Vai al contenuto

Provocazione hacker: pubblicate 100 password di siti governativi


Sabine

Messaggi raccomandati

Inviato

Un'hacker svedese ha pubblicato sul suo sito le password di 100 siti governativi, in gran parte asiatici. Alcuni di questi hanno delle password ridicole, come "1234" :angel:, ma altri hanno delle password che io, evidentemente ingenuamente, avrei considerato sicure, come ad esempio "a1f1g0h1a0n2m",..

Qual é il sistema allora per generare una password sicura? Tutti i siti che si occupano di transazioni di denaro mi appaiono improvvisamente preoccupanti.... :angel:

Per chi volesse approfondire, il link a DEranger:

http://derangedsecurity.com/deranged-gives-you-100-passwords-to-governments-embassies-2/

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Inviato
qualche simbolo strano no ? $£%& ....

Vero... simboli e maiusc/minusc... però la stringa sopra é lunga e casuale, non pensavo fosse semplice

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Inviato
ottimo, possiamo spiare i musi gialli ora!

Veramente l'idea che sta sotto alla pubblicazione é diametralmente opposta...

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Inviato
Vero... simboli e maiusc/minusc... però la stringa sopra é lunga e casuale, non pensavo fosse semplice

infatti non è così semplice dovrebbe provare tutte le possibili combinazioni di tutti i numeri, lettere e smiboli

Sei uno switcher? prima di postare leggi

qui

Inviato
infatti non è così semplice dovrebbe provare tutte le possibili combinazioni di tutti i numeri, lettere e smiboli

Scusa ma non ti ho capito... provare in che senso?

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Inviato
okkio che qualcuno non spii te.... :angel:

:angel:

io nascondo solo una cosa:

merda.jpg

comunque noto che qualche super admin in quella lista lasciava addirittura "password"

dehehiho, mitico!

Inviato
Scusa ma non ti ho capito... provare in che senso?

un bruteforce, ovvero un programma che prova tutte le combinazioni di lettere e parole ma credo ci possa mettere anni..

Inviato
un bruteforce, ovvero un programma che prova tutte le combinazioni di lettere e parole ma credo ci possa mettere anni..

Grazie per la spiegazione... :ghghgh:

Quindi, se ho capito bene, si dovrebbe aver un mix di simboli, lettere, numeri e una certa lunghezza... una password diversa per ogni sito, e magari cambiarla ogni 30 giorni???

:angel::shock::angel:

Ho avuto un illuminazione....

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Inviato
Grazie per la spiegazione... :devil:

Quindi, se ho capito bene, si dovrebbe aver un mix di simboli, lettere, numeri e una certa lunghezza... una password diversa per ogni sito, e magari cambiarla ogni 30 giorni???

:ghghgh::shock::DD

Ho avuto un illuminazione....

si sai che palle.. penso comunque che se non lavori all'fbi te ne puoi sbattere allegramente... :angel:

tanto poi le password le scrivi da qualche parte e qualcuno te le frega comunque.....

oppure cosa molto più semplice ti fanno un bel phishing ..... :angel:

Aston inside: POWER. BEAUTY. SOUL ---

sognando Firenze

Inviato
si sai che palle.. penso comunque che se non lavori all'fbi te ne puoi sbattere allegramente... :angel:

tanto poi le password le scrivi da qualche parte e qualcuno te le frega comunque.....

oppure cosa molto più semplice ti fanno un bel phishing ..... :angel:

Beh, credo che il problema riguardi anche i comuni mortali che fanno acquisti online, usano l'internet banking o, semplicemente, vogliono che i fatti propri restino fatti propri...

Mi piace il tuo ottimismo! :ghghgh:

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Inviato
Beh, credo che il problema riguardi anche i comuni mortali che fanno acquisti online, usano l'internet banking o, semplicemente, vogliono che i fatti propri restino fatti propri...

Mi piace il tuo ottimismo! :ghghgh:

più che ottimismo è realismo

e calcolo delle probabilità su miliardi di utenti che navigano in rete..... perché .. proprio a te? che culo . eheheh

tra l'altro gli acquisti on line transitano su server criptati difficili da decifrare, in quel senso tranquilla ma i tuoi acquisti sono tutelati .....

per quanto riguarda i fatti prorpio mi spiace per te.... ma ci sarà sempre qualcuno che si fa i fatti tuoi .... :angel: e qualcuno che spia quello che fai ....

:angel:

Aston inside: POWER. BEAUTY. SOUL ---

sognando Firenze

Inviato

Credo che se tra i siti pubblicati ce ne fosse qualcuno italiano, non la si prenderebbe con tanta "filosofia"...

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Inviato
se lo usi integralmente (lettere, simboli, numeri etc.) ci vuole qualcosa come 20 milioni di anni per trovare la password con un bruteforce.....

Non se sei bravo e usi migliai di pc con i proprietari ignari collegati in rete per il lavoro :rolleyes:

Macbook Black Intel Core 2 Duo 2.4GHz, 4GB RAM, 250GB HD 

 iPhone 3GS 16GB - iPod Touch 16gb 

My Picasa - Facebook

Ma che domanda è?

Inviato

beh le password di quella complessita' sono abbastanza sicure.

probabilmente il tizio e' entrato in un tot di macchine "gateway"...ed ha sniffato sulla rete tutte le altre pass.

Se sei nuovo o hai un problema ti invito a contattarmi, ciao!

Inviato
Non se sei bravo e usi migliai di pc con i proprietari ignari collegati in rete per il lavoro :ciao:

Sono talmente poco brava che non ho manco capito la tua frase... :rolleyes:

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...