Vai al contenuto

Iphone e alice gate per connessione WIFI.


elias90

Messaggi raccomandati

Ragazzi, ho gia provato a cercare su google e ho provato con l'opzione cerca del forum. Ma non sono riuscito a trovare niente che mi soddisfi, ossia, voglio connettere il mio iphone tramite il wifi...su molti post ho letto che con il modem di alice basta disabilitare non so che cosa per il riconoscimento tramite il ppoe di password e nome utente per accedere a internet tramite pc o mac, e ho anche letto che l'iphone non lo supporta....

io sinceramente di rendere la mia connessione LIBERA, non ne ho per niente voglia dato che tutti quelli che mi abitano vicino, che sono in un condominio si potrebbero collegare...

ce un modo, un programma o qualcosa che mi permetta di collegarmi con questo maledetto wifi?!:cry::fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

per connettere l'iPhone via wifi non devi rendere libera (senza password) la tua rete, ma devi abilitare la connessione non tramite PPPoE ma tramite DHCP.

Prima di spiegarti come fare devo sapere che modem hai: se hai quello nero con le due antenne sul retro (prodotto dalla telsey) allora nonn lo puoi fare, ma se hai quello bianco allora c'è una speranza

:fiorellino:

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

per connettere l'iPhone via wifi non devi rendere libera (senza password) la tua rete, ma devi abilitare la connessione non tramite PPPoE ma tramite DHCP.

Prima di spiegarti come fare devo sapere che modem hai: se hai quello nero con le due antenne sul retro (prodotto dalla telsey) allora nonn lo puoi fare, ma se hai quello bianco allora c'è una speranza

:fiorellino:

sisi ho quello bianco...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendi il manuale del modem, troverai una sezione dove spiegano come settare il DHCP.

Lì troverai sia l'indirizzo da digitare nel browser per accedere alla pagina di configurazione modem, sia la procedura per abilitare il DHCP.

Dopo averlo impostato potrai accedere a internet sia con il Mac/PC che con l'iPhone senza problemi

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendi il manuale del modem, troverai una sezione dove spiegano come settare il DHCP.

Lì troverai sia l'indirizzo da digitare nel browser per accedere alla pagina di configurazione modem, sia la procedura per abilitare il DHCP.

Dopo averlo impostato potrai accedere a internet sia con il Mac/PC che con l'iPhone senza problemi

so entrare nel router, e lo so configurare...lo fatto piu di una volta per curiosità eheh, cmq per problemi seguiro il consiglio del manuale...

però volevo sapere una cosa la differenza tra dhcp e pppoe quali sono?! nel caso di pc/mac devo sempre usare l'interefaccia nome utente e pass per connettermi oppure no? quali sono le differenze tra i due e quale è migliore...:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il PPPoE il modem necessita del nome utente e password inviati dal computer - over Ethernet - (sia Mac che PC) per navigare.

Con il DHCP il modem è sempre connesso alla rete e non appena un dispositivo (Mac, PC, iPhone, iPod Touch, Smartphone) si collegano al modem possono navigare.

Il PPPoE ormai è una roba inutile dato che i contratti con tariffazione a consumo non esistono praticamente più.

Così non dovrai più dire al Mac di collegarsi, ma ti basterà attivare il wifi (o lasciarlo sempre abilitato) e potrai navigare dopo pochi istanti dall'accensione)

:fiorellino:

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il PPPoE il modem necessita del nome utente e password inviati dal computer - over Ethernet - (sia Mac che PC) per navigare.

Con il DHCP il modem è sempre connesso alla rete e non appena un dispositivo (Mac, PC, iPhone, iPod Touch, Smartphone) si collegano al modem possono navigare.

Il PPPoE ormai è una roba inutile dato che i contratti con tariffazione a consumo non esistono praticamente più.

Così non dovrai più dire al Mac di collegarsi, ma ti basterà attivare il wifi (o lasciarlo sempre abilitato) e potrai navigare dopo pochi istanti dall'accensione)

:fiorellino:

ok e però per collegarmi al router devo utilizzare una chiave wpa o wep giusto???

Link al commento
Condividi su altri siti

ok e però per collegarmi al router devo utilizzare una chiave wpa o wep giusto???

beh, a meno che tu non non ti senta particolarmente generoso nei confronti dei tuoi vicini:ghghgh:

scherzi a parte per la connessione wifi serve la chiave WPA (più sicura del WEP) ma credo che con il modem Alice devi tenere quella che ti hanno dato loro (sempre che sia uno di quelli con il lettore di carte con chip) altrimenti ne puoi impostare una tua di lunghezza variabile e setti la cifratura su WPA

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, a meno che tu non non ti senta particolarmente generoso nei confronti dei tuoi vicini:ghghgh:

scherzi a parte per la connessione wifi serve la chiave WPA (più sicura del WEP) ma credo che con il modem Alice devi tenere quella che ti hanno dato loro (sempre che sia uno di quelli con il lettore di carte con chip) altrimenti ne puoi impostare una tua di lunghezza variabile e setti la cifratura su WPA

no quello che volevo dire, che anche se importo il dhcp, ilcollegamento tramite wap (che gia è impostato) rimane giusto!?!?!?!?!?

nel caso imposti il dhcp, viene mio cugino e vuole connettersi con il suo portatile....ha sempre bisogno (con il dhcp impostato) della chiave wap per collegari sal router giusto??!?!?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

no quello che volevo dire, che anche se importo il dhcp, ilcollegamento tramite wap (che gia è impostato) rimane giusto!?!?!?!?!?

nel caso imposti il dhcp, viene mio cugino e vuole connettersi con il suo portatile....ha sempre bisogno (con il dhcp impostato) della chiave wap per collegari sal router giusto??!?!?!?!

certo certo

il fatto che tu imposti la connessione con dhcp anziché PPPoE modifica solo il modo in cui il modem si connette alla rete e dialoga con i dispositivi, ma la rete wifi è sempre protetta dalla chiave WPA

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

certo certo

il fatto che tu imposti la connessione con dhcp anziché PPPoE modifica solo il modo in cui il modem si connette alla rete e dialoga con i dispositivi, ma la rete wifi è sempre protetta dalla chiave WPA

oookkk!!!!!!!!!!!!!! perfetto sei stato piu che gentilissimo!!!:cry::fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io ho quel router e l'iphone non ne vuole sapere di connettersi... o meglio ogni volta che provo a passare un file tramite cyberduck il collegamento cade (infatti ho optato per la soluzione USB).

Se ci riesci fammi sapere perchè puo sempre tornare utile.

 MacBook Pro 2011  Apple Mighty Mouse wireless  Airport Extreme  official Apple Felt Case

 iPhone 4 16 GB  iPod touch 16 GB  iPad 16 GB  iMac 21" core i7

Link al commento
Condividi su altri siti

evvai!

fai una bella cosa: invece di farti fregare 60 e passa euro dalla telecom per il noleggio di un modem router sminchiato glielo mandi indietro con un pacco (l'indirizzo non so se posso postarlo qui, magari te lo mando via PM)

e con i soldi di un anno di noleggio te ne compri uno decente che permetta di fare tutto

:)

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

evvai!

fai una bella cosa: invece di farti fregare 60 e passa euro dalla telecom per il noleggio di un modem router sminchiato glielo mandi indietro con un pacco (l'indirizzo non so se posso postarlo qui, magari te lo mando via PM)

e con i soldi di un anno di noleggio te ne compri uno decente che permetta di fare tutto

:P

scusami ho postato per l'altro ragazzo invece era riferito a te...eheh :)

cmq tu che dici un netgear andrà bene?!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un NETGEAR dg834g e mi ci trovo benissimo

poi devi vedere tu quale superficie devi coprire con il segnale (ci sono 2 o 3 categorie in base allo standard del segnale, ma ora non ne ricordo le differenze)

:)

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un NETGEAR dg834g e mi ci trovo benissimo

poi devi vedere tu quale superficie devi coprire con il segnale (ci sono 2 o 3 categorie in base allo standard del segnale, ma ora non ne ricordo le differenze)

:)

a,b,g e n. la b va dai 54, la g parte dai 128, la n dai 300 in su...

Link al commento
Condividi su altri siti

a,b,g e n. la b va dai 56, la g parte dai 128, la n dai 300 in su...

Eccole là. Sta solo a te decidere quale è il più indicato per te

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

NETGEAR dg834g...il tuo è propio b, se non erro, ossia quello da 54mb/s

io volevo farmi tempo fa un n, copre di piu, sicuramente su in camera da me arriva meglio e poi ha delle novità molto interessanti...costicchia però lavoro in un negozio di pc, quindi lo prendo ap rezzo di costo...

Link al commento
Condividi su altri siti

questi sono i dati tecnici e supporta anche il dhcp...

300mb/s

Dati tecnici

DGN2000

2 antenne esterne

4 porte-lan 10/100

FIREWALL

DHCP

NAT

static client filter

max 253 utenti LAN, 32 utenti WLAN

microfiltro incluso

garantisce una maggiore copertura del segnale wireless rispetto al tradizionale 802.11b/g. certificato per centrino, supporto QoS (Quality of Service), supporto WDS (Wireless Distribution System)

Copertura 5x rispetto 11G.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora,

@ zondhouse ho provato a fare come mi hai detto, ma nelle impostazioni del router non ce la possibilita di impostare il dhcp

quindi mi attacco a sta minchia vero? :)

Guarda che io non ti ho consigliato proprio nulla...ti ho solamente chiesto di farmi avere notizie se riuscivi, ma come volevasi dimostrare non si puo fare....

 MacBook Pro 2011  Apple Mighty Mouse wireless  Airport Extreme  official Apple Felt Case

 iPhone 4 16 GB  iPod touch 16 GB  iPad 16 GB  iMac 21" core i7

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che io non ti ho consigliato proprio nulla...ti ho solamente chiesto di farmi avere notizie se riuscivi, ma come volevasi dimostrare non si puo fare....

sisi hai ragione infatti nei post a seguire chiedo scusa perchè ho sbagliato a scrivere mi riferivo a Rada.app:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...