Vai al contenuto

Atei e Agnostici razionalisti topic ufficiale


zumpawe

Messaggi raccomandati

Anche se in quel momento non potrà fregarmene nulla, se adesso penso ad una sepoltura religiosa mi altero. Difatti prenderò provvedimenti in merito per assicurarmi un rito personale, per un conforto ed una consapevole coerenza da vivo più che altro.

La cremazione mi attira, ma preferirei di più farmi seppellire in qualche montagna, semplicemente sottoterra e diventare finalmente ciò che sono, nulla.

Però questo mio desiderio credo sia abbastanza arduo da realizzare, convincere qualcuno a portarsi un cadavere in montagna per poi sotterrarlo di nascosto passando per un assassino, credo sia molto difficile :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Però questo mio desiderio credo sia abbastanza arduo da realizzare, convincere qualcuno a portarsi un cadavere in montagna per poi sotterrarlo di nascosto passando per un assassino, credo sia molto difficile :ghghgh:

Purtroppo è davvero molto difficile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Però questo mio desiderio credo sia abbastanza arduo da realizzare, convincere qualcuno a portarsi un cadavere in montagna per poi sotterrarlo di nascosto passando per un assassino, credo sia molto difficile :(
Casomai fai portare le tue ceneri in montagna (non la salma). Sembra la fine del film "The Bucket List" :P

Tra l'altro nell'Himalaya e nel Karakorum si trovano proprio cadaveri di alpinisti, stradafacendo (morte accidentale, in quei casi).

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro nell'Himalaya e nel Karakorum si trovano proprio cadaveri di alpinisti, stradafacendo (morte accidentale, in quei casi).

Insomma..."una passeggiata salutare"! :(

(scusate...non ho resistito :P )

Feedback positivi "Mercatino IM" per Danielito, Enrik1, Ervago, Icchisi, IoNonSonoQui, Jacopus, Mac-Dragon, NeSsUnO, NuT, OverTheWorse, Steindy e SuperPoldo (in ordine alfabetico)

Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma..."una passeggiata salutare"! :(

(scusate...non ho resistito :P )

Figurati :shock:

Certo salutano il mondo, definitivamente.

Penso però che l'essere, il vedere certi posti, possa valere anche il prezzo della propria vita (se poi si riesce a tornare tantomeglio).

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che l'essere, il vedere certi posti, possa valere anche il prezzo della propria vita....

Concordo...

Alla luce di questi pensieri, mi vengono in mente certi giorni della vita...quando scatta quella magia...ti senti davvero tutto/nulla, completamente compenetrato in quello che ti circonda...allora, in quei momenti, potrebbe accadere qualsiasi cosa...addormentarsi e non svegliarsi mai più non sembra poi così grave. C'è una sensazione di pace, di soddisfazione, di completezza...di fare parte di un immenso meccanismo che nonostante l'indifferenza, sa esattamente cosa fare di ogni particella vivente o non vivente. Paradossalmente, mi da sicurezza...mi è capitato in momenti diversi ed in situazioni diverse, ma la natura è sempre stata presente...certi spettacoli hanno qualcosa di ipnotico, di terapeutico, di anestetico...

Ci sono state volte in cui ho temuto di non farcela...ma sedermi alla luce tenue dell'alba, vedere il sole che sorge dalla bruma del mattino...in quei secondi ero parte di un "ritmo" più grande...ero insignificante e fondamentale allo stesso tempo...è una sensazione indescrivibile, ma credo che chi l'ha provata, sappia esattamente di cosa sto parlando.

...mah, scusate...stamattina mi è presa così!

Sarà perché mi aspetta una settimana di "clausura"...

:(

Feedback positivi "Mercatino IM" per Danielito, Enrik1, Ervago, Icchisi, IoNonSonoQui, Jacopus, Mac-Dragon, NeSsUnO, NuT, OverTheWorse, Steindy e SuperPoldo (in ordine alfabetico)

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente vorrei essere cremata e diventare fertilizzante per alberi, possibilmente querce

è uno sfizio perché il mio spirito se c'è e non si spegnerà con me sarà comunque altrove

anche se spero che non ci sia niente dopo... per quel che mi riguarda una vita basta e avanza

l'esistenza che importanza ha?

io esisto meglio che posso

il passato fa parte del mio futuro

e il presente è fuori controllo

Link al commento
Condividi su altri siti

l'esistenza che importanza ha?

io esisto meglio che posso

il passato fa parte del mio futuro

e il presente è fuori controllo

Sul senso di "mobilità" del presente, che sfocia nel tragico o nel comico spesso a seconda dell'occhio di chi guarda, Woody Allen ha dedicato il suo film "Melinda and Melinda".

Più che una visione ben delineata è possibile trovarvi interessanti spunti di riflessione (come in tutte le sue opere, d'altronde).

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm, berterius

la frase che ho scritto:

l'esistenza che importanza ha?

io esisto meglio che posso

il passato fa parte del mio futuro

e il presente è fuori controllo

è l'apertura del film CONTROL, mi stupisce che tu non l'abbia ancora visto perché merita

ti incollo parte di una newsletter di buongiorno.it in cui ne parla:

Nelle sale arriva "Control"

Dal 25 ottobre arriva anche nelle sale italiane Control, il film di Anton Corbijn dedicato ai Joy Division e a Ian Curtis, il loro leader morto suicida nel 1980.

La pellicola del fotografo olandese, autore di alcuni degli scatti più significativi di tutta la storia rock (come la copertina di The Joshua Tree degli U2), era stata proposta in anteprima a Cannes nel 2007, raccogliendo poi premi ed un'eccellente accoglienza in molti dei più prestigiosi festival internazionali prima di arrivare ad una vera e propria diffusione commerciale.

Nonostante la fama dell'artista, il fatto che si trattasse comunque di un'opera prima dal soggetto duro e difficile (larga parte del soggetto e della sceneggiatura è basata sul libro Touching From a Distance di Deborah Curtis, sui racconti degli ex membri della band e sul materiale reso di pubblico dominio dal fondatore della Factory Records Tony Wilson) girata in un aspro B/N aveva dissuaso la maggior parte dei distributori dal prenderla in considerazione.

Un notevole sforzo economico, sostenuto dallo stesso Corbijn, da Martin Gore dei Depeche Mode e da Deborah Curtis - supportato dal martellante tam tam dei fan - ha infine portato il film nei cinema di tutto il mondo.

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente vorrei essere cremata e diventare fertilizzante per alberi, possibilmente querce

è uno sfizio perché il mio spirito se c'è e non si spegnerà con me sarà comunque altrove

anche se spero che non ci sia niente dopo... per quel che mi riguarda una vita basta e avanza

l'esistenza che importanza ha?

io esisto meglio che posso

il passato fa parte del mio futuro

e il presente è fuori controllo

l'esistenza ...

io esisto meglio che posso

il passato fa parte del mio passato se me lo ricordo e ha lasciato traccia

e il presente lo vivo perchè mi stanco a respirare e basta e cerco essere "presente" al mio presente (inteso anche come regalo, quanto è bella la lingua italiana, nei sinonimi mi perdo) , il futuro è quello che ho appena detto , o fatto, o pensato dopo un minuto o il semplice sguardo che ho quando vedo l'orizzonte, quando non lo raggiungo, la mia ambizione di essere migliore ... il fuori controllo lo rimando a me e alla mia imperfezione non al tempo,perfetto, puntuale ... ma tanto è già passato o futuro ... il presente è il tempo che preferisco , perchè lo vivo, non lo ricordo, non lo ambisco, c'è senza troppe pretese e non è mai in ritardo o anticipo ... c'è in quel preciso momento , mi auguro di non perderlo mai ... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

è l'apertura del film CONTROL, mi stupisce che tu non l'abbia ancora visto perché merita
Mumble, quindi è uscito 2 gg fa? Interessante, grazie per la segnalazione :)

Circa il passato-presente-futuro, essendo ognuno di questi composto da momenti, mi è sempre piaciuto questo aforisma di George Bernard Shaw: "Non aspettare il momento opportuno: crealo!"

Può esser visto come un continuo predisporsi ad ottimizzare il presente.

Un salutino tutto speciale ad Appolina :ciao:

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guarda un po'... di tutto mi sarei aspettato, fuorché trovare un thread UAAR qui su ItaliaMac :ghghgh:

Eccomi, ateo da sempre, sbattezzato, socio UAAR, sono in un gruppo che sta cercando di costituire un circolo UAAR quaggiù ai confini dell'impero :shock:

"La mente che si apre a una nuova idea, non torna mai alla dimensione precedente" (A. Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

Berterius, che cosa in particolare ritieni interessante?

giusto per non annoiarvi con la storia della mia vita o con l'elencazione delle mie idee :ghghgh:

"La mente che si apre a una nuova idea, non torna mai alla dimensione precedente" (A. Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guarda un po'... di tutto mi sarei aspettato, fuorché trovare un thread UAAR qui su ItaliaMac :ghghgh:

Eccomi, ateo da sempre, sbattezzato, socio UAAR, sono in un gruppo che sta cercando di costituire un circolo UAAR quaggiù ai confini dell'impero :shock:

il powerbook che mi hai venduto aumenta di valore da adesso!!!

Ho concluso ottimi affari con:

jamespd, Untitled, brozz87, lelepro, beed_me, Ginolab, Azna, Skaternik, MacLo, giuppit, Pippotag, lonewolf, capacaronte, Gualo, Firelord, StefanoMD, Alecxx, Nellolo, Plenilunioblu, Mikiresty,Danilo666,sesshoumaru, Pelato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Berterius, che cosa in particolare ritieni interessante?

giusto per non annoiarvi con la storia della mia vita o con l'elencazione delle mie idee :ghghgh:

Domanda più che pertinente :shock:

Infatti, come avrai notato, questo è un thread che può praticamente portare a discutere di qualsiasi aspetto portante circa la vita di una persona. In effetti ci si può perdere.

A me interessano principalmente le visioni che noi atei (vuoi agnostici) maturiamo circa ciò che và oltre il terreno.

Và da sé che non possono che essere tutte ipotesi, o pensieri più o meno riconducibili a filosofie. Ciò nonostante questo mio interesse d'ascolto non si spegne mai :rofl:

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Comincio subito col dire che per me l'ateismo e l'agnosticismo sono due scelte ideologiche differenti anche in ordine di definizione dei tempi.

L'agnisticismo lascia un giudizio sospeso, mentre l'ateismo definisce una posizione netta.

A mio parere, non si può restare per sempre in sospensione, quindi io vedo l'agnostico come una persona che ha dei dubbi, il cui chiarimento porta all'ateismo (o alla conversione!).

In merito alla credenza religiosa, la considero solo una forma numericamente più diffusa di superstizione.

Purtroppo questo genere di superstizioni, condizionano pesantemente in tutto il mondo la vita civile dei popoli, e troppo spesso con ricadute aberranti e disumane: stamattina ho letto sul giornale di una ragazza di 23 anni lapidata per adulterio.

Per il momento credo di avervi annoiato abbastanza :ghghgh:

"La mente che si apre a una nuova idea, non torna mai alla dimensione precedente" (A. Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

Figurati, scrivi quando e quanto vuoi :mhh:

Guarda, penso che l'uomo, per sua natura, tenda al voler giudicare il prossimo dall'alto in basso... tutto ciò di cui ha bisogno è una buona scusa.

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guarda un po'... di tutto mi sarei aspettato, fuorché trovare un thread UAAR qui su ItaliaMac :cry:

Eccomi, ateo da sempre, sbattezzato, socio UAAR, sono in un gruppo che sta cercando di costituire un circolo UAAR quaggiù ai confini dell'impero :cry:

Grande, sei iscritto anche al forum dell'uaar ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guarda un po'... di tutto mi sarei aspettato, fuorché trovare un thread UAAR qui su ItaliaMac :cry:

Eccomi, ateo da sempre, sbattezzato, socio UAAR, sono in un gruppo che sta cercando di costituire un circolo UAAR quaggiù ai confini dell'impero :cry:

Sei sbattezzato?

Interessante. Hai avuto ripercussioni di qualche natura (lavorative per esempio) dopo lo sbattezzo? Da quanto sei sbattezzato?

Ty ^^

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci pensavo da anni, non lo facevo per pigrizia.

Mi sono sbattezzato circa 6 mesi fa.

No nessuna ripercussione, anzi mi sorprende che tu lo chieda...!!!

"La mente che si apre a una nuova idea, non torna mai alla dimensione precedente" (A. Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

Te l'ho chiesto perchè, come ho postato proprio in questo topic, mi sono rivolta ad un avvocato che mi ha sconsigliato lo sbattezzo se non per ribattezzarsi in un'altra religione perchè in alcuni ambiti mi avrebbe potuto dare qualche problema (lavori presso Ospedali gestiti dalla Chiesa) :cry: praticamente ho rinunciato a sbattezzaermi solo x qsto :cry:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...