Vai al contenuto

è meglio non spegnere il mac troppo spesso?


merope

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

ho letto spesso di utenti che non spengono il mac per giorni e qualcuno ha scritto che lo spegnerà o riavvierà quando ce ne sarà bisogno.

Io lo spengo ogni volta che non mi serve, quindi ci lavoro e poi lo spengo... magari lo riaccendo dopo 3 ore e se mi serve per un quarto d'ora poi lo rispengo... faccio male?

Scusate, ma siamo nella sezione domande stupide :)

IBook G4 1.33 - iMac intel core 2 duo 2.9

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che se sai che nella giornata lo devi riutilizzare lo puoi mettere anche in Stop, il consumo tra stato di Stop e Spento ma connesso alla rete è praticamente lo stesso, in quanto lo stress che subisce il disco è uguale tra risveglio ed avvio ; La notte invece puoi anche spegnerlo... tra le righe, io ho l'iBook che nella sua vita non l'ho mai spento, sempre Stop e riavvio solo per aggiornamenti :)

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

al mac non cambia assolutamente nulla se lo spegni o meno.

ciò su cui può influire lo spegnimento è la tua sicurezza. praticamente, se hai bisogno di massimizzare la sicurezza ti conviene spegnerlo tutte le volte che è possibile farlo, in modo tale da scaricare la RAM degli eventuali dati personali come password e credenziali di accesso utilizzate nella sessione di lavoro. se invece non sei perseguitato da spie russe allora fregatene e non spegnerlo mai ma usa lo stop per massimizzare l'efficienza e i tempi di ripristino.

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti :rolleyes:

ma anche se fa tanto caldo? devo provare se le periferiche quando il computer sta in stop si spengono anche loro, altrimenti devo staccare i cavi USB: ho una tavoletta grafica e un HD che non hanno tasto di spegnimento... e TimeMachine che fa se il computer è in stop lo riaccende per fare il backup?

Comunque sono tutte cose che posso provare mettendolo in stop... non l'ho mai fatto né con il PC né con MAC.

IBook G4 1.33 - iMac intel core 2 duo 2.9

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti :fiorellino:

ma anche se fa tanto caldo? devo provare se le periferiche quando il computer sta in stop si spengono anche loro, altrimenti devo staccare i cavi USB: ho una tavoletta grafica e un HD che non hanno tasto di spegnimento... e TimeMachine che fa se il computer è in stop lo riaccende per fare il backup?

Comunque sono tutte cose che posso provare mettendolo in stop... non l'ho mai fatto né con il PC né con MAC.

Se lo metti in stop il mac non comunica più con le periferiche;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo metti in stop il mac non comunica più con le periferiche;)

ma credo che restano alimentate visto che sia il mio HD esterno (che ha lo spegnimento automatico legato al sistema ..... WD Book) che la tavoletta grafica lasciano i led accesi, mentre la chiavetta internet si sconnette se non ricordo male

Link al commento
Condividi su altri siti

ma credo che restano alimentate visto che sia il mio HD esterno (che ha lo spegnimento automatico legato al sistema ..... WD Boock) che la tavoletta grafica lasciano i led accesi

inoltre se una periferica ipoteticamente da un input al mac esce dallo stato di stop..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io mi aggiungo con un ulteriore dubbio..a volte mi capita di utilizzare il mac finchè nn si scarica la batteria ed entra in stop... poi lo rimetto a caricare dopo 2 giorni quando lo devo riutilizzare...quindi la batteria si è scaricata del tutto... rischio di danneggiarlo??? oppure bisognerebbe metterlo subito a ricaricare???

Macbook Pro 17" -Intel Core 2 Duo a 2,5 GHz- 4GB 667 MHz DDR2 SDRAM- disco da 320 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT con 512 MB di memoria GDDR3 - MAC OS X versione 10.5.6

Nikon D300 (18-70mm -.- 70-300mm)

flickr°

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io mi aggiungo con un ulteriore dubbio..a volte mi capita di utilizzare il mac finchè nn si scarica la batteria ed entra in stop... poi lo rimetto a caricare dopo 2 giorni quando lo devo riutilizzare...quindi la batteria si è scaricata del tutto... rischio di danneggiarlo??? oppure bisognerebbe metterlo subito a ricaricare???

ogni tanto va bene, ma stressarlo in questo modo significa usurare la batteria...

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti :ghghgh:

ma anche se fa tanto caldo? devo provare se le periferiche quando il computer sta in stop si spengono anche loro, altrimenti devo staccare i cavi USB: ho una tavoletta grafica e un HD che non hanno tasto di spegnimento... e TimeMachine che fa se il computer è in stop lo riaccende per fare il backup?

Comunque sono tutte cose che posso provare mettendolo in stop... non l'ho mai fatto né con il PC né con MAC.

Le periferiche vengono alimentate se non sono provvise di una fonte di alimentazione propria (almeno così succede al mio hd esterno, per quanto riguarda time machine quando il mac è in stop se ne sta buona, quando lo riaccendi riparte.:ciao:

"Il ne faut pas les hair pur cela, il faut avoir pitié d'eux"

C.B.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le periferiche vengono alimentate se non sono provvise di una fonte di alimentazione propria (almeno così succede al mio hd esterno, per quanto riguarda time machine quando il mac è in stop se ne sta buona, quando lo riaccendi riparte.:ghghgh:

il mio hd esterno riconosce lo stato di accensione del mac e si attiva da solo anche se ha una sua alimentazione autonoma e un pulsante di accensione (che quindi non uso) .......... quando va in stop non si spegne il disco esterno (è un WD book)

Link al commento
Condividi su altri siti

mettendolo in stop, la tavoletta grafica si spegne perché non è alimentata, mentre l'HD, Maxtor con alimentatore esterno ma senza interruttore, rimane acceso.

mi sembra che la mia tavoletta grafica resta accesa :)

penso che non interrompe l'alimentazione sulle USB e FW altrimenti anche il disco esterno si spegnerebbe non percependo alimentazione

Link al commento
Condividi su altri siti

io vista l'esperienza del mio vecchio portatile che l'ho sempre usato attaccato alla corrente e ora la batteria non dura neanche 5 minuti, ho deciso che il mac lo sfrutterò al massimo di batteria, poi quando si sballerà userò la corrente elettrica fissa

Macbook Pro 17" -Intel Core 2 Duo a 2,5 GHz- 4GB 667 MHz DDR2 SDRAM- disco da 320 GB - NVIDIA GeForce 8600M GT con 512 MB di memoria GDDR3 - MAC OS X versione 10.5.6

Nikon D300 (18-70mm -.- 70-300mm)

flickr°

Link al commento
Condividi su altri siti

io vista l'esperienza del mio vecchio portatile che l'ho sempre usato attaccato alla corrente e ora la batteria non dura neanche 5 minuti, ho deciso che il mac lo sfrutterò al massimo di batteria, poi quando si sballerà userò la corrente elettrica fissa

ovviamente ogniuno fa quello che crede con il suo mac..ma paragonare il nuovo MBP da 17 con un normale e vecchio portatile non va mica bene..per quanto riguarda la batteria ovviamente eh...:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è necessario fare così. Il macbook può essere lasciato attaccato alla rete sempre e per preservare la vita della batteria basta fare ogni due mesi circa la calibratura, che tra l'altro devo fare in questi giorni.

Oddio non è proprio così, la batteria dei mb e dei mbp è progettata per essere usata in un computer portatile, indi per cui l'utilizzo ideale è quello cosiddetto "da pendolare", le batterie al litio funzionano meglio se fatte lavorare, l'importante è non farle mai scaricare completamente e fare la calibrazione ogni due mesi o ogni mese se si usa poco la batteria...

Comunque se cerchi nel forum troverai diversi thread che ne parlano...:ghghgh:

"Il ne faut pas les hair pur cela, il faut avoir pitié d'eux"

C.B.

Link al commento
Condividi su altri siti

è comunque indifferente, male non fa...

il mio MacBook in 16 mesi ha sopportato più di 2000 accensioni ed è ancora qui :ghghgh:

Scusa ma dove picchio lo vedi quante volte hai avviato il mac? :ghghgh:

"Qualsiasi cosa spinta all'eccesso deve essere numericamente molto inferiore di quello che è comparativamente comune"

Isaac Asimov

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembra che la mia tavoletta grafica resta accesa :ghghgh:

penso che non interrompe l'alimentazione sulle USB e FW altrimenti anche il disco esterno si spegnerebbe non percependo alimentazione

ma il disco esterno è alimentato dalla corrente, mentre la tavoletta grafica è alimentata dalla porta USB:)

IBook G4 1.33 - iMac intel core 2 duo 2.9

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...