Vai al contenuto

Consiglio X l'acquisto di un macbook


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono nuovo e ultimamente mi sto avvicinando al mondo mac ipnotizzato dalla bellezza del nuovo macbook.

Pensavo di acquistarne uno ma sono molto indeciso fra la versione a 2.0 ghz e quella a 2.4 da 13 pollici. Volevo sapere se qualcuno che li ha provati, sa se la differenza di velocità è notevole o trascurabile rispetto alla differenza di prezzo tra i due. in poche parole: vale la pena spenderci di + considerando che la frequenza è l'unica cosa che mi farebbe la differenza ? (della capienza dell'hard disk, della ram e della tastiera retroilluminata non mi importerebbe) :)

Sperando di essere stato chiaro ringrazio in anticipo :biker:

Link al commento
Condividi su altri siti

... io ho provato il 2.0... va alla grande... poi, il tutto, dipende da cosa ci devi fare con il portatile.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero

Link al commento
Condividi su altri siti

... io ho provato il 2.0... va alla grande... poi, il tutto, dipende da cosa ci devi fare con il portatile.

ecco esatto non sapevo se scriverlo qui o nella sezione audio video.

In pratica lo userei per Montare video con Avid Media Composer e poi recentemente ho visto un programma per mixare Djay che mi piacerebbe imparare ad usare. Nient'altro di "rilevante" ...

Link al commento
Condividi su altri siti

il 2.4 Ghz oltre a essere più prestante ha la tastiera retroilluminata,

e dato che su un portatile non potrai cambiare la CPU io prenderei il 2.4Ghz no? ti durerà verosimilmente di più.. :cry:

Il fatto è che della tastiera retroilluminata ne posso fare a meno, certo esteticamente non gli si puo dire nulla anzi mi piacerebbe proprio però non so quanto la sfrutterei. (Colgo l'occasione per chiedere se succhia o no molta batteria ?). Cmq dici che il 2.4 dura di + mm in che senso ? non sono molto pratico di computer pardon :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, soltanto una cosa si dovrebbe chiedere chi decide di acquistare un macbook: la tastiera retroilluminata mi serve o no? Mi importa averla o no?

Perchè per il resto, tutto quello che fai col 2.4 lo fai col 2.0.

Magari aspetti un decimo di secondo in più, ma non credo che questo sia così penalizzante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me, soltanto una cosa si dovrebbe chiedere chi decide di acquistare un macbook: la tastiera retroilluminata mi serve o no? Mi importa averla o no?

Perchè per il resto, tutto quello che fai col 2.4 lo fai col 2.0.

Magari aspetti un decimo di secondo in più, ma non credo che questo sia così penalizzante.

ok grazie! Hai colto perfettamente nel segno della mia domanda. Della tastiera retroilluminata me ne sbatto tranquillamente è solo molto bella da vedere secondo me.

Il fatto è che paragonando i due portatili sul sito avrei il 2.0 a 1200 euro e il 2.4 a 1500.

300 euro di differenza per ? 90 gb in + di hd una tastiera retroilluminata e 0.4 ghz di differenza.. Li valgono ? Il mio dubbio era questo dato che dell'hd e della tastiera retroilluminata non mi interessano era quel 0.4 che non mi convinceva.. hotralasciato qualcos'altro di importante tra la differenza dei due ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altra curiosità: hd e ram si possono espandere in futuro ?

Edit: in America il macbook 2.0 ghz costa 1299 DOLLARI... non mi sembra uguale a 1199 EURO :ciao:... qualcuno mi sa spiegare perchè ?!?!? :cry:

ram e hd li puoi sostituire senza perdere la garanzia apple...le altre cose invece non le devi toccare.

bhe in america è logico che costi un filino meno dato che è una macchina progettata in america...se ci aggiungi i costi di trasporto aereo per fare arrivare il mac in italia, aprire negozi ecc ecc vedrai che arrivi a 1200 E:p

Link al commento
Condividi su altri siti

ram e hd li puoi sostituire senza perdere la garanzia apple...le altre cose invece non le devi toccare.

bhe in america è logico che costi un filino meno dato che è una macchina progettata in america...se ci aggiungi i costi di trasporto aereo per fare arrivare il mac in italia, aprire negozi ecc ecc vedrai che arrivi a 1200 E:p

ok grazie ho capito, la garanzia non la perdo però solo se metto hd e ram della apple... giusto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie ho capito, la garanzia non la perdo però solo se metto hd e ram della apple... giusto ?

no no puoi mettere quello che ti pare...anzi adesso la apple ha abbassato i prezzi da 130 a 90...ma fino a che erano a 130 molti ripiegavano su altre marche!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco esatto non sapevo se scriverlo qui o nella sezione audio video.

In pratica lo userei per Montare video con Avid Media Composer e poi recentemente ho visto un programma per mixare Djay che mi piacerebbe imparare ad usare. Nient'altro di "rilevante" ...

Secondo me il macbook non fa per te. Hd da sostituire con uno a 7200 giri, ram da aumentare e scheda video che per i montaggi video non va bene. oltre ovviamente schermo da 13" (Tutte cose che per montaggio video contano parecchio).

Il mio consiglio è di prenderti un imac se non hai bisogno di muoverti o un macbook pro se vuoi mobilità. Altrimenti a malincuore ti sconsiglio un macbook, per montaggio video serve tutt' altro hardware :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il macbook non fa per te. Hd da sostituire con uno a 7200 giri, ram da aumentare e scheda video che per i montaggi video non va bene. oltre ovviamente schermo da 13" (Tutte cose che per montaggio video contano parecchio).

Il mio consiglio è di prenderti un imac se non hai bisogno di muoverti o un macbook pro se vuoi mobilità. Altrimenti a malincuore ti sconsiglio un macbook, per montaggio video serve tutt' altro hardware :ciao:

capisco... l'hd ne potrei prendere uno esterno, la ram l'aumenterei sicuramente ma la scheda video nvidia9400 proprio non va ?

Sicuramente un mac book pro sarebbe meglio, ci avevo pensato anche io, però andiamo sui 1800 che non è poco..poi e sinceramente l'ho visto dal vivo non mi ispira molto, è troppo "grande" tutto quello spazio vuoto sotto la tastiera non riesco proprio a guardarlo :cry: invece il macbook lo vedo + proprorzionato non saprei, sembra + portatile.. non saprei come spiegare.. maledetto occhio che vuole la sua parte!

Link al commento
Condividi su altri siti

capisco... l'hd ne potrei prendere uno esterno, la ram l'aumenterei sicuramente ma la scheda video nvidia9400 proprio non va ?

Sicuramente un mac book pro sarebbe meglio, ci avevo pensato anche io, però andiamo sui 1800 che non è poco..poi e sinceramente l'ho visto dal vivo non mi ispira molto, è troppo "grande" tutto quello spazio vuoto sotto la tastiera non riesco proprio a guardarlo :( invece il macbook lo vedo + proprorzionato non saprei, sembra + portatile.. non saprei come spiegare.. maledetto occhio che vuole la sua parte!

Si ma sempre meglio di un Hp come estetica no? :ok:

Comuque no direi che se devi solo farci i video delle vacanze ok ti puoi accontentare, altrimenti no! (se usi avid non credo che fai solo quello però).

Con l' hard disk esterno rimani fregato ugualmente perchè il macbook non ha la firewire e l' usb direi che non va bene per un hard disk da videoediting :P

Pare proprio che ti dovrai accontentare di un macbook pro se vuoi farci quei lavori ;):D

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma sempre meglio di un Hp come estetica no? :ok:

Comuque no direi che se devi solo farci i video delle vacanze ok ti puoi accontentare, altrimenti no! (se usi avid non credo che fai solo quello però).

Con l' hard disk esterno rimani fregato ugualmente perchè il macbook non ha la firewire e l' usb direi che non va bene per un hard disk da videoediting :P

Pare proprio che ti dovrai accontentare di un macbook pro se vuoi farci quei lavori ;):D

ok grazie per il consiglio sentivo che era nell'aria questa risposta :( mah si cmq adesso non è che monto dei film, (magari) sono anche alle prime armi con avid quindi diciamo che attualmente mi servirebbe + che altro per farci pratica e si a montare qualche video tipo delle vacanze niente di + serio. Poi non credo che un domani se decidessi di fare il montatore me ne andrò in giro a montare con un portatile, minimo ci vuole un fisso penso.

m quindi ricapitolando se lo uso per video "Base" delle vacanze potrebbe anche andare bene dici.. ma non ho capito il discorso dell'hd esterno ?? (perdona l'ingoranza)

un macbook pro però se ci penso mi fa

partire 1800 euro.. inizia ad essere una cifra importante, ci verrebbe un fisso con i controc.zzi..

Link al commento
Condividi su altri siti

pure io ti direi macbookpro.

anche usato... con la 8600GT ed un buon disco da 7200 giri, il vecchio macbook lo porti a casa per cifre ottime ed hai uno schermo opaco (se giri molto, noterai il fastidio di avere uno schermo a specchio)

altrimenti macbook nuovo e ti accontenti. altrimenti fai la spesona per il pro nuovo :ciao:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

pure io ti direi macbookpro.

anche usato... con la 8600GT ed un buon disco da 7200 giri, il vecchio macbook lo porti a casa per cifre ottime ed hai uno schermo opaco (se giri molto, noterai il fastidio di avere uno schermo a specchio)

altrimenti macbook nuovo e ti accontenti. altrimenti fai la spesona per il pro nuovo :ciao:

dovrei accontentarmi molto o ci si puo passare sopra ?

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrei accontentarmi molto o ci si puo passare sopra ?

Secondo me non ci dovresti passare sopra, ricordati che più spendi adesso, meno spenderai dopo....è un concetto banale, ma verissimo...

Cmq il consiglio del macbook pro vecchia serie lo appoggio in pieno anch' io. Sarebbe un ottimo compromesso prezzo-prestazioni.

Comunque buona pasqua e ti auguro di trovare un bel macbook pro nell' uovo :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti parlo da neo arruolato nella famiglia Mac! A mio parere da quel che ho capito non ti serve della professionalità eccelsa, a questo punto fossi in te punterei sul miglior processore macbook ossia il 2,4... per quanto riguarda hd e ram io partire con 2 gb di ram e un hd non esagerato, mi sembra sia sui 160 Gb, visto che se guardi hd ne trovi, e se non sbaglio ne è uscito uno da 500 Gb perfettamente compatibile col macbook, per la ram hai tutto il tempo di valutare se te ne serve di + o no! Conta che da quel che ne so il Macbook a differenza del fratello + grande avendo il sistema grafico interno nvidia grava proprio sulla ram... tradotto + ne hai meglio è!

Spero di non aver detto cavolate (è il mio primo post :ciao:)

Un saluto a tutti,

Gamba

 Macbook 2.4 Ghz - Ram 6 Gb DDR3 - Hd 320 Gb 

 Iphone 3G 16 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me non ci dovresti passare sopra, ricordati che più spendi adesso, meno spenderai dopo....è un concetto banale, ma verissimo...

Cmq il consiglio del macbook pro vecchia serie lo appoggio in pieno anch' io. Sarebbe un ottimo compromesso prezzo-prestazioni.

Comunque buona pasqua e ti auguro di trovare un bel macbook pro nell' uovo :devil:

Hai perfettamente ragione è verissima quella regola... il fatto secondo me è che parlo accecato dalla bellezza estetica del macbook, se mi ci metto a riflettere da lucido mi rendo conto anche io che molto probabilmente non è quello che fa per me :fiorellino:

Stavo pensando che al limite potrei anche provare a vedere come gira avid dato che un mio amico ha il vecchio mac bianco da 2.4 ghz e vedere come va..

Il fatto è che non so come andrà a finire con avid, attualmente sto facendo un corso alla scuola di cinema e mi serve giusto per farci pratica, poi in futuro (molto incerto) in un ambiente lavorativo non credo che lavorerò con il mio macbook. Anche perchè poi avid ok è un programma serio, ma poi ci vuole anche materiale serio da importare girato con apparecchiature professionali, altrimenti sarebbe sprecato penso. Dato che non ho niente di tutto ciò penso che finche monterò video fatti tra amici dovrebbe reggere o sbaglio ? (mammamia come sto cercando giustificazioni.. :angioletto: )

Dato che ci sono vi volevo chiedere anche se ci sono programmi + leggeri per il montaggio alla "movie maker" di windows che il macbook regga bene. (Mi pare di aver visto IMovie se non sbaglio e non mi è sembrato niente male, da almeno 10 giri a movie maker :ghghgh:

Cmq grazie speriamo ci sia un macbook nell'uovo, ma dalle dimensioni a occhio direi di no :ghghgh: Buona parqua a TUTTI !

Però c'è da dire anche che apple non è economica per niente mi pare...:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Attento la scheda video del vecchio macbook white nn è minimamente paragonabile a quella del mb unibody. A differenza la scheda dell'unibody è molto vicina cme prestazioni a quella del macbook pro da 2.4. Non sottovalutare questo aspetto quindi. L'unico vantaggio che vedo del pro 2.4 per un amante del video editing è lo schermo e la firewire visto che la scheda video non fa tutta questa differenza, ho fatto dei benchmark e la differenza è di 500 davvero una fesseria.

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Attento la scheda video del vecchio macbook white nn è minimamente paragonabile a quella del mb unibody. A differenza la scheda dell'unibody è molto vicina cme prestazioni a quella del macbook pro da 2.4. Non sottovalutare questo aspetto quindi. L'unico vantaggio che vedo del pro 2.4 per un amante del video editing è lo schermo e la firewire visto che la scheda video non fa tutta questa differenza, ho fatto dei benchmark e la differenza è di 500 davvero una fesseria.

A quindi se non dovesse girare bene, non dovrei spaventarmi + di tanto ?

Quindi se ho capito bene te hai fatto il confronto fra macbook 2.0 con il macbook pro 2.4 e come differenza noti solamente dimensioni dello schermo e la firewire ??

La firewire per il video editing la sfrutti soltanto per la cattura ? (sono alle prime armi pardon)

Link al commento
Condividi su altri siti

nono attenzione dico macbook 2.4. Tra il 2.0 e il 2.4 c'è differenza di prestazioni. Dico tra il 2.4 mb e il 2.4 pro.

Non sono un esperto di videoediting però so che con gli hd firewire la velocità di trasmissione di dati è velocissima. Praticamente con un buon hd firewire hai velocità di lettura e scrittura pari se non alle volte anche superiore ad un hd interno quindi puoi lavorarci tranquillamente usandolo non solo per il backup di dati ma proprio come un normalissimo hard disk non so se rendo l'idea del vantaggio.

il mio flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

tra il 2.0 e il 2.4 c'è un 20% di differenza. che a conti fatti, è poco. ovvio che se hai bisogno di rendering continui o altri lavori in cui il carico CPU/GPU è elevato, la differenza la noti. altrimenti, no.

ovviamente poi ci sono tante cose che fanno... la quantità di ram, la velocità dell'HD, le periferiche che usi (si parlava giusto ora di firewire che ahimé è stata segata su portatili che costano sempre e comunque 1100-1400 euro... -.- ) ecc ecc

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi...

Ieri ho fatto un giro in un negozio di computer e mi è sembrato di vedere che ci sono portatili con caratteristiche superiori al macbook ma alla metà del prezzo... PERCHE'? :shock:

perchè non hanno caratteristiche superiori alla metà del prezzo. tutto qui :ciao:

i processori sono il non-plus ultra, in fatto di potenza mobile (mentre gli altri usano spessi processori vecchi e/o economici) - e il processore costa.

per gli HD, lasciamo stare, che la differenza è minima...

oltretutto... hai paragonato dei 13"? penso proprio di no... un 13" ha un altro costo, soprattutto i retroilluminati a Led degli unibody...

per non parlare poi del consumo... un macbook tiene più di 4 ore reali, usandolo con wifi e tutto il resto... scrivendo (e basta) supero le 5 ore, cosa che un portatile normale (aggiungo "che pesa 2 kg") non può fare

la questione è: o hai paragonato due macchine diverse oppure non hai paragonato bene... :ghghgh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

:ghghgh: grazie la cosa mi solleva molto.

Io penso sicuramente di non aver paragonato bene data la mia incompetenza in materia. Cmq per quanto ci capisco quasi tutti gli schermi erano + grandi di 13 pollici, di ram ne avevano anche 4 gb, hd + grande scheda video e scheda audio non saprei, e nemmeno d'autonomia (che in questi ultimi giorni mi sto rendendo conto che è una delle cose fondamentali). I Processori mi sembravano tutti intel core duo...

E cmq però devo dire che mi ha preso male vedere sti prezzi, caspita il mac costa il doppio.. il che mi ha fatto pensare : ma è davvero così speciale ? ? ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...