matheos Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta. ho appena acquistato uno splendido macbook pro, bello e performante, ma sto trovando frustrante l'esperienza con il trackpad. per uno come me che lo usa per lavoro è quasi impossibile riuscire a lavorare con programmi tipo photoshop e illustrator. dopo aver speso una cifra assurda per il nuovo mac questo mi fa alquanto imbestialire! qualcuno ha avuto esperienze simili? sapreste indicarmi un modo per disattivare il multitouch nei programmi della suite adobe? al limite lo disattivo proprio x tutto!!! ciao e grazie
lovecraft22 Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 Nelle preferenze del touchpad puoi disattivare tutto quello che vuoi
ge_gal Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 sinceramente io ce l'ho da tre giorni e mi ci trovo da dio! settalo per bene e vedrai che fa miracoli!!! cmq se poi male male nn ti trovi una un mauso normale esterno (usb o wireless)!!;-)
Ospite Kibi Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 Dopo essersi abituati a tutte le varie gesture è impossibile farne a meno. Dagli un po' di tempo.
Zaccanasta88 Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 io ora non saprei come farne a meno, ma volendo disattivi le funzioni e ti ritrovi un trackpad più grande del normale... in ogni caso se usi photoshop per lavoro credo sia meglio usare una tavoletta grafica o al massimo il mouse... Ho fatto affari con: The_Maggot, damn84, Madjan.
matheos Inviato 20 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2009 x lovecraft purtroppo non è così (o non l'ho proprio trovato io), sono già andato nelle preferenze di sistema e le opzioni per l'uso delle 2 dita (lo stesso vale anche x le 3 dita e le 4) non sono modificabili (a parte le opzioni x il doppio clic), non hanno nemmeno il checkbox x la spunta. Dimmi che mi sbaglio x favore.... x ge_gal ma come faccio a settarlo se non ho nemmeno la possibilità di disattivare le opzioni (leggi sopra).... dove dovrei andare? non fatemi usare il muose che non sopporto i topacci...
Zaccanasta88 Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 preferenze di sistema -> trackpad -> poi togli la spunta su quello che vuoi disattivare Ho fatto affari con: The_Maggot, damn84, Madjan.
matheos Inviato 20 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2009 ragazzi come siete veloci sinceramente lo trovo tremendo con potoshop.... basta dimenticarsi un dito sul trackpad che ti ruota l'immagine manco fosse una lavatrice! x non parlare degli zoom improvvisi che ti trovi l'immagine grande meno di un pixel...
matheos Inviato 20 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2009 zacca ci sono già nelle preferenze ma non ho proprio i box x le spunte on/off nella sezione 2 dita... tu si?
Zaccanasta88 Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 si... Ho fatto affari con: The_Maggot, damn84, Madjan.
matheos Inviato 20 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2009 ma porc... come si? Scusa dammi conferma, sotto la sezione 2 dita ci sono le voci: - scorri - ruota - apri e chiudi 2 dita - zoom dello schermo - clic secondario io ho il box di spunta solo all'ultima voce (clic secondario), le altre non sono disattivabili (a parte lo zoom che ha il pulsante opzioni).... tu invece puoi modificarle? P.S. anche le voci di 3 e 4 dita non hanno il box di spunta...
Zaccanasta88 Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 Ho fatto affari con: The_Maggot, damn84, Madjan.
Zaccanasta88 Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 hai perfettamente ragione.. sinceramente non so se si può fare... la davo per scontata questa cosa ma mi sto rendendo conto che non è così... Ho fatto affari con: The_Maggot, damn84, Madjan.
Aaron Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta. ho appena acquistato uno splendido macbook pro, bello e performante, ma sto trovando frustrante l'esperienza con il trackpad. per uno come me che lo usa per lavoro è quasi impossibile riuscire a lavorare con programmi tipo photoshop e illustrator. dopo aver speso una cifra assurda per il nuovo mac questo mi fa alquanto imbestialire! qualcuno ha avuto esperienze simili? sapreste indicarmi un modo per disattivare il multitouch nei programmi della suite adobe? al limite lo disattivo proprio x tutto!!!ciao e grazie Aspetta solo di abituarti... poi ne diventirai schiavo! E penserai a come avessi fatto a farne a meno fin'ora!:haha: Comunque, a parte per il disegno a mano libera, secondo me è fantastico! Poi io non ho PS quindi magari sotto quel programma è fastidiosamente reattivo... per quanto mi riguarda mitrovo bene, anzi alle volte non mi ruota o zooma le immagini al primo colpo! Salute!
lovecraft22 Inviato 20 Maggio 2009 Segnala Inviato 20 Maggio 2009 Mi sa che non si può fare, è vero…Prima purtroppo non ero sul mac
matheos Inviato 20 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2009 uuummmhh.... e allora??? è una tortura con photoshop!! in questo articolo si dice qualcosa... http://www.italiamac.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1640:i-problemi-delle-nuove-trackpad-multi-touch-presto-risolti&catid=44&Itemid=100091 ...ma è datato 6 mesi fa...
matheos Inviato 22 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2009 grazie ad un altro utente di un altro forum che ha scovato la soluzione vi posto questo link, porta al sito di supporto di adobe, dove il problema era già stato considerato... http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=4337 buon lavoro a tutti
ASdesign Inviato 22 Maggio 2009 Segnala Inviato 22 Maggio 2009 Hai ragione usarlo a lungo con photoshop e simili è decisamente stancante e rallenti di parecchio il lavoro. Non comprare un normale mouse usb a basso costo perchè non sono precisi, proprio in photoshop per selezionare uno strumento a momenti devi usare le due mani x spostarlo al punto giusto. ahah Piuttosto acquistane uno dal sito apple, certo costano sulle 50 € ma credo che i risultati siano ottimi. alfiosalanitri.it
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.