Vai al contenuto

Meglio TIME MACHINE o archiviazione tradizionale?


inglesino

Messaggi raccomandati

Ho appena preso un HD esterno da 1TB, appena lo collego mi chiede se voglio abbinarlo a TM oppure usarlo normalmente.. lo abbino a TM ma subito mi accorgo che è tutto un mondo diverso da quello che è il semplice buttare dei file dentro una scatola e poi girare di computer in computer sapendo che quello che hai è tutto dentro li. Allora a questo punto ho delle domande da fare:

  1. se uso timemachine lui archivia tutto il mio pc, se voglio "ripescare" solo una determinata cartella e portarla nella scrivania del mac posso farlo?
  2. se uso timemachine su un mac poi posso portare tutto il mio archivio su un'altro mac?
  3. stessa domanda sopra ma da mac a windows
  4. ogni volta che faccio un salvataggio lui aggiunge solo i dati aggiunti non nuovamente tutto quanto occupando quindi il doppio o il triplo dello spazio, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appena preso un HD esterno da 1TB, appena lo collego mi chiede se voglio abbinarlo a TM oppure usarlo normalmente.. lo abbino a TM ma subito mi accorgo che è tutto un mondo diverso da quello che è il semplice buttare dei file dentro una scatola e poi girare di computer in computer sapendo che quello che hai è tutto dentro li. Allora a questo punto ho delle domande da fare:

  1. se uso timemachine lui archivia tutto il mio pc, se voglio "ripescare" solo una determinata cartella e portarla nella scrivania del mac posso farlo?
  2. se uso timemachine su un mac poi posso portare tutto il mio archivio su un'altro mac?
  3. stessa domanda sopra ma da mac a windows
  4. ogni volta che faccio un salvataggio lui aggiunge solo i dati aggiunti non nuovamente tutto quanto occupando quindi il doppio o il triplo dello spazio, giusto?

Per fare più chiarezza, leggi questi pagina, ci sono sicuramente informazioni chiarificatrici: http://www.apple.com/it/macosx/features/timemachine.html

Andando alle domande, rispondo solo a quelle che credo di sapere:

1) Direi proprio di sì. Lui archivia tutto il contenuto del tuo Hard disk, così da poter fare un "tuffo nel passato" ma puoi andare a ripescare qualsiasi cartella ti sia utile. Cito dal sito Apple: "Time Machine ripristina singoli documenti, intere cartelle, librerie iPhoto e contatti della Rubrica Indirizzi. All’occorrenza potete persino utilizzarlo per ripristinare l’intero computer."

4) Time Machine fa salvataggi chiamati incrementali perché non salvano ogni volta tutto il contenuto dell'HDD ma semplicemente aggiornano le versioni dei file modificati e salvano file nuovi.

Di più non so :DD

Link al commento
Condividi su altri siti

2) certamente. con Assistente Migrazione puoi recuperare praticamente tutto da un disco di TM

3) dubito fortemente. o perlomeno, dopo aver abilitato la lettura di HFS+, potresti recuperare dati leggibili o meno su win (se è un jpeg, ok... se è un pages, ti attacchi)

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non so sciare ma se mi chiedesserò di saltare da un trampolino olimpionico e stabilire il nuovo record di salto in lungo so che che avrei più possibilità di farcela :shock:

Questo per dire, grazie mille per il consiglio ma davvero non so da dove iniziare e se te lo chiedessi di spiegarmelo dovresti farlo passo passo come se fossi un bambino di due anni

Link al commento
Condividi su altri siti

Gentilmente sapreste dirmi come posso passare una cartella che ho nel mio HD configurato con Time Machine su un altro Mac.

Procedimento passo passo :shock: se non chiedo troppo!

Io, se non ce l'hai già, ripristinerei la cartella in questione sul Mac a cui il backup TM appartiene e poi userei un sistema di copia tradizionale. Tieni presente che sull'HD esterno puoi creare cartelle personali senza problemi.

Ricapitolando:

1) Se necessario, usando TM, riporti la cartella sul Mac principale.

2) Copi la cartella sul HD esterno normalmente.

3) Colleghi l'HD esterno al 2° Mac (magari disattivi TM) e copi la cartella.

Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono. (Voltaire)

Foto dei pelosi su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

io quando ho fatto le partizioni era vuoto. ora non so se puoi modificare il tuo senza perdere i dati contenuti ........ qualcuno dice sia possibile ma non avendo provato meglio che chiedi a chi ha fatto questa operazione ....... se invece non ci sono problemi a resettare il contenuto l'operazione è molto semplice

Link al commento
Condividi su altri siti

Gentilmente sapreste dirmi come posso passare una cartella che ho nel mio HD configurato con Time Machine su un altro Mac.

Procedimento passo passo :shock: se non chiedo troppo!

... assistente di migrazione da una copia di TM

http://qkpic.com/0abf6

...ho il sistema in spagnolo peró si capisce:)

Mac mini i7 -2.7.GHz-SSD 256GB-RAM 16GB  MacBook Pro 15"-2.16 GHz - SSD 256 GB-RAM 4GB -Asus PA246Q - i1 Display Pro ( Nikonista )

https://500px.com/danilob1

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...