Vai al contenuto

Flash : consiglio ??


Messaggi raccomandati

Salve a tutti !!! ;)

Vorrei acquistare un flash per la mia reflex eos 450D, ma non so cosa prendere. Ovviamente vorrei un'ottimo rapporto qualità/prezzo (con prezzo non esorbitante:oops:).

Qualcuno sa indicarmi modelli, marche ecc ....

Grazie anticipatamente ...:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Speedlite 430 EX II lo trovi spedito a 250€

Speedlite 220 EX spedito a meno di 150€.

Quì siamo almeno in tre ad avere il 430 e ne siamo tutti soddisfatti, il 220 è appena uscito se cerchi qualche parere su quello ti conviene dare un occhio sul forum canoniani.

Feedback:

Slice

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

ok metti da parte i soldi e aspetta :shock:

ti sconsiglio di prendere flash di marche strane a prezzi super economici, se non vuoi un Canon prendi un Metz che sono ottimi, in alternativa devi andare su vecchi flash manuali con regolazione di potenza (usati ovviamente)

il primo che mi è capitato (non ho verificato se si trova di meglio in giro)

http://cgi.ebay.it/FLASH-METZ-MECABLITZ-48-AF-1-DIGITAL-x-CANON-NUOVO_W0QQitemZ310141968746QQcmdZViewItemQQimsxZ20090514?IMSfp=TL090514138001r5055

Link al commento
Condividi su altri siti

da possessore di 430II ne posso parlare bene e se hai budget sui 250 te lo posso anche consigliare ... su altre marche.. non mi pronuncio...

°°I MIEI GIOCATTOLI°°

--Canon 450d_Tamron 17-50 2.8_50mm 1.8_speedlite 430exII----MacBookPro Penryn----Xbox360----Iphone 3g 16GBwhite-- Nintendo DSI--

flickR http://www.flickriver.com/photos/3rr3/

MYSITE http://www.thepicturist.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti consiglierei di prenderlo con la testa totalmente orientabile altrimenti secondo me un Flash esterno perde gran parte del suo senso inteso come controllo della luce...il Metz 48 si trova su cifre dai 180 ai 200 euro ed è ottimo.

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 430ex (non il II) è perfetto, ne sono molto soddosfatto.

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=3355&art=CA646

Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell'arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok metti da parte i soldi e aspetta :cincin:

ti sconsiglio di prendere flash di marche strane a prezzi super economici, se non vuoi un Canon prendi un Metz che sono ottimi, in alternativa devi andare su vecchi flash manuali con regolazione di potenza (usati ovviamente)

il primo che mi è capitato (non ho verificato se si trova di meglio in giro)

http://cgi.ebay.it/FLASH-METZ-MECABLITZ-48-AF-1-DIGITAL-x-CANON-NUOVO_W0QQitemZ310141968746QQcmdZViewItemQQimsxZ20090514?IMSfp=TL090514138001r5055

vecchi flash manuali sul contatto a caldo di una digitale? eviterei si rischiano grossi danni.

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

vecchi flash manuali sul contatto a caldo di una digitale? eviterei si rischiano grossi danni.

esiste un elenco di compatibilità visto che non tutti i vecchi flash hanno tensioni elevate sul contatto a caldo ......... per me vecchi sono la serie ez ad esempio, non quelli antidiluviani con polverine a combustione :cincin::ghghgh::ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

vecchi flash manuali sul contatto a caldo di una digitale? eviterei si rischiano grossi danni.

quotone.

ocio con flash non creati specificamente per "l'era digitale". scaricano sul corpo macchina molto più dei 6 volt per i quali sono schermate le fotocamere digitali.

possiedo il 430EXII di cui abbiamo parlato già altrove [una ricerchina nel forum potrebbe essere molto esaustiva a riguardo]: con 280 euri circa mi son fatto il flash, 8 stilo da 2700mah, caricabatterie semirapido [quelli rapidi ammazzano le pile molto in fretta] che mi son costati una 50ina di euro in tutto: il flash lo uso enormemente e ho scelto pile affidabili, potenti, durature. ed il diffusore comprato dalla cina per 3 miserrimi dollari spedito..

guarda l'unico vero difetto che ha è che gli manca l'ingresso cavo PC quindi non lo si può comandare off-camera se non con dispositivi aggiuntivi. ma questa è una cosa che ha solo il 580EXII.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

grandiiiissimo era una vita che non trovavo sta pagina! :cincin:

ecco.. io ho un anziano metz 30BCT4 che sulla 40D non posso usare.. però c'è da dire che un giorno la usai su una oly digitale [diciamo un paio d'anni fa.. non ricordo esattamente il modello, ma non mi pare fosse della fascia entry level], e non credo successe niente..

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti io ho usato per un po di tempo (prima di scoprire il problema) un flash yashika su digitale Sony ....... il flash ha un voltaggio di 10v abbondanti ma comunque teoricamente a rischio ..... nessun problema

http://cgi.ebay.it/FLASH-YASHICA-CS-220-AUTO-X-FX-3-SUPER-2000-COME-NUOVO_W0QQitemZ230341093025QQcmdZViewItemQQimsxZ20090505?IMSfp=TL090505124001r15915

meglio non pensare quanto l'ho pagato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che appena passato al digitale usai anche io flash teoricamente non compatibili sulla *istD. come sempre la tolleranza è evidentemente un po più ampia di quanto dichiarato però; vale la pena rischiare un corpo macchina per usare un flash da pochi euro? Secondo me no.

Nessun problema invece se la vostra fotocamera ha l'ingresso a cavo.

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...