Vai al contenuto

problema con masterizzatore LaCie


Messaggi raccomandati

ho un masterizzatore esterno usb che ad un certo punto della sua vita ha deciso di non volermi più masterizzare, e questo lo posso anche accettare...

allora mi sono comprato un LG 52x 24x 52x interno, e l'ho messo al posto del vecchio sperando che funzionasse, e sorpresa delle sorprese il mio mac ha riconosciuto il nuovo LG e mi ha fatto anche 2 cd, ma poi gli altri me li ha bruciati, perché???

aiutatemi vi prego

Link al commento
Condividi su altri siti

Che molti masterizzatori, che apple dice di non supportare andasero' lo si sapeva ... comunque io prima di masterizzare faccio la verifica... magari masterizzi qualke kosa ke fa' andare il masterizzatore in errore controlla

ciaoooo :drinking:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho fatto la stessa e identica cosa tua: avevo un lettore di CD all'interno del mio Power Mac e ho deciso di sostituirlo con uno Yamaha 44x24x44... beh tutto ok, continua ad andare bene... ma a parte il problema di alcuni CD che possono non andar bene, c'è da considerare un'altra variabile: il calore! Il mio masterizzatore (non so il tuo) sviluppa un calore molto forte, praticamente riscaldando tutto il computer; è ovvio che dopo due masterizzazioni il tuo Mac si sarà riscaldato parecchio, il che potrebbe essere la causa degli errori; nel caso in cui la causa fosse un'altra, tieni presente che il problema può verificarsi, sopratutto alla 3°/4° masterizzazione; a parte le mancate masterizzazioni successive, potresti anche avere un kernel panic, con un successivo riavvio obbligato del Mac (tipo "bomba" se sei utente Mac di vecchia data). Spero di esserti stato utile, ciao :wink:

- OperaBook

- Il mondo naturale va descritto con il suo linguaggio, e questo linguaggio è la matematica. G. Galilei

- Gli enigmi sono tre, la morte è una. No, gli enigmi sono tre, una è la vita. Turandot, G. Puccini

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se non ho descritto il problema che mi dava, ma provvedo subito

ad un certo punto della masterizzazione si ferma, si spegne la luce del masterizzatore, ed anche il toast si ferma, ma non si blocca!

sono costretto a chiuderlo forzatamente.

(masterizzo a 4x cd audio)

cmq grazie per l'aiuto tempestivo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi capitava anche a me con le prime versioni del Toast, lo fa a volte quando passa da una traccia all'altra, prova a fare un disck-at-once (mi sembra che si scriva così).

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Track-At-Once: Significa 1 traccia alla volta, ed è la masterizzazione classica (o vecchio stile) dei CD audio; in pratica il masterizzatore inizia a scrivere la 1° traccia (luce rossa), alla fine della traccia lascia il gap di un paio di secondi (luce spenta), poi scrive la seconda traccia (luce rossa) e via così fino alla fine.

Con il Track-At-Once si possono avere 2 problemi:

1) il masterizzatore a volte si "impalla" e non riesce a ripartire dopo aver lasciato il gap.

2) quando fai cd live viene lasciato uno spazio tra le tracce (cioè non sono più tutte attacate come i CD originali)

Disc-At-Once: Significa 1 disco alla volta, cioè fai il CD tutto in una botta, senza pause e assolutamente identico all'originale (compresa l'assenza di gap per i cd live)

Per settare Disc-At-Once oppure Track-At-Once nel Toast vai in: "Edit" , "Preferences" e metti o togli lo spunto nella voce "Prefer Disc-At-Once".

Spero di esserti stato di aiuto.

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...