Vai al contenuto

EXS24 e Librerie


Messaggi raccomandati

Ciao volevo chiedere a voi se è possibile utilizzare con l'exs24 di logic 8 una mia libreria di batterie che avevo e che utilizzavo con la versione logic 5.5 per window.

Prima di formattare il pc ho semplicemente copiato i wav della batteria in una cartella.

Per farli vedere all'exs24 dove li devo copiare?

grazie :confused:

Bb

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai copiato solo i waves oppure anche i files exs?

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho copiato cio che c'era nella cartella, ora a memoria ho presente solo i .wav ma (forse) ci sono pure gli altri...

Un' altra domanda, approfitto della tua cortesia, ho letto in un altro 3d che consigliavi di tenere su un HD esterno librerie e quantaltro, nello specifico che vantaggi si ottengono?

E quali consigli di portare in esterno?

Grazie

Bb

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo, in genere, i files wave li trovi in una cartella ed gli exs in un altra.

L'exs24 non può leggere nulla senza quegli exs, a meno che non usi i wave sul sampler dell'exs24 ma non credo sia ciò che vuoi.

Tenere i samples su un altro HD da grossi vantaggi, ti spiego col mio setup.

Io ho un MacPro con 4 HD sata2 interni, più un altro esterno collegato in firewire 800.

i sata interni sono così configurati

1 HD - system e logic

2 HD - per i take audio ed il salvataggio progetti

3 HD - loop samples vari + alcune librerie suoni d'orchestra

4 HD - altre librerie orchestra

HD esterno, altri loop sample + altre librerie.

Ho suddiviso sui dischi le librerie che uso più spesso insieme, in maniera tale che, se per esempio uso la GPO, la Miroslav e la vienna, essendo queste su 3 dischi diversi, i dischi lavorano di meno.

Ovviamente la stessa cosa vale per i loop avendoli suddivisi qua e la.

Inoltre, il disco di sistema, lavorerà solo ed esclusivamente per far girare il system e logic.

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Volendo esportare anche tutte le mie librerie, effetti , plugin ecc dove li trovo? sono tutti in librerie o ne trovo altri in altri posti?

scusami la domanda un po niubba ma ho sempre usato pc e ho un mac da poco :ciao:

ti ringrazio sei gentilissimo

Bb

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai creato degli effetti particolari, li vai ad individuare nel pc e li sposti nella relativa libreria nel Mac, ovviamente sempre che nel Mac hai gli stessi plugs.

Oppure puoi anche salvarli sul desktop poi portarli su mac.

Fai un cerca della libreria e li metti l identro.

NON sono certo che vengano tutti visti.

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa devi mettere sul HD esterno?

Fammi capire bene...!!!

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque.

Per i loop puoi fare in due modi.

1- sposti tutti i loop nel disco esterno, e fai reindicizzare tutti i loop, sia a logic che a GB, ma bisogna un pochino saperci fare, in quanto devono prima essere cancellati tutte le indicizzazioni precedenti.

2- individua dove sono al momento i loop, segnatelo su un foglio magari.

Poi, sposta tutti loop su hd esterno.

Dopo averli spostati (e non copiati) seleziona la cartella che li contiene, fai tasto destro e selezioni crea alias.

Ora, quell'alias lo metti dove prima erano presenti i loop.

*Rinomina l'alias, ovvero.

(ipotesi) l'alias si chiama apple loop alias, togli la scritta alias.

*Poi seleziona la cartella alias, fai mela +i e ti da la finestra informazioni, laddove trovi scritto seleziona originale, còicca e selezionagli la cartella originale che hai messo sul disco esterno.

* = NON necessario, fallo solo se hai problemi.

In quanto alle librerie dei plug in, esempio, batterie, orchestre ecc ecc. una volta spostati, dal suo lettore (esempio kontakt) vai nelle opzioni e gli riselezioni dove è ubicato il banco suoni.

P.S. NON funziona con eq compressori ecc ecc sui suoni di deafult, ma su quelli salvati si, in quanto li puoi poi richiamare dal load preset

MacPro 8core 2.8 GHz - 16GB Ram - Os X.6.8 - Logic Studio 9.1.5 - Apogee Ensemble - TC Electronic PowerCore - SSL Duende - Euphonix Mc Control - iPhone 4s iOS 5.1 - iPad 2 iOS 5.1

http://www.rdaudio.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...