bronko85 Inviato 18 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2009 Ciao a tutti. Ho bisogno di installare Ubuntu in maniera nativa sul mio MacBook Pro 3,1 (Santa Rosa). Possiedo un hard disk da 160Gb con solo OSX 10.5.6 installato su (prima ne utilizzavo 30 con BootCamp e Windows Vista ma adesso ho rimosso la partizione e l'ho riaccorpata alla principale). Per installare Ubuntu mi sto rifacendo all'ottima guida presente sul sito del sistema operativo. Questa, tuttavia, prevede che io utilizzi Utility Disco per il partizionamento dell'hard disk. Purtroppo avviando Utility Disco da Leopard, questo si blocca. Utilizzando il terminale con il comando "sudo diskutil resizeVolume disk0s2 134G" si blocca alla verifica del disco sullo 0%. (Anche con Assistente BootCamp si blocca). Ho provato ad eseguire Utility Disco dal DVD di Leopard, la verifica del disco viene eseguita senza intoppi (su Leopard si blocca), ma il partizionamento si blocca ugualmente. Avrei intenzione di ridimensionare la partizione utilizzando direttamente GParted dal CD di Ubuntu. Vorrei sapere se corro qualche rischio oppure no. Ho solo intenzione di operare un ridimensionamento della partizione HFS+ lasciando una porzione di 15Gb libera (successivamente Ubuntu la tratterà come più gli piace). Che cosa ne pensate? PS. Mi rode aver speso 2400 euro e non poter utilizzare la macchina come più mi piace. Grazie mille a tutti coloro i quali cercheranno di darmi una mano. Lo apprezzo. * Apple MacBook Pro 15,4 2,4Ghz 4Gb * * iPod Touch 3G 32Gb * Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite macnewbe Inviato 18 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2009 uno dei problemi che potrebbero essere alla base di questo blocco di utility disco è relativo a dati sparpagliati/permessi rovinati.. prova a far andare un paio di volte controlla disco (ed eventualmente ripara disco se te lo dovesse far apparire) per levare gli errori e i frammenti di files dispersi.. dopo di che lancia ripara permessi e una volta fatto questo riavvia e riprova a ridimensionare con utility disco.. al limite se nemmeno così dovesse andare prova ad aggiornare l'indicizzazione di spotlight.. mi era successo alcune volte (smanettavo parecchio con macports e altri programmi) di avere 50 gb disponibili e non poter ridimensionare con o blocchi o errori di utility disco che asseriva di non avere spazio libero..facendo così x me è bastato.. spero possa aiutare nel tuo caso.. hai installato rEFIt per caso? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bronko85 Inviato 18 Aprile 2009 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Aprile 2009 uno dei problemi che potrebbero essere alla base di questo blocco di utility disco è relativo a dati sparpagliati/permessi rovinati.. prova a far andare un paio di volte controlla disco (ed eventualmente ripara disco se te lo dovesse far apparire) per levare gli errori e i frammenti di files dispersi.. dopo di che lancia ripara permessi e una volta fatto questo riavvia e riprova a ridimensionare con utility disco.. al limite se nemmeno così dovesse andare prova ad aggiornare l'indicizzazione di spotlight.. mi era successo alcune volte (smanettavo parecchio con macports e altri programmi) di avere 50 gb disponibili e non poter ridimensionare con o blocchi o errori di utility disco che asseriva di non avere spazio libero..facendo così x me è bastato.. spero possa aiutare nel tuo caso..hai installato rEFIt per caso? Prima di tutto grazie per aver risposto. Riassumo per capire meglio il procedimento che mi stai suggerendo: 1) Verifica disco (2 volte) 2) Se appare Ripara disco lo eseguo 3) Verifica permessi 4) Ripara permessi 5) Provo a ridimensionare. Tutti questi passi da dove li eseguo? DVD di Leopard oppure Leopard installato sulla macchina? Io so che la riparazione dei permessi non posso farla dal DVD, perché si tratta di due sistemi (quello sul dvd e quello sulla macchina) completamente diversi. E' vero? Se provassi dalla macchina a fare la verifica mi si bloccherebbe. Se provassi dal dvd mi darebbe "ok" e non uscirebbe "Ripara Disco". Come mi comporto? PS. Si, ho installato rEFIT. * Apple MacBook Pro 15,4 2,4Ghz 4Gb * * iPod Touch 3G 32Gb * Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite macnewbe Inviato 19 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 19 Aprile 2009 lo esegui da utility disco sul tuo leopard installato, sulla seconda domanda non t so dire..di solito la correzione errori dal dvd si fa solo in casi veramente gravi.. tu tenta, non credo t blocchi la verifica del disco a meno che tu non avvii applicazioni durante il processo.. per ora fa così come detto prima, poi con refit faremo i conti dopo, assicurati solo che quando avvii osx per riavviare NON devi aggiornare assolutamente la tabella dischi finchè non hai finito e lanciato almeno una volta con successo ubuntu Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bronko85 Inviato 20 Aprile 2009 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Aprile 2009 Ragazzi ho risolto. Riporto la soluzione: - Ho eseguito da Leopard (installato su disco rigido) la verifica dei permessi con Terminale sudo diskutil VerifyPermissions disk0s2 - Ho eseguito da Leopard (installato su disco rigido) la riparazione dei permessi con Terminale sudo diskutil RepairPermissions disk0s2 - Ho ri-eseguito da Leopard (installato su disco rigido) la riparazione dei permessi con Terminale sudo diskutil RepairPermissions disk0s2 - Ho avviato il ridimensionamento della partizione HFS+ (ho scritto 134G perché bisogna indicare la nuova dimensione della partizione e non lo spazio da lasciare libero!) sudo diskutil resizeVolume disk0s2 134G [L'operazione può durare anche 30minuti con la verifica bloccata su 0%... abbiate fede!] Avete una partizione ridimensionata ed una libera. Con Utility Disco potete partizionarla come FAT o HFS+. Con la live di Ubuntu dovrete modificare comunque la partizione. Per informazioni, sono a vostra completa disposizione. Grazie a quanti hanno cercato di aiutarmi. * Apple MacBook Pro 15,4 2,4Ghz 4Gb * * iPod Touch 3G 32Gb * Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.