Vai al contenuto

tasti ridimensiona pennello


Messaggi raccomandati

Ciao, lo ammetto, non ho fatto una ricerca preventiva... chiedo scusa, ma sono un po' di corsa e quindi ho preferito lanciare il sasso nello stagno senza tuffarmici a controllare di persona.

Dopo anni di utilizzo di photoshop in inglese ho deciso di passare alla versione in italiano così da risolvere tutti i problemi legati al layout della tastiera della versione in inglese.

Oggi, per la prima volta, cerco di ridimensionare il pennello e mi accorgo che i tasti di scelta rapida per ridimensionamento e cambio della durezza dei pennelli non corrispondono a quelli sul manuale e nemmeno a quelli impostati nelle preferenze di photoshop stesso.

In teoria ì ingrandisce e $ riduce il pennello.

A parte il fatto che sono assurdi date le loro posizioni distanti tra loro, non funzionano nemmeno....

Ho appena posto il questio all'adobe, ma nel frattempo vorrei vedere se qualcuno di voi ci si è già imbattuto.

Grazie in anticipo.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Zio! Io ho modificato, parlo del CS3, le abbreviazioni da tastiera. A(aumenta) ed R(Riduci). Funziona con tutti i pennelli.

2ywx25w.png

Ciao

Andrea

MacBook 2.0 Santarosa 10.6.1 Ram 4 Giga HD 80 HD esterno 350

iPod Nano 8 Giga

Photoshop CS3 Extended iWork08

Il mio Photoblog

ViceAdmin CS_GRAPHICS

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, in effetti li avevo modificati anch'io, parlo della versione inglese, per non cambiare il layout della mia tastiera, però ad esempio nel filtro fluidifica i tasti rimangono sempre quelli di default... almeno nella versione inglese...

Per questo volevo andare a fondo dell'argomento.. Spero che l'adobe mi risponda, così poi rendo pubblica l'informazione.

Ho il sospetto che nei vecchi mac, parlo dei ppc, la tastiera fosse diversa da adesso e che l'adobe non si sia adattata.

Tra l'altro, ma non ne sono certo, ho notato che sul manuale di Photoshop, per quanto riguarda il ridimensionamento dei pennelli dice di usare § e ì, quando poi sono impostati ì e $.... mi pare una gravissima mancanza da parte di adobe, considerato il fatto che Photoshop è nato su mac...

Spero di essere io a sbagliare, nel frattempo ho cambiato anch'io i tasti scegliendo , e . con conseguenti ; e : per la durezza... devo solo fare la prova sul filtro fluidifica, ma se è come con la versione americana non funzioneranno.

Intanto grazie per l'interessamento, vediamo gli sviluppi di questa cosa :D

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente li hai personalizzati anche tu...

La cosa che più mi rode è che adobe questo prodotto lo vende a più di 1800 euro in Italia dove è tradotto coi piedi ad esempio hanno tradotto fuzziness di intervallo colori con tolleranza, il set del batch che era inteso come set di azioni lo hanno tradotto con un bel 'imposta', ma questa dei tasti mi da veramente tanto fastidio!

In usa lo vendono a 1000 dollari (meno dei nostri 800 euro, quindi meno della metà, e funziona perfettamente.

Sono profondamente deluso dalla adobe...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è che adobe mi ha venduto un prodotto che non funziona... io non compro la CS4 per risolvere un problema di un prodotto acquistato non funzionante.

Tra l'altro l'assistenza non ha nemmeno ancora risposto. Sempre peggio...

Se adobe continua così io cercherò alternative per ogni suo prodotto e perderanno un cliente, sono già al limite da parecchio tempo... con questa siamo andati veramente oltre.

Link al commento
Condividi su altri siti

con la cs4 salti quella procedura, puoi farlo con dei tasti trascinando direttamente sull'immagine (lo facevo vedere da qualceh parte in una pillola, ma siccome mi sono scaduti i 30 giorni di prova non ricordo nemmeno più i tasti da usare, ma erano command, control e option forse shift).

Resta il fatto che i pennelli con i tasti non si possono ridimensionare con Photoshop italiano su mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

quali tasti usi nella versione cs4 di photoshop?

Potresti fare un'istantanea dei tasti predefiniti di Photoshop cs4 per il ridimensionamento e la durezza dei pennelli, per favore?

Grazie in anticipo :)

P.S. tra le altre cose nemmeno oggi l'assistenza Adobe si è fatta sentire...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora CTRL+ALT grandezza pennello

mentre CTRL+ALT+CMD durezza pennello

una volta premuta clik su mouse e muovi a destra o sinistra per aumentare o diminuire...

MacBook Pro 15.4" late 2010

Intel Core i7 2.8 GHz

500GB 7200rpm

4GB DDR3

NVIDIA GeForce GT 330M

Link al commento
Condividi su altri siti

quelli non sono i tasti di scelta rapida, ma è una combinazione tra tastiera e mouse per ridimensionare il pennello vedendo l'anteprima di colore rossiccio (di default) a video.

Tra l'altro è presente solo in Photoshop CS4, nelle versioni precedenti non esiste.

Io mi riferisco ai tasti per ridimensionare il pennello, che sono un'altra cosa.

Il problema è che i tasti impostati su Photoshop italiano non funzionano...

Si possono personalizzare, ma il filtro fluidifica (ad esempio) lavora sempre con i tasti predefiniti a prescindere da quelli personalizzati, quindi risulta impossibile ridimensionare il pennello durante l'uso del filtro fluidifica... più di 1800 euro...

Se comprassi un'automobile alla quale non entra la retromarcia penso che sarei piuttosto incavolato...

Link al commento
Condividi su altri siti

si si ho capito, io di mio non li uso mai i tasti per ridimensionare e devo dire che di questa ultima release della adobe sono molto soddisfatto...mi spiace no poterti essere d'aiuto...

MacBook Pro 15.4" late 2010

Intel Core i7 2.8 GHz

500GB 7200rpm

4GB DDR3

NVIDIA GeForce GT 330M

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, potresti controllare se i tasti di scelta rapida per ridimensionare il pennello funzionano, così vediamo se hanno risolto il problema nella CS4 o se il problema è ancora lì come nella CS3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao giovanotti qualcuno di voi saprebbe dirmi come si trova il numero di serie per corel painter x

Io direi... qui :ciao:

:)

"Noi finiti professionisti" Club

Tessera n° 005

Se il denaro non dà la felicità... figuriamoci la miseria!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao giovanotti qualcuno di voi saprebbe dirmi come si trova il numero di serie per corel painter x

Nella confezione!

PS: sezione sbagliata, domanda sbagliata (leggi il regolamento del forum)

F.

"Noi finti professionisti" Club
Tessera 002

Anche Nad dice no al termine "pianola"

Link al commento
Condividi su altri siti

io in generale chiamo direttamente, per telefono...

In tal caso è difficile che non ti rispondano subito.

Mi hanno dato un numero dal prefisso strano, onestamente non intendo chiamarli, anche perchè ho l'impressione che quel numero sia a pagamento e che i soldi vadano a loro... l'ultima società al mondo a cui sono contento di dare dei soldi per ricevere assistenza su un prodotto difettoso che mi hanno venduto.

Caso mai dovrebbero pagare loro me per avermi venduto qualcosa che non funziona.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...