Vai al contenuto

File pdf che non si fa cancellare


Messaggi raccomandati

Non riesco a cancellare un documento pdf troppo affezionato al computer. Anche dopo aver modificato le proprietà & permessi nelle info del documento, mi risponde che sta per spostarlo nel cestino ma non lo fa perché é impegnato in un altra operazione. Operazione che io non vedo....

Che faccio?

Grazie

Berry :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora una procedura semplice semplice sperando che hai abilitato l'utente root

allora vai da terminale e dai il comando

>su

ti chiede la pass di root

poi dgt

>rm -t (drag en drop file) si crea automaticamente il path e batti invio

gioco fatto ciaooo

:drinking:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'utente di Root non è nient'altro che l'amministratore, colui che ha i permessi di scrivere ovunque. Per questo motivo, se non si è particolarmente attenti, si rischia di cancellare files "vitali" per il sistema che un utente NON root non sarebbe mai riuscito ad eliminare.

Queste cose, però, valgono su Linux o Unix, su Mac non ho mai visto persone con l'accesso root che siano riusciti a fare casino sul proprio mac.. i file di sistema son ben protetti...

by 8)

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto di tutto ma senza risolvere il problema. Ho spento il computer. Ho fatto il logout niente. Gli ho cambiato l'estensione niente. Gli ho tolta l'estensione niente (in questo caso é diventato anonimo (bianco). Ho rimesso l'estensione ed é ridiventato pdf. Gli ho cambiato nome, niente. Poi al riavvio del computer nelle info rimette il luchetto. Glielo tolgo ma niente. Continua a dirmi che é impegnato in un altra operazione. Di riprovare quando verrà conclusa l'operazione.

Operazioni più complesse come quelle suggerite da Italy OSX anche dopo le affermazioni Fabionetwork non me la sento di affrontarle per una mia mancanza di preparazione.

Pensate che devo rassegnarmi a tenerlo da qualche parte?

Grazie Berry :)

Link al commento
Condividi su altri siti

è semplicissimo:

  • apri terminale

digita "sudo rm " (senza virgolette)

trascina l'icona del file che vuoi cancellare sulla finestra del terminale (drag&drop)

apparirà il suo percorso.... quindi avrai "sudo rm percorso/nomefile.pdf"

premi invio

scrivi la password (NB per sicurezza il terminale non visualizza nemmeno i classici asterischi, ti sembrerà che nn stai scrivendo)...

premi invio...

.... e il gioco è fatto... il file si è disintegrato... :)

è + facile farlo che dirlo... davvero!

ciao

Daniele

"..leave what you can, or take what you need.."

Link al commento
Condividi su altri siti

La procedura che ti ho datoio non e' difficile... per attivare l'utente root , vai das utility>utility netinfo dal menu'

vai dalla menu' sicurezza e abiliti root.... ricorda di segnarti a qualke parte la pass

dopo di cio esegui la procedura che ti ho scritto sopra

ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...