Vai al contenuto

Idoneità informatica (ovvero una cazzata)


Kaiser

Messaggi raccomandati

Inviato

Ammesso e non concesso che sia possibile fare un test che attesti che uno sappia usare il computer rispondendo a domande a scelta multipla. cominciamo: :shock:

stamattina ho fatto il suddetto test 30 domande e ne devi azzaccare 18, di per se non sarebbe un problema se non che solo 10 domande erano inerenti all'hardware il resto erano su microsoft office.

domande insulse come: qual'è l'estensione di un file word? di excel?.

se metto una risorsa nel cestino posso recuperarla? posso aprirla?

tralascio le domande su access

Ora vi chiedo vi pare possibile?

io ritengo che all'università non si dovrebbero fare distinzioni quindi penso che sarebbe stato più giusto fare un test nell'utilizzo effettivo del pc e seconda cosa sarebbe stato più giusto farlo (non dico su unix) su Linux.

Perché linux è gratutio e possono averlo tutti, non ha bisogno di esose richieste hardware per fungere. Microsoft office e il suo sistema operativo costano centinaia di euro ai quali s'aggiungono quelli per l'hardware.riuscirei a tollerare tutto ciò se l'universtià facesse dei corsi sui suddetti programmi, invece nulla. Trovo scandaloso tutto ciò. ho tralasciato il fatto che molta gente ha comprato il libri della microsoft e altri editori per superare l'esame. Sono veramente indignato. Finora l'università di Bologna (conosco solo questa) mi aveva soddisfatto, tranne per la questione di Benigni, però stavolta mi ha lasciato un incazzo notevole.

Kaiser:o

Talento, bella presenza, estrazione sociale, soldi non saranno certo motivazioni così futili a condizionare la mia vita

Inviato

Ci stava uan domanda su copia incolla??? eheheheh una cosa difficilissima ...

Mahhh ho visto di peggioa Cosenza credimi ciaooooo ... esame con al tombola.. ehehehhehe e tu mi dici di quiz multiplo... speriamo ke si aggiornino... useranno passa parola ora? ehehehe ogni risposta giusta un voto se le indovini tutte avrai trenta ... w l'iniziativa delle universita' italiane ehehehehe

Al posto del manuale compraty PlayBoy e' mejo ehehehehhehehe

Inviato

non conosco Access, in questo momento mi sfugge l'estensione di Excel...ma ritengo che il corso sia ormai una formalità, una cosa che rende atto che quantomeno una persona si sia andata a informare di tutte le menate che oggi come oggi fanno Curriculum quando si cerca lavoro...

Insomma Ca**ate che quasi tutti i datori di lavoro conosceranno meglio di te e sapranno quanto sono da valutare...ovvero, - di 0.

Il problema è che spesso anche le persone meno avvezze all'utilizzo di ciò che i francesi ("anticonformisti del Kaiser") definiscono Calculateur (o qualcosa del genere, non ricordo bene) riescono a ottenere questa Idoneità cercando di impapocchaire a memoria quelle 3 o 4 ca**ate scritte sui libri.

O peggio ancora prendono la "Patente Europea", pensando possa essere il "Quinto Elemento" della loro formazione.

...ma...io sarò scettico ...ma poi a Voi è mai capitato di vedere qualcuno che cerca di copiare un file di 2mb su di un Floppy Disc? cercando di sostituire il 1° Floppy con un 2° prima che appaia il messaggio di errore? :wink:

bah! Aborro. :shock:

juggle.gif
Ospite Anonymous
Inviato

Invece è un notevole passo avanti nella riforma della scuola e dell'università...L'italia deve migliorarsi attraverso l'impiego delle nuove teconologie per aumentare la competitività e bla bla bla....

"I" come Internet era letteralmente indicato così uno dei punti importanti della campagna elettorale del nano...e l' informatizzazione di ogni ufficio pubblico assolutamente indispensabile.

Daccordissimo sul primo punto che però vedrei indicato da una bella "C" di Computer e sempre più daccordo sul secondo...Ma le domande su Microsoft da dove saltano fuori? Provate ad informarvi su un certo onorevole di Forza Italia che risponde al nome di PAOLINI (scommettiamo che un vice president Microsoft?)...

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...