Vai al contenuto

Leopard e TimeMachine


Lunatico82

Messaggi raccomandati

Salve. ho installato leopard e ho subito attaccato un hd esterno x provare time machine. ho fatto fare subito il back up dell'intero sistema, poi dopo una ventina di munuti circa ne ho fatto fare un'altro manualmente, tra il primo ed il secondo ho aggiunto veri nomi alla rubrica indirizzi. al terzo back up ho eliminanto alcuni nomi dalla rubrica indirizzi. e poi ho fatto fare altri 3 back up. ora se apro rubrica indirizzi e metto nella ricerca un nome eliminato naturalmente non c'è, apro time machine clikko sulla frecce x andare indietro nel tempo, ma time machine mi porta solamente al penultimo back up non a quello dove c'era il nome che io cercavo, x vederlo mi tocca andare indietro a me manualmente con la freccia di navigazione. Ma funziona proprio così (che le cose tocca cercarsele da soli nel tempo) oppure sbaglio io qualcosa? se funziona proprio così che uno le cose se le deve andare a cercare da solo.... non è che sia poi tutto questo gran che come aiuto. è vero che puoi recurerare file persi, xo quando i back up diventeranno molti sara molto difficoltoso ritrovare le cose. se qualcuno come me l'ha gia provato mi faccia sapere se è proprio così oppure se sono io che sbaglio qualcosa. i back up li ho fatti fare tutti manualmente ogni venti min circa, e non ogni ora automaticamente come è impostato nel programma automatico di time machine, ma non credo che dipenda da quello. fatemi avere notizie!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusatemi di che storage mi conviene prendere un hdd esterno per time machine? un'altra cosa time machine occupa tutta la memoria dell'hdd o posso metterci altro?

Time Machine non occupa tutta la memoria (almeno... questo nelle beta di leopard che giravano...)

io ti consiglio un bel lacie triple/quad... la firewire è un'amica molto preziosa negli hd... :fiorellino:

:fiorellino:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

prendi il più grande che puoi permetterti... usb va bene lo stesso per i backup, non serve firewire (che invece è obbligatoria se usi l'hard disk per altro)

Visita il mio sito con tutorial e software per Mac

Vuoi usare iChat? registrati QUI o QUI

ΛΛ MSN!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho appena riprovato time machine, ho provato a tenere premuta la freccia ma niente. ad ogni tocco mi va indietro di un back up, in automatico mi salta solamente il penultimo, e poi mi va al primo dove trovo il nome che cerco.

poi non sono riuscito a ripristinare una presentazione creata con iphoto, una volta buttata addio! non si trova piu!

Link al commento
Condividi su altri siti

devi usare spotlight scrivi il nome del file e lo trovi

SgarbiX: la prima applicazione su App Store dedicata a Vittorio Sgarbi con cui puoi insultare felicemente i tuoi amici

iPatentato: la prima applicazione per esercitarsi con i nuovi quiz della patente creata appositamente per iPad.

Link al commento
Condividi su altri siti

parental, io apro rubrica indirizzi, nel campo ricerca scrivo apple (apple Milano srl, il primo contatto che ti viene in automatico quando in stalli mac osx) quando ho fatto il primo back up il contatto apple era presente, poi appena fatto il primo back up l'ho eliminato. ora in tutto ho una decina di back up. quindi nella rubrica indirizzi nel campo di ricerca scrivo apple e non mi trova nulla, quindi apro time machine, nel campo di ricerca è gia presente la parola apple, clicco sulla freccia x andare indietro e invece di portarmi al primo back up dove era presente il contatto apple, mi porta all'ultimo back up fatto, per trovare il contatto apple mi tocca cliccare tante volte sulla freccia, finche non arrivo al primo back up fatto dove ritrovo il contatto apple.

Link al commento
Condividi su altri siti

solo usb però... ;)

:ok:

come ho già detto per il backup usb è sufficiente (e comunque in caso di budget limitato è preferibile avere una maggiore capacità)

per altri usi (ad esempio audio/video editing) è preferibile firewire

naturalmente se si possiede un vecchio mac che non dispone di usb2, serve firewire per forza

Visita il mio sito con tutorial e software per Mac

Vuoi usare iChat? registrati QUI o QUI

ΛΛ MSN!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, i restore automatici non li sanno ancora fare in Apple perchè è impossibile farli!

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusate ma in teoria tra il firewire 400 e l'USB2 non dovrebbero esserci grandi differenze o sbaglio...

comunque io per il backup di time machine lo cercherò firewire, usb2 per l'extra spazio, anche perchè mi servisse collegarlo ad un PC è dura trovare un firewire

Alain @ web developer

Link al commento
Condividi su altri siti

ma è possibile disattivarlo?viene chiesto in fase di installazione se attivarlo o no? io ho già il mio serverino linux che filtra e fà da storage per i miei documenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma è possibile disattivarlo?viene chiesto in fase di installazione se attivarlo o no? io ho già il mio serverino linux che filtra e fà da storage per i miei documenti.

Viene chiesto in quando colleghi un disco nuovo, oppure se vuoi puoi andare dal pannello presente su Preferenze di sistema e forzarlo su di un disco o disabilitarlo

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusate ma in teoria tra il firewire 400 e l'USB2 non dovrebbero esserci grandi differenze o sbaglio...

teoricamente l'usb dovrebbe essere migliore della fw.

in realtà la fw400 è molto più stabile nel trasferimento ed è del 30% più rapida... ;)

:ok:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Rob.mac devi clikkare con il destro su timemachine e poi gli dai esegui backup adesso.

Xo io ho sempre il problema delle ricerche, ho usato sputlight ma ad ogni tocca di freccia mi va in dietro di un backup e non mi va subito al backup dove c'è il contatto che cerco. Io ho aperto il forum x avere aiuto, ma qui si parla solo di hd esterni!

Qualcuno mi sa aiutare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...