Vai al contenuto

Mi trovte un difetto? (fujitzu siemens amilo p3540)


Messaggi raccomandati

Salve

sono un architetto e mi serve un computer.

si lo so dovrei prendere un mac ma non venitelo a dire a me.

sono passato a mac 5 anni fà di mia iniziativa (prima della grande esplosione) e quasi quasi ho fatto vendere più mac io alla apple che il sosia di keanu reeves nello spot medesimo.

comunque. dicevo. dovrei prendere un mac lo so ma vado avanti con il mio pbG4 e fin qui tutto benissimo.

ho trovato questo

e per 699 euro (mediaworld on-line) a me sembra perfetto.

mi trovate dei difetti?

prima che tutto, vi anticipo che mi serve win ( si lo so sui nuovi mac bla bla bla) a bomba atomica.

merçi beaucoup

soprattutto se avete il tempo di scorrere un pò il link :-))

:confused::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

il maggior difetto che ha è quello di avere sVista e credo che per il tuo lavoro non va bene....

il meditare del sentiero dei tuoi occhi è la realtà che scompare nella mia anima.

12/08/07: Il mio Mondo se ne è andato.... vive dentro me!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che programmi ti servono per dover usare un pc?

mi servono:

CDSWin (Calcolo Delle StruttureWin): è un programma per ingegneri, piuttosto semplice ed immediato mi hanno detto, che gira solo sotto windows e con chiavetta usb con la licenza. è un programma legnoso e rigido come pochi ma per le cose che deve fare (calcolare) è impensabile avere una interfaccia grafica immediata. sempre di carichi distribuiti, momenti torcenti e ql al quadrato stiamo parlando, mica di pizze.

Primus (tutte le versioni): Programma per fare computi metrici ed estimativi ed un sacco di altra roba. compete in legnosità con CDSWin ma almeno Primus è (alla fine) un foglio di calcolo (complicatissimo)

FlashCAD: Disegno e modellazione 3D. Programma semisconosciuto che sembra faccia tutto di tutto. boh. non so che dirti. l'ho appena cominciato a guardare e mi fa un pò strano. sembra un word ma è un cad. e ti ho detto tutto.

ProgeCAD: uguale identico ad AutoCAD (ovviamente per win. non mi soffermo sul fatto che per mac non c'è autocad. è una bestemmia in faccia al dio dell'informatica. altro che "i mac non hanno i virus..."). uguale identico ad AutoCAD ma praticamente a 1/10 del prezzo. e se hai uno studio professionale e 5 dipendenti da stipendiare ogni fine mese, vedi che quel decimo già è caro.

sono ptogrammi che hanno bisogno di chiavette hardware (lo studio ne ha diverse per ogni programma) da inserire sennò il proogramma non parte. non è una cosa impossibile da sproteggere mi sembra ma non posso mettermi a fare l'haker allo studio di ingegneria, no? quindi uso le loro ma non so se sul mac andrebbe bene e non mi va di inzaccherare tutto...

e basta. sono questi programmi. tieni conto che io uso alla perfezione e do lezioni private di autoCAD e Photoshop. Uso la modellazione 3d molto bene (maya, c4d, sketchUP, blender...) e sono un architetto. tutto su mac. ma dovrò usare il pc. la cosa mi affascina. vedremo.

no?

:DD

Ultima nota: Il Fujitsu Siemens è nippo-tedesco. i giapponesi e i tedeschi che fanno computer. l'italia è su un pianeta diverso. Il computer l'ho comprato ieri sera e domani se sono fortunato mi arriva. ;)

saluti:baby:

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa interessa molto anche a me...

Come avevo già richiesto in altro Post, vorrei conoscere veramente le potenzialità dei programmi disegno per Mac.

Sinceramente non ho ancora capito quali siano i migliori.. Per cui sto cercando anche nuove soluzioni da confrontare per PC..

SI parla tanto di programmi di "Nicchia" e molti sostengono che come AUTOCAD non esiste niente, però le varie differenze ancora non le ho capite... Cioè dove sono davvero limitati i vari per MAC.???

Io ad esempio ho la necessità di gestire file che come base di partenza devono potersi leggere e modificare intuitivamente in 2d, e solo successivamente eseguire le elaborazioni in 3d, però mantenendo una gestione separata di infiniti Layer, di spessori linea, di stampare comodamente alcune parti di disegno in A4, spezzare, tagliare ecc.

Mi inserisco e chiedo aiuto anch'io.

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa interessa molto anche a me...

Come avevo già richiesto in altro Post, vorrei conoscere veramente le potenzialità dei programmi disegno per Mac.

Sinceramente non ho ancora capito quali siano i migliori.. Per cui sto cercando anche nuove soluzioni da confrontare per PC..

SI parla tanto di programmi di "Nicchia" e molti sostengono che come AUTOCAD non esiste niente, però le varie differenze ancora non le ho capite... Cioè dove sono davvero limitati i vari per MAC.???

Io ad esempio ho la necessità di gestire file che come base di partenza devono potersi leggere e modificare intuitivamente in 2d, e solo successivamente eseguire le elaborazioni in 3d, però mantenendo una gestione separata di infiniti Layer, di spessori linea, di stampare comodamente alcune parti di disegno in A4, spezzare, tagliare ecc.

Mi inserisco e chiedo aiuto anch'io.

prova Vector Works. Molto buono.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Guarda una versione gratuita di prova non so dove la puoi scaricare

cmq prova nel sito ufficiale (vai su google e cerca)

cmq ti confermo che apre tranquillamente i dwg 2d (ed anche 3d che io sappia ed anche dxf e compagnia bella)

a disposizione

saluti:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...