uolter Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Condividi Inviato 20 Maggio 2009 salve mi è capitato un paio di volte che utilizzando il macbook senza batteria, erroneamente spostando il portatile, avessi staccato il cavo d'alimentazione provocando così l'improvviso spegnimento del mb. ricordo che quando operavo su winzozz, questo comportava a un impallamento/incasinamento del pc momentaneo. volevo sapere cosa succedeva a un mac a livello tecnico quando ciò accade, grazie:baby: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kent Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Condividi Inviato 20 Maggio 2009 salvemi è capitato un paio di volte che utilizzando il macbook senza batteria, erroneamente spostando il portatile, avessi staccato il cavo d'alimentazione provocando così l'improvviso spegnimento del mb. ricordo che quando operavo su winzozz, questo comportava a un impallamento/incasinamento del pc momentaneo. volevo sapere cosa succedeva a un mac a livello tecnico quando ciò accade, grazie:baby: Sicuramente non gli fa troppo bene........ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nad Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Condividi Inviato 20 Maggio 2009 beh diciamo che bene bene non gli fa, ora cosa comporti nel dettaglio non saprei, ma immagino nulla che non comporti un blackuot su un fisso. Ovviamente la domanda è di rito: "perchè senza batteria?" F. "Noi finti professionisti" ClubTessera 002Anche Nad dice no al termine "pianola" Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kent Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Condividi Inviato 20 Maggio 2009 Ovviamente la domanda è di rito: "perchè senza batteria?"F. Appunto........ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
majortom Inviato 21 Maggio 2009 Segnala Condividi Inviato 21 Maggio 2009 Se hai abilitato il File Journaling dovresti stare abbastanza sicura ma la pudenza non è mai troppa. Vedi di avere un backup frequente. Per quanto riguarda l abatteria sappi che una volta tolta, funzionando essa anche come stabilizzatore di tensione, hai il MB che funziona in modalità protetta: frequenza di clock ridotta (mi sembra 1 GHz) ma soprattutto la cache di 2° livello disabilitata con conseguente crollo delle prestazioni. Rimaniamo sempre in attesa di sapere perchè togli la batteria: anche se lo usi spesso con l'alimentazione di rete alla batteria non succede nulla. Non siamo più ai tempi in cui le batterie sopravvivevano a cicli di carica/scarica: oggi è il contrario, è sufficiente farne uno al mese che la batteria ti dura una cifra. MacBook Pro 2010 Core i5 15" Antiglare - Intel HD Graphics + nVidia Gt 330M/256MB- 8 Gbyte RAM - Hybrid 320 Gbyte + 4 Gbyte NAND Samsung HD Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.