Vai al contenuto

Come si levano definitavemente dal mac os x i file installati?


Messaggi raccomandati

salve vorrei sapere come si fa a liberare spazio sul mac levando file inutili! nel senso basta solo levarli dalla cartella applicazione oppure bisogna fare altro?

Di solito rimangono sono dei file di preferenza chiamati .plist di pochi KB

se un programma non possiede Unistaller, allora basta cestinarlo

oppure si possono usare dei software come AppCleaner Qui gratuito che ti aiuta a rimuovere anche i file di preferenza e il resto.

Poi c è anche AppZapper che è a pagamento Qui

iMac OS X 10.6+ [iMac9,1]

Macbook White OS X 10.5+ [Macbook 3,1]

Mac Pro OS X 10.6+ [MacPro3,1]

iPhone 16GB [3G] White [Model Number iPhone 1,2]

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi il mac è mille volte meglio di windows o sbaglio? grazie dell'aiuto! e file preferenza dove s trovano scusa?

Mac o Windows ognuno fa per le esigenze.

File di preferenza si trovano nella libreria del tuo utente o quella normale

comunque dipende.

Io sinceramente preferirei un Unistaller Universale tipo come su Windows

iMac OS X 10.6+ [iMac9,1]

Macbook White OS X 10.5+ [Macbook 3,1]

Mac Pro OS X 10.6+ [MacPro3,1]

iPhone 16GB [3G] White [Model Number iPhone 1,2]

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con WinAndMac43 sull'opportunità di usare l'OS che più conviene ma non concordo in parte sulla questione dell'uninstaller. O meglio: sotto Win l'uninstaller è necessario perchè esiste un registro delle applicazioni installate che, se non erro, ne traccia anche le librerie (mi sembra che lo scopo iniziale di tale cose era quello di condividere le librerie tra programmi; scopo nobile ma rivelatosi inutile). Quindi: meglio il Mac che pur non avendo l'uninstaller non ha nemmeno il file di registro.

Venendo al quesito iniziale: non è detto che ci siano solo anche i file .plist. Prendi GarageBand: occupa qualche gigabyte di roba ma lamaggior parte sono librerie di suoni/canzoni/basi ecc ecc che trovi in HD->Libreria->Supporto Applicazioni->Apple->(forse)iLife->GarageBand. Quindi il cestinare solo l'applicazione e la .plist ti darebbe un beneficio relativo. Devi specificare quale applicazione vuoi cestinare.

Ci sono poi applicazioni che installano anche dei "daemon" (apps di supporto che girano in background) oppure delle vere e propri estensioni del kernel (ti ricordi le vecchie estensioni di OS9?) che però hanno anche l'uninstaller proprio per fare in modo che l'utente non debba intervenire nei contenuti della Cartella Sistema (vedi ad es. VMware Fusion).

MacBook Pro 2010 Core i5 15" Antiglare - Intel HD Graphics + nVidia Gt 330M/256MB- 8 Gbyte RAM - Hybrid 320 Gbyte + 4 Gbyte NAND Samsung HD

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...