Il Merovingio Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 16 Aprile 2009 Salve a tutti, vorrei avere la possibilità di navigare col Wi-Fi col mio iPod Touch usando però la connessione a internet del pc di casa. Il pc di casa però non è connesso tramite Wi-Fi a internet ma con un semplice cavo di rete attaccato all'HAG di Fastweb. Ho modo di condividere questo tipo di connessione col mio iTouch? Devo comprare un'antenna Wi-Fi per il pc? Ne esistono in caso USB? Una volta comprata come configuro il tutto? Esiste un solo principio costante, un solo principio universale, ed è l'unica, autentica verità . La causalità . Azione, reazione. Causa ed effetto. La scelta è solo un'illusione creata e posta tra chi ha potere e chi non ne ha Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alex88 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 16 Aprile 2009 se hai un mac con airport integrata puoi condividere la banda che ricevi via ethernet e ritrasmetterla via wifi. il meditare del sentiero dei tuoi occhi è la realtà che scompare nella mia anima. 12/08/07: Il mio Mondo se ne è andato.... vive dentro me! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nardac Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 16 Aprile 2009 Dal menù airport nella barra dei menù crea un network e in condivisione internet abilita da ethernet a airpot Quanto vale il mio Mac ? ValoreMac twitter @ValoreMac  MacBook  MacMini  iPhone  iPad Ho concluso affari con : d.gherci , matboss , rumenish , skar , alfag4 , Isimo , XeNoN84 , Loug . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Merovingio Inviato 17 Aprile 2009 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Aprile 2009 Ragazzi ho un PC, non ho un MAC. Ho Windows XP e non ho nessuna scheda Wi-Fi. Esiste un solo principio costante, un solo principio universale, ed è l'unica, autentica verità . La causalità . Azione, reazione. Causa ed effetto. La scelta è solo un'illusione creata e posta tra chi ha potere e chi non ne ha Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thebountykiller Inviato 17 Aprile 2009 Segnala Condividi Inviato 17 Aprile 2009 Tempo fa trovai questa guida, spero possa esserti utile...basta configurare solo il pc SERVER, sull'ipod Touch non devi fare nulla. Per quanto riguarda i DNS, puoi utilizzare degli open-DNS, con una googlata li trovi. INGREDIENTI:-2 pc -2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrà alla velocità minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver). una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra. andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili. ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete. Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server. Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco. Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà : assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata) spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico. Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà . nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client. Redrum Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.