Vai al contenuto

Chiusura Monitor


Messaggi raccomandati

Salve ragazzi volevo chiedervi un aiuto!!

Ho collegato il mio macbook ad un monitor esterno ma ho un problema se abbasso il monitor del macbook mi va in stand bye il tutto.

Come posso fare per evitare che ciò accada.. ???

Grazie ragazzi.

Buona Giornata :D

L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi volevo chiedervi un aiuto!!

Ho collegato il mio macbook ad un monitor esterno ma ho un problema se abbasso il monitor del macbook mi va in stand bye il tutto.

Come posso fare per evitare che ciò accada.. ???

Grazie ragazzi.

Buona Giornata :mhh:

Ciao, non preoccuparti, è normale.

Il punto è che devi prima collegare un mouse e una tastiera al portatile e poi quando lo hai chiuso ed è andato in sleep, lo risvegli premendo un tasto sulla tastiera o muovendo il mouse. A quel punto utilizzi il portatile come un fisso, con lo schermo esterno.

Spero di esserti stato di aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie tutto ok.

Provato funziona...

Come ho fatto a non pensarci.... :mhh:

L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non farlo, è sbagliato!

Il macbook quando chiudi il monitor va in stop ed è giusto che ci vada perché le ventole hanno le uscite dell'ara dalla tastiera e dalla fessura che sta fra la tastiera e il monitor. Se chiudi il monitor blocchi le uscite delle ventole. Se il computer è in stop non ci sono problemi, tanto non scalda, ma se il computer sta funzionando allora rischi che si surriscaldi

Link al commento
Condividi su altri siti

:mhh: Lovecraft cosa devo fare allora?

Cosa mi consigli?

L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente Lovecraft non ha tutti i torti, però molti utenti hanno sempre fatto così e non è mai successo niente di grave. Comunque puoi sempre impostare come monitor principale quello esterno, così facendo lavori du questo mentre quello del tuo MacBook resterà vuoto e acceso..:mhh:

New : MacPro 8 core 2.8 Ghz -- ACD 30'' - MacBook Pro 15'' 2.4 Ghz - iMac 21,5'' 3.2 Ghz

Old glory : iMac G4 20'' 1.25 ghz - PowerMac G4 Cube 1.5 Ghz -- ACD 20''

La vita è un brivido che vola via...un equilibrio sopra la follia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non farlo, è sbagliato!

Il macbook quando chiudi il monitor va in stop ed è giusto che ci vada perché le ventole hanno le uscite dell'ara dalla tastiera e dalla fessura che sta fra la tastiera e il monitor. Se chiudi il monitor blocchi le uscite delle ventole. Se il computer è in stop non ci sono problemi, tanto non scalda, ma se il computer sta funzionando allora rischi che si surriscaldi

Fallo, è giusto!!

Basta leggersi le istruzioni. Infatti quella con lo schermo chiuso è una delle modaltà di funzionamento del macbook, tanto che nelle istruzioni del Led Ciinema Display (monitor esterno) è previsto che funzioni proprio così.

Guardare il link, pag. 51: http://manuals.info.apple.com/es_ES/Apple_LED_Cinema_Display_E.pdf

Difatti anche a dislay chiuso rimane comunque una fessura che serve proprio a garantire il corretto flusso d'aria per le ventole. Del resto basta usarlo per rendersi conto che (sempre a monitor chiuso) con le applicazioni più impegnative il CPU si scalda ma dopo torna a temperatura ottimale in tempi ridotti, segno che il flusso d'aria è sufficiente.

Vai tranquillo, ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi cercherò di gestire la cosa nel modo migliore. :P

Vi ringrazio tutti per la disponibilità e i consigli.

Buona serata e tanti auguri di buona Pasqua.

L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi...

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi cuocere il monitor chiudilo pure :P

Scusa ma perché fare queste affermazioni senza alcun supporto?

Perché condizionare una tipologia d'uso espressamente prevista dalla Apple con frasi senza senso?

Mah, queste cose proprio non le capisco...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

bella storia questa dell'utilizzo a schermo chiuso.

Seppure prevista come modalità di utilizzo, le ventole cominciano a girare molto veloci e l'aumento di temperatura è evidente.

Probabilmente non sarà nocivo per il MBP, ma l'intenso lavoro delle ventole un po' mi infastidisce e preoccupa...

Parlo di un MBP unibody

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è un problema...

quando si utilizza un monitor esterno su un Macbook (Pro) lo si può gestire in due modi

A) affiancando i due monitor in modo da avere un monitor complessivo di grandi dimensioni

:ghghgh: come monitor duplicato, ovvero monitor esterno e quello integrato mostrano la stessa immagine

Il fatto è che attivando questa seconda modalità senza disattivare il monitor integrato (chiudendo il notebook), il monitor esterno duplica anche la risoluzione e non riesco a utilizare la risoluzione nativa. Insomma anche essendo un 24'' a 1920px si autoimposta a 1400 per duplicare il 15'4 del MacBook

Boh, speriamo di non aver speso tanti soldi (quasi 450€ per un Samsung T240HD , adattatore DVI, tastiera) inutilimente o quasi... per adesso, dopo 1 giorno di test, la configurazione non sembra offrire il massimo dell'integrazione con le varie funzionalità...

(ho anche problemi nel passare comodamente da OSX a WIN con BootCamp, con Windows che ha crashato 2 volte all'avvio con il monitor esterno)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...