se solo avessi il consenso dei miei genitori ;) penso abbiamo la stessa età... solo che io per avere il cross dovrò aspettare qualche annetto :D pur di averlo adesso darei un rene:ghghgh:

non dirlo a me......io mi sono sempre sentito rispondere no senza possibilità alcuna.......

me la dovrò comprare io l'anno prossimo:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

marò quanti post per niente...

allora:

patente: porti il tutto alla motorizzazione (visita medica e marche da bollo) ed esci con la copia del modulo per il foglio rosa, detto anche "foglio bianco". con quello puoi girare con i soliti limiti. dopo 2 settimane torni in motorizzazione e ti consegnano il vero foglio rosa (quello a forma di cartolina, così parti per il militare e lasci a noi l'husky ;) )

dopo un mese e un giorno puoi fare la teoria. dopo un altro mese e un giorno puoi fare la pratica (ovviamente se la teoria è andata bene). la pratica consiste in birilli, 8 e frenata in seconda (è così da 20 anni, cavoli! non sei devoto di san google?) e poi il giro per strada con una radio e l'esaminatore in auto. mi raccomando alla velocità e alla precedenze!

ora due parole sulla moto, che ho avuto modo di guidare: da originale è abbastanza "ferma" come motore, nonostante stiamo sempre parlando di un 125 2t. per un po' di tempo ti consiglio di lasciarla così. sarà più facile imparare e soprattutto non avrai problemi al momento dell'esame.

dopo i primi 5-600 km ti consiglio una bella revisione generale per controllare che tutto sia in ordine (dalla tensione della catena, al consumo omogeneo dei pneumatici). se ne hai la possibilità, ti consiglio di ripotenziarla e di abbinarle una marmitta come si deve. le prestazioni cambiano decisamente e quando entra in coppia senti la ruota davanti alleggerirsi. l'amico che la possedeva aveva anche notato un miglioramento dei consumi. ovviamente a patto di lasciare il resto (carburatore, principalmente) com'è!

è una moto con la sella bassa (anche troppo per i miei gusti), si lascia guidare bene ed è leggera. protezione dall'aria inesistente... infatti arrivare ai 150-160 (una volta ripotenziata) era abbastanza stancante per le braccia e per il busto...

altro che dirti... ah si. non stare qui a chiedere il perchè e per come, ma fai! :D che "l'estate sta finendo e un anno se va" ed è meglio usare l'husky ora :D

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

marò quanti post per niente...

allora:

patente: porti il tutto alla motorizzazione (visita medica e marche da bollo) ed esci con la copia del modulo per il foglio rosa, detto anche "foglio bianco". con quello puoi girare con i soliti limiti. dopo 2 settimane torni in motorizzazione e ti consegnano il vero foglio rosa (quello a forma di cartolina, così parti per il militare e lasci a noi l'husky :D )

dopo un mese e un giorno puoi fare la teoria. dopo un altro mese e un giorno puoi fare la pratica (ovviamente se la teoria è andata bene). la pratica consiste in birilli, 8 e frenata in seconda (è così da 20 anni, cavoli! non sei devoto di san google?) e poi il giro per strada con una radio e l'esaminatore in auto. mi raccomando alla velocità e alla precedenze!

ora due parole sulla moto, che ho avuto modo di guidare: da originale è abbastanza "ferma" come motore, nonostante stiamo sempre parlando di un 125 2t. per un po' di tempo ti consiglio di lasciarla così. sarà più facile imparare e soprattutto non avrai problemi al momento dell'esame.

dopo i primi 5-600 km ti consiglio una bella revisione generale per controllare che tutto sia in ordine (dalla tensione della catena, al consumo omogeneo dei pneumatici). se ne hai la possibilità, ti consiglio di ripotenziarla e di abbinarle una marmitta come si deve. le prestazioni cambiano decisamente e quando entra in coppia senti la ruota davanti alleggerirsi. l'amico che la possedeva aveva anche notato un miglioramento dei consumi. ovviamente a patto di lasciare il resto (carburatore, principalmente) com'è!

è una moto con la sella bassa (anche troppo per i miei gusti), si lascia guidare bene ed è leggera. protezione dall'aria inesistente... infatti arrivare ai 150-160 (una volta ripotenziata) era abbastanza stancante per le braccia e per il busto...

altro che dirti... ah si. non stare qui a chiedere il perchè e per come, ma fai! :D che "l'estate sta finendo e un anno se va" ed è meglio usare l'husky ora :haha:

si so di quella cosa dell' 8, degli ostacoli, della frenata, dei birilli nella pratica, ma non ero sicuro sulla pratica su STRADA, non su "pista" ...

mettiamo il caso che oggi mi portino la moto, domani vado ad iscrivermi per la teoria e gia da domani posso andare in giro secondo i limiti giusto? se poi alla teoria vengo bocciato (;)) rifaccio l'esame dopo un mese e un giorno, e in questo tempo posso comunque andare ancora in giro?

Link al commento
Condividi su altri siti

calma calma

un conto è richiedere il foglio rosa, un conto iscriversi all'esame

il foglio rosa dura comunque 6 mesi esatti. percui alla fine ci sono 4-5 possibilità di esame (in base alle disponibilità dei giorni alla motorizzazione)

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

good! domani vado ad iscrivermi e in un mese devo riuscire a studiarmi tutto ;)

ma la riserva su questa moto come funziona?

perchè alcuni dicono che parte in automatico, altri che bisogno spegnere la moto, scendere e girare una levetta, altri che semplicemente con moto accesa basta "pigiare" la frizione e girare una levetta.. :D

come funzia in relatà?

Link al commento
Condividi su altri siti

good! domani vado ad iscrivermi e in un mese devo riuscire a studiarmi tutto ;)

ma la riserva su questa moto come funziona?

perchè alcuni dicono che parte in automatico, altri che bisogno spegnere la moto, scendere e girare una levetta, altri che semplicemente con moto accesa basta "pigiare" la frizione e girare una levetta.. :D

come funzia in relatà?

ma non puoi chiedere al rivenditore scusa? :D

da quel che ricordo, l'sms ha il classico rubinetto C-A-R (chiuso, aperto, riserva).

quando senti la moto "mancare", tiri un secondo la frizione e giri la levetta in R... in un secondo tornerà la benzina e via verso il primo distributore!

forse mi sbaglio però... è possibilissimo che il rubinetto fosse solo C-A e la riserva fosse automatica (con il cicalino nel cruscotto)

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non puoi chiedere al rivenditore scusa? :D

da quel che ricordo, l'sms ha il classico rubinetto C-A-R (chiuso, aperto, riserva).

quando senti la moto "mancare", tiri un secondo la frizione e giri la levetta in R... in un secondo tornerà la benzina e via verso il primo distributore!

forse mi sbaglio però... è possibilissimo che il rubinetto fosse solo C-A e la riserva fosse automatica (con il cicalino nel cruscotto)

si ovvio che gli chiedo tutto quando sono la.. però nel caso mi dimenticassi chiedo anche quì :)

Link al commento
Condividi su altri siti

non dirlo a me......io mi sono sempre sentito rispondere no senza possibilità alcuna.......

me la dovrò comprare io l'anno prossimo:ghghgh:

esatto :) , io la comprerò... ma penso tra almeno 2-3 anni

utenti con cui ho avuto il piacere di concludere affari : nikofer acquistato(4 best skins ever iPhone 2G + 2 best skins ever iPhone 3G) lele1975 venduto(iPhone 2G 8Gb) adalgrim venduto(iPhone 3G 16Gb)

Link al commento
Condividi su altri siti

durante quei 1000km di rodaggio, se per caso certe volte involontariamente mi scappa di correre più di quello che dovrei e invece di fare il rodaggio ad esempio al 100% lo faccio al 60-70% quali sono le conseguenze future per la moto?

PS: sia chiaro che almeno nel rodaggio cerco di tenerla con la massima cura :ghghgh: :ghghgh: ma a volte forse scappa di "correre" ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta non tirarle troppo le marce :ghghgh:

si questo è ovvio,,,

però nel caso capitasse cosa che problemi avrà la moto più avanti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rodaggio è abbastanza cruciale quindi evita di strapazzarla , se lo fai ogni tanto e non in maniera troppo esagerata va bene :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

durante quei 1000km di rodaggio, se per caso certe volte involontariamente mi scappa di correre più di quello che dovrei e invece di fare il rodaggio ad esempio al 100% lo faccio al 60-70% quali sono le conseguenze future per la moto?

PS: sia chiaro che almeno nel rodaggio cerco di tenerla con la massima cura :ghghgh: :ghghgh: ma a volte forse scappa di "correre" ..

ma se fino a ieri non era chiaro il concetto di "marce a pedale", cosa pensi già ora al rodaggio?!?

olio buono, scaldarla sempre bene da fredda e mai a manetta (né tantomeno a 2mm dal fine corsa :ghghgh:)

queste le solite regole per un buon rodaggio. poi fai quel che ti pare :ghghgh:

edit. perchè fare un buon rodaggio? pechè le parti meccaniche sono nuove e richiedono certi aggiustamenti / accomodamenti. esagerare significa ridurre la vita utile della moto e/o far sorgere problemi (vibrazioni, vuoti, ecc) che non dovrebbero sorgere. se arrivi da uno scooter 50, con l'sms depo in rodaggio ti troverai bene. e poi non è la velocità massima che conta, quanto la velocità media in città o nelle curve di montagna :ghghgh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se fino a ieri non era chiaro il concetto di "marce a pedale", cosa pensi già ora al rodaggio?!?

olio buono, scaldarla sempre bene da fredda e mai a manetta (né tantomeno a 2mm dal fine corsa :ghghgh:)

queste le solite regole per un buon rodaggio. poi fai quel che ti pare :ghghgh:

Amen :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

beh.. meglio pensarci prima che dopo averla rovinata :ghghgh:

poi domani vado ad iscrivermi all'esame teorico e forse vado anche ad ordinarla cosi dopo un paio di settimane mi arriva e inizio ad "imprarla" e a buttar giù un po di km di rodaggio almeno da godermela per agosto e prima del rientro a scuola.. visto che in un mese non riuscirò mai a fare 1000km..

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...