Vai al contenuto

Calibrazione dannosa?


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi non vorrei aprire un topic sulle solite cose dette e ridette, questo non è un topic un cui chiedo come si calibra la batteria ma piuttosto dove espongo alcune mie perplessità a riguardo.

Ieri sera ho deciso finalmente di calibrare la batteria solo che, per la seconda volta, ho ottenuto l'esatto contrario di quanto mi aspettassi.

La batteria è notevolmente peggiorata :mhh:.

Già l'ultima volta che l'avevo fatta, seguendo le istruzioni apple a dovere (se non che l'ho lasciato spento per più di 5ore ma loro dicono: "almeno 5 ore") mi sono ritrovato una batteria dal 98% al 93/94%. Nulla di preoccupante ho continuato ad usare il mac e basta.

Oggi però ho avuto una mezza conferma di quanto già avevo notato, dopo la calibrazione la batteria che ormai si era stabilizzata al 94% è arrivata al 90/91%. Io non è che voglio stare qui a sindacare sul 1/2% di perdita ma sul fatto che questa procedura sia dereteria o meno per la batteria!

qualcuno a qualche idea?

sono io sfigato o anche a voi è successo?

grazie delle vostre risposte

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accade anche a me ogni volta che calibro.

L'ultima volta, un paio di giorni fa, era al 98%, dopo la calibrazione è calata al 90%. Dopo altri 2 cicli di normale utilizzo è risalita al 96%.

Non so che dirti :ciao:

«Learn all you can from the mistakes of others. You won't have time to make them all yourself» A. Sheinwold

Link al commento
Condividi su altri siti

La calibrazione non può in alcun caso danneggiare la batteria in quanto serve solo per indicare al software che sovraintende la batteria qual'è l'esatto valore di batteria scarica e questo per rendere più vicino al vero l'indicazione del tempo di carica restante, ed è per questo che dopo che viene effettuata la percentuale può dimuire/aumentare, perchè si avvicina sempre di più al vero :ciao:

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

La calibrazione non può in alcun caso danneggiare la batteria in quanto serve solo per indicare al software che sovraintende la batteria qual'è l'esatto valore di batteria scarica e questo per rendere più vicino al vero l'indicazione del tempo di carica restante, ed è per questo che dopo che viene effettuata la percentuale può dimuire/aumentare, perchè si avvicina sempre di più al vero :mhh:

Aah...non lo sapevo :ciao:

«Learn all you can from the mistakes of others. You won't have time to make them all yourself» A. Sheinwold

Link al commento
Condividi su altri siti

La calibrazione non può in alcun caso danneggiare la batteria in quanto serve solo per indicare al software che sovraintende la batteria qual'è l'esatto valore di batteria scarica e questo per rendere più vicino al vero l'indicazione del tempo di carica restante, ed è per questo che dopo che viene effettuata la percentuale può dimuire/aumentare, perchè si avvicina sempre di più al vero :ciao:

Stai affermando che la calibrazione non serve a salvaguardare/ottimizzare l'uso della batteria! In questo forum qualcuno sostiene il contrario! Chi ha ragione? Booooooooo!

MacBook Pro 15": 2,66GHz con SSD Intel X-25M da 80 GB

IPhone 3G 8 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà salvaguarda anche la batteria e questo in quanto, nell'ignoranza, gli utenti la utilizzano poco alimentando preferibilmente a corrente quando invece la miglior vita della batteria è l'utilizzo in quanto gli elettroni (ioni di litio) si devono muovere e durante la calibrazione si muovono eccome :ciao:

Io ad esempio ho la batteria di un conchiglione in perfetta efficienza con la sua ora e mezza di durata ed anche quella dell'iBook dal quale sto scrivendo nonostante i suoi 52 mesi di vita ed i 313 cicli di ricarica è sempre al 90% di vita :mhh:

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho 88 cicli e la vita al 90% da ottobre 08, non mi sembrano pochi, quello della mia ragazza ha una settimana in più ha 140 cicli XD col 90% di vita ma non l'ha mai calibrata!

allora è possibile che il computer creda che sia a 90% ma in realtà è un po' meno, purtroppo le batterie sono tra le poche cose nell'informatica che non possono usate in modo preciso, per questo il computer ha bisogno della calibrazione che altro non è che un metodo empirico per vedere quanto può reggere e poi tutti i suoi calcoli su durata residua ecc si basano su quello, per questo non sempre sono molto affidabili

Esistono 10 tipi di persone: chi capisce il binario e chi no

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti poi la percentuale residua di vita varia spesso e non è precisissima anche se ovviamente attendibile, io cmq ho già messo in conto ne prenderò una nuova nel caso questa non dovesse durare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...