giacio76 Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 Avrei bisogno dei vostri pareri.. sto per regalare il mio mac a mio fratello, solo che come molti architetti è nato su autocad e quindi anche se attratto da archicad, vorrebbe comunque poterlo installare sul mac Siccome ho un imac core duo da 1,8ghz con 2 gb di ram, chiedo a voi che lo state usando una piccola recensione su come vi trovate e se avete mai incontrato problemi nell'utilizzo del programma... grazie
SuperPoldo Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 per un imac da 1,83 di certo non ci sono problemi: autocad è un programma del cactus. IL NUOVO PORTALE DELLE IMMAGINI FAIL: WWW.FAILMINUTE.COM Concluse transazioni: Recytal. Fean07. Fede84 (x2). Sinpolpy. MicheleBroggi. Faberino. Minerva. Cyber1967. Bolpo. Pelato. Signirr. GBiagiotti. Epi222. Moro. Jerilcam.
FedeUfo Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 Io lo provato... Voto: Ottimo.... Va piu che bene e io ho la tua stessa configurazione di mac: imac core duo da 1,8ghz con 2 gb di ram... Vai piu che tranquillo :weep:
icchisi Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 Io ce lo vedrei più con parallels...così usi Mac os x e non devi fare riavvii strani...
andreamac90 Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 quoto icchisi; io uso autocad su parallels su MacBook core 2 Duo, 2,16 ghz 2 gb di ram e va da favola!! ero tentato di mettere bootcamp, ma poi mi è passata la voglia. nn me la sono sentita di infettare il piccolino con winzozz!! Apple MacBook Intel Core Duo 2 2,16 ghz 13,3 2 gb di ram e 120 di HD| Ipod Classic 80 Gb|PC Intel pentium 4 Core Duo 3,4 ghz, 2 gb di ram 420 gb di HD |Eos 450D + EF-S18-55mm IS | iPhone 3Gs 16 Gb
icchisi Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 quoto icchisi; io uso autocad su parallels su MacBook core 2 Duo, 2,16 ghz 2 gb di ram e va da favola!! ero tentato di mettere bootcamp, ma poi mi è passata la voglia. nn me la sono sentita di infettare il piccolino con winzozz!! Mi pare mooooooolto più comodo...da quando ho scoperto esserci la possibilità di avviarlo direttamente dal dock...senza aspettare riavvi e avvii di windows...
architetto Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 io lo uso con parallels con 2gb di ram e va alla grande, lo faccio partire direttamente dal dock... MacBook Pro 13" - MacBook Pro 15" iPod nano 2gb - iPhone 2g - iPhone 3gs - iPhone 4 http://www.sicuramente.biz
icchisi Inviato 5 Agosto 2007 Segnala Inviato 5 Agosto 2007 io lo uso con parallels con 2gb di ram e va alla grande, lo faccio partire direttamente dal dock... Aspetta però non mi è chiara una cosa.. Tu lo fai partire dal dock....però windows deve essere già aperto ovviamente! oppure apri autocad dal dock e questo dopo un pò si avvia senza schermate di avvio di window, eccetera eccetera?
giacio76 Inviato 5 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2007 mmm mi state convincendo... ma bootcamp o parallels, wincrost ce lo devi avere lo stesso installato!! o no?
icchisi Inviato 5 Agosto 2007 Segnala Inviato 5 Agosto 2007 mmm mi state convincendo...ma bootcamp o parallels, wincrost ce lo devi avere lo stesso installato!! o no? Ma è diverso...con parallels lo chiudi quando vuoi come se fosse un'applicazione qualsiasi....e sei sempre su Mac os!
andreamac90 Inviato 5 Agosto 2007 Segnala Inviato 5 Agosto 2007 invece per usare bootcamp devi riavviare il mac (a me pare una soluzione troppo drastica)! Apple MacBook Intel Core Duo 2 2,16 ghz 13,3 2 gb di ram e 120 di HD| Ipod Classic 80 Gb|PC Intel pentium 4 Core Duo 3,4 ghz, 2 gb di ram 420 gb di HD |Eos 450D + EF-S18-55mm IS | iPhone 3Gs 16 Gb
Frankys Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Provato autocad 2007 sia con bootcamp ke parallels nel mio mbp core duo 2 2,33 ghz 2 gb ram e per file che diventano molto pesanti per via di 3d o campiture con bootcamp va benissimo, mentre con parallels ha dei momenti in cui "riflette" un po troppo
Faberino Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Avrei bisogno dei vostri pareri..sto per regalare il mio mac a mio fratello, solo che come molti architetti è nato su autocad e quindi anche se attratto da archicad, vorrebbe comunque poterlo installare sul mac grazie ...e ci morirà se non decide di fare il saltone conveniente a vector works...Bisogna sbattersi un pokino per abituarcisi ma alla fine ne vale veramente la pena...E che cavolo se fà lo switch che lo faccia fino a fondo corsa;) ho fatto ottimi affari con: superpoldo, darkangel
gianduia Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 .....E che cavolo se fà lo switch che lo faccia fino a fondo corsa;) Non penso sia più necessario. Grazie ai mac di oggi, possiamo usare a nostro piacimento l'uno o l'altro OS con i relativi applicativi. Questa credo che sia la mossa vincente di Jobs nei confronti del monopolio di Microsoft. Il mio Blog: http://www.torinonellarete.com
Faberino Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 mhà io parlo essenzialmente del fatto che usa un programma CAD che è a mio giudizio obsoleto...uso in ufficio la 2007...e non mi pare un granchè rispetto agli altri ho fatto ottimi affari con: superpoldo, darkangel
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.