Vai al contenuto

MacBook come standalone player


Pictor

Messaggi raccomandati

Ciao sapete dirmi come posso usare il mio macbook come lettore dvd/divx?

Ho visto che c'è un'uscita video ma non capisco cos'è, se è digitale o analogica e se posso acquistare un cavo che me la converta in SCART, da collegare al televisore.

Inoltre ci vorrà un cavo separato per l'audio?

Grazie dei suggerimenti :mhh:

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo esista il convertitore per il cavo scart. esiste xò per il DVI ke t permette una qualità molto molto superiore.

per l'audio hai due alternative.....o utilizzi il minijack delle cuffie per veicolare l'audio analogico con un cavetto ke da minijack si sdoppia in 2 jack rosso e bianco da attaccare direttemante all tv, oppure compri un cavetto ottico ke da una parte ha un adattatore minijack e dall'altra il normale cavo ottico e lo attacchi ad un impianto dolby.

ovviamente sia per quanto riguarda il video ke l'audio le "seconde" soluzioni sono preferibili xkè t permettono di avere sia video ke audio in alta definzione. chiaramente per avere l'alta definizione, oltre ai cavetti, devi anke una tv HD e un impianto dolby!

....WE HAVE TO GO BACK!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E perchè non ti prendi un hard disk multimediale USB con uscite video? Ci riversi tutti i tuoi film collegandolo al computer, lo attacchi alla tv e ti gusti tutto senza troppi problemi... io ho preso qualche tempo fa la Verbatim Mediastation e ne sono abbastanza soddisfatto.

Il costo è intorno ai 130 euro per il modello da 500 giga.

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono apparecchi che fanno per me.

Adesso già uso il lettore da tavolo con cui mi trovo bene. Ma cercavo una soluzione veloce ed economica per vedere comunque quei film che il chipset del Pioneer non legge, caricandoli sul MacBook, che ha molto più codec.

Evito così di spendere i soldi per una media player, che è costoso e non così versatile per i miei gusti.

Piuttosto se devo fare una spesa vorrei cambiare lettore da tavolo e comprarne uno che abbia un ingresso ethernet (per andare a vedere direttamente i file sui PC o su un hard disk di rete!

Solo che non so quale modello comprare.... sono tutti troppo costosi.

Io non volevo salire sopra ai 50/60 € come spesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho né un impianto dolby né un televisore HD.

Ho un vecchio SONY catodico con almeno 10 anni sulle spalle, e un amplificatore + casse stereo BOSE.

Tutto analogico.

Una cosa del genere potrebbe funzionare?

Per l'audio poi mi attrezzerei separatamente....

il cavetto ke dici tu per il video dovrebbe andare bene!non avrai la qualità HD ma i film dovresti comunque vederli egregiamente!:shock:

....WE HAVE TO GO BACK!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...