Vai al contenuto

DA GIAGUARO A XP.GIUDIZI E PROBLEMI CON HELP


beejay

Messaggi raccomandati

eeeeeiiiyyyaaaaaaa...

innanzitutto grazie a Fabionetwork che ieri mi ha aiutato nella configurazione (ma senza alcun effetto positivo)....

Vi racconto la storia.

Ieri mattina mi è giunto dopo 2 settimane dall'ordine, il jaguar dall'america.....

contentissimo installo subito il system nella partizione adibita ad X senza formattare , ma solo aggiornando l'os (che mi sa che ho sbagliato xchè la partizione da 4 gb ora ha una disponibilità di 900 mb, ma nn riesco a capire cosa occupa tanto spazio, devo formattare la partizione, forse è meglio, prima di installare, ma perderei tutto....vabbè backuppo e via), sta di fatto che avendo una connessione dsl usb (tiscali hamlet modem) su pc, io debba utilizzare un ethernet x la rete....ci vuole 1 minuto e skizzo con safari sulle pagine di itali mac forum tramite ethernet passando dal pc....

bellissimo.

il problema è che ho passato tutto il pomeriggio di ieri e la odierna giornata d oggi a cercare di condividere mac e pc, ma senza risultati...

ho provato il mela k con nome pc, con l'ip, ma al form di accesso di mshome poi mi da errore 36, 5002...ecc....

ho avviato la condivisione sui due computer...ho fatto il gruppo di lavoro su entrambi, ho creato 2 postazioni ethernet sulla stessa porta mac, ho creato accounts su accounts su entrambi i computers, ma nada....oggi sono riuscito a far vedere il mio mac al pc...entro e mando files...ma dal mac, nessun risultato.....quando mi sembra d aver trovato l'esatto indirizzo smb il jaguaro si pianta e mi dice che devo spegnere il computer e nn posso fare altro.....

assurdo no?

xkè riesco a condividere la rete e vedere il mac dal pc ma non riesco da mac ad entrare sul pc?????

qualcuno sa?

grazie a tutti in anticipo...

Video Editor - Final Cut Pro user

PowerMac G5 DP 1.8 Ghz, 2 Gb RAM, SD

iMac G4 800 Mhz 15" "Lamp", 1 Gb RAM, SD

iPod 5G 80 Gb - Nokia 6680 - PS3 - PSP

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Italy OSX

Forse cavo dritto non cross

ho avuto lo stesso problema... semplice forse ehehehehe

spero sia questo

ma se fosse dritto il pc nn mi vedrebbe e cmq non potrei succhiare internet dal pc, no?

Video Editor - Final Cut Pro user

PowerMac G5 DP 1.8 Ghz, 2 Gb RAM, SD

iMac G4 800 Mhz 15" "Lamp", 1 Gb RAM, SD

iPod 5G 80 Gb - Nokia 6680 - PS3 - PSP

Link al commento
Condividi su altri siti

No no invece per molti modem adsl ci vogliono proprio cavi dritti...

Prova a farti prestare un cavo cross... per me e' questo lo fa' anche a me quando collego mac con mac o con pc... uno vede l'altro no.

Sperando che sia la stassa situazione della mia ... io credo di si ma prendi sempre le cose come aiuti..non avendo al situazione sotto occhio

ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie italy, come sempre molto gentile e preciso....

ma poi il cross funza anche x la condivisione della rete?

oppure solo x i files.. non vorrei slacciare ed allacciare cavi ethernet d continuo..

Video Editor - Final Cut Pro user

PowerMac G5 DP 1.8 Ghz, 2 Gb RAM, SD

iMac G4 800 Mhz 15" "Lamp", 1 Gb RAM, SD

iPod 5G 80 Gb - Nokia 6680 - PS3 - PSP

Link al commento
Condividi su altri siti

guadagnare mega byte utili: cancella le lingue presenti in ogni applicazione magari lasciando solo l'inglese e l'italiano...ci sono applicazioni che perdono circa il 70% della loro dimensione....Per farlo vai sulle info di ogni programma e troverai l'opzione lingue...clicca su ogni lingua, una ad una e seleziona (sempre una per volta) rimuovi...Oppure utilizza applicazioni come monolingual...lo spazio guadagnato sarà davvero molto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo una cosa: il tuo iBook "se ne frega del cavo" e come tutti i nuovi Macintosh accetta cavi dritti o incrociati senza alcun problema. Provato di persona con un iBook 700.

quando mi sembra d aver trovato l'esatto indirizzo smb il jaguaro si pianta e mi dice che devo spegnere il computer e nn posso fare altro..... [/b]

Perfetto! Sei sulla strada giusta! Non ti sto prendendo in giro, succedeva la stessa cosa.. e ora mi funziona tutto, come ho fatto sto cercando di ricordarmelo (sono nelle tue stesse "condizioni")

Prova a fare una cosa. La condivisione dei documenti *senza* Internet. Stacca il modem, scollegati, disattiva la condivisione di Internet... è meglio concentrarsi su un problema alla volta, in questo momento lo scambio di files con Samba.

Riesci a fare un collegamento semplice tra due computer con tcp/ip? se no te lo spiego non c'è problema...

by

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Fiorentina alè+--><div class='quotetop'>QUOTE(Fiorentina alè)</div>
guadagnare mega byte utili: cancella le lingue presenti in ogni applicazione magari lasciando solo l'inglese e l'italiano...ci sono applicazioni che perdono circa il 70% della loro dimensione....Per farlo vai sulle info di ogni programma e troverai l'opzione lingue...clicca su ogni lingua, una ad una e seleziona (sempre una per volta) rimuovi...Oppure utilizza applicazioni come monolingual...lo spazio guadagnato sarà davvero molto :)[/b]

grazie, mi torna un sacco utile quello spazio.

<!--QuoteBegin-Fabionetwork

Solo una cosa: il tuo iBook \"se ne frega del cavo\" e come tutti i nuovi Macintosh accetta cavi dritti o incrociati senza alcun problema. Provato di persona con un iBook 700.

Citazione:

quando mi sembra d aver trovato l'esatto indirizzo smb il jaguaro si pianta e mi dice che devo spegnere il computer e nn posso fare altro.....

Perfetto! Sei sulla strada giusta! Non ti sto prendendo in giro, succedeva la stessa cosa.. e ora mi funziona tutto, come ho fatto sto cercando di ricordarmelo (sono nelle tue stesse \"condizioni\")

Prova a fare una cosa. La condivisione dei documenti *senza* Internet. Stacca il modem, scollegati, disattiva la condivisione di Internet... è meglio concentrarsi su un problema alla volta, in questo momento lo scambio di files con Samba.

Riesci a fare un collegamento semplice tra due computer con tcp/ip? se no te lo spiego non c'è problema...

Grazie, ho staccato tutto...provato e riprovato...ho impostato solo tcpip x lo share...nulla....

ti dico...metto 192.168.0.2 come ip....subnet 255 ecc... e router il solito...imposto pure il dns, e nada....

quando switcho sul net l'ip in dchp è il solito e in automatico mi da' il resto....non è che devo cambiare ip x lo share? anche xckè se abilito entrambi mi da conflitto di ip, ma poi sul pc dove li imposto????

cioè, io so che l'ip del pc è 192.168.0.1, ma ha solo quello, se va il canale net con quell'ip, il canale share che ip avrà? e come lo imposto sul pc....

sto arrivando a formulare paradossi a questo punto.......

help.

Video Editor - Final Cut Pro user

PowerMac G5 DP 1.8 Ghz, 2 Gb RAM, SD

iMac G4 800 Mhz 15" "Lamp", 1 Gb RAM, SD

iPod 5G 80 Gb - Nokia 6680 - PS3 - PSP

Link al commento
Condividi su altri siti

E' abbastanza strana la cosa.. cmq è risaputo che le reti sono la bestia nera dell'informatica... sempre una bella confusione (anche se tra mac, con rendezvous è moooolto più semplice la cosa!)

Dunque. Sul mac, preferenze di sistema, in Network crei una nuova postazione e la chiamiamo scambio dati o roba simile. In TCP/IP setti tutto manualmente, indirizzo ip io uso 10.10.10.1 e sottorete 255.255.255.0. Router, dns, ed altro non servono per lo scambio di dati.

Ora, nel pc vai nelle proprietà della scheda ethernet, quindi nell'elenco, dove di solito trovi anche client per reti microsoft, clicca sulla voce TCP/IP. Settiamo l'indirizzo ip manuale, tipo 10.10.10.2 e subnet mask sempre 255.255.255.0. Tutto qui. Prova a pingare l'altro computer. Se si vedono (che è già un'ottima cosa se si vedono) procediamo a dare mela+k nel finder. Ora collegati direttamente a 10.10.10.2 (o cmq l'ip del pc windows). Dovrebbe chiederti i dati di root di windows: sono quelli dell'accesso a windows quando lo accendi. Ti moterà il volume sulla scrivania. basta....

PS: se hai iChat, msn o altro ci troviamo lì che risolviamo meglio le cose...

ciao! :)

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

boh...nulla...qualsiasi cosa io faccia , non riesco a far vedere il pc al mac, mentre viceversa è possibile, dal pc in risorse di rete ho creato un ftp:ip del mac e riesco a leggere e scrivere.....

ma io lo volevo fare dal mac...boh....

la rete condivisa x internet funziona, ma non riesco ad accedere all'hard disk del pc...

x ora mac - winzozz 0 a 1 (almeno sul mio campo) dopo tre giorni d tentativi

Video Editor - Final Cut Pro user

PowerMac G5 DP 1.8 Ghz, 2 Gb RAM, SD

iMac G4 800 Mhz 15" "Lamp", 1 Gb RAM, SD

iPod 5G 80 Gb - Nokia 6680 - PS3 - PSP

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Anonymous

nada...adesso addirittura ho provato pure a connettermi al pc tramite ftp...ma stessa cosa dell smb , mi da il form di user e password , ma non trova nulla...

vi assicuro che gli user e le password sono giuste...ma il pacco è che da pc riesco e da mac no.....

questa credo che sia una roba assurda, non trovate?

gli ip son giusti....

la condivisione c'è (internet in lan va)

gli user sono quelli con le relative password....

cosa sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Anonymous

forse questo.

allora. ieri creai un gruppo di lavoro in winzozz chiamato MSHOME (classico)...poi oggi noto che quando faccio x visualizzarlo nn si vede...

faccio x creare un nuovo gruppo col solito nome e mi dice che esiste già e allora ne creo un'altro con un altro nome...

anche il nuovo non si vede...anche se secondo il system esiste.

sul mio mac invece in configurazione directory/smb, metto come workgroup MSHOME e il dominio lo lascio libereo? (ho provato a cambiare i nomi centinaia di volte)...

inoltre in condivisione di preferenze di sistema ho condivisione con win attivato e i campi nome computer: bee e nome rendezvous : MSHOME , è giusto o puo' influire tutto cio' con il fatto che non vedo win da mac?

credo di essere il solo a cui accadono ste cose...

vabbe', chi sapesse aiutarmi mi dia una mano o sarò costretto ad usare un pc x caricare ed estrarre files da/sul mac.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

ero io ovviamente,

ma il login automatico ad ogni entrata su questo forum cosa ci sta a fare se non funziona?

Video Editor - Final Cut Pro user

PowerMac G5 DP 1.8 Ghz, 2 Gb RAM, SD

iMac G4 800 Mhz 15" "Lamp", 1 Gb RAM, SD

iPod 5G 80 Gb - Nokia 6680 - PS3 - PSP

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...