Macallock Inviato 28 Febbraio 2017 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2017 4 minuti fa, Luc4 dice: Era così brutta che dovevi coprirla con la lampada? Eh già...non volevo si rompesse la macchina MacBook Pro 15" Retina i7 2.5GHz 16GB 1600MHz 512GB R9 M370X + Monitor Dell UP2516D iMac 27" i5 2.66GHz 16GB 1333MHz 1TB ATI 4850 Mac Mini i5 2.3GHz 8GB 1333MHz 256GB + Monitor Dell UZ2315H MacBook Air 11" i5 1.4 GHz 4GB 1600MHz 128GB iPhone X Space Grey 256GB iPad 2017 Wi-Fi Space Grey 128GB www.raffaeleallocca.it Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pippomatto23 Inviato 1 Marzo 2017 Segnala Condividi Inviato 1 Marzo 2017 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luc4 Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2017 Tutti morti i MacFotografi? Va be', aggiungo io qualcosa. Lago di Carezza by albertoluc, su Flickr Tires (BZ) by albertoluc, su Flickr Ancona by albertoluc, su Flickr MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ElRejects Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2017 favola la prima!! Io ho qualche foto di Londra ma non sono un granchè Mumble Mumble Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luc4 Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2017 Grazie Non speravo di cavarci nulla di buono dalle foto del lago per via della giornata nuvolosa e dei monti che non si sono quasi mai visti. Per fortuna il lago ha quel colore tutto suo; e poi c'è il fotoritocco Mostraci un po' di Londra, dai. Se no questa discussione finisce nel dimenticatoio MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuca Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2017 La supposizione è la madre di tutte le cazzate. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ElRejects Inviato 30 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2017 Non sono un granchè ne tutte quelle che ho fatto.. purtroppo dell'evento a cui abbiamo partecipato le ho solo del cellulare e non le ho caricate su flickr Museo del Design - Londra Scoiattolo a St. James's Park London Eye Volo sul Tamigi Mumble Mumble Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luc4 Inviato 30 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2017 Bella quella della ruota, sia per l'inquadratura che per la luce MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pippomatto23 Inviato 30 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2017 Bellissime! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ElRejects Inviato 30 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2017 2 minuti fa, Luc4 dice: Bella quella della ruota, sia per l'inquadratura che per la luce grazie! C'era una splendida luce - al tramonto Ne ho fatta un'altra sempre del London Eye, sempre stesso taglio ma con il lampione di mezzo.. non l'ho messa su flickr però.. provvederò. Le altre non sono un gran che .. anche se devo ammettere che il soffitto del museo del Design avrebbe meritato più tempo ed impegno perché era spettacolare. Poi ne ho altre di fiori Mumble Mumble Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beppemac82 Inviato 1 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2017 Un saluto a tutti i Mac Fotografi Art Into The Nature... by Giuseppe Cavalleri, su Flickr Mac Pro 6.1 - Mac Book Pro 15" - Canon 5D mark IV My Flickr Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ElRejects Inviato 9 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 9 Gennaio 2018 Sto testando il mio regalo di Natale --> Nikon 5300 ecco qualche foto scattata a Milano la scorsa settimana - direttamente dalla macchina fotografica senza passare da programmi di fotoritocco. Mumble Mumble Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pippomatto23 Inviato 10 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Molto Belle! Visto che ci sono allora metto un mio scatto https://www.flickr.com/photos/152530565@N03/? (ps come fai a rinominare il link? sono una capra ) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Glacy Inviato 10 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 Bravo Pippo.... se non fosse per i bianchi del cielo bruciati era venuto uno scatto interessante..... il cielo non ti ha aiutato..!! Ora Studia ....  Il Sapiente sa Poco.. L'ignorante sa Molto.. il Cujun sa Tutto  Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pippomatto23 Inviato 10 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2018 56 minuti fa, Glacy dice: Bravo Pippo.... se non fosse per i bianchi del cielo bruciati era venuto uno scatto interessante..... il cielo non ti ha aiutato..!! Ora Studia .... Grazie mille zio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertorobert Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 Il cielo ti aiuta, se prima ti aiuti da solo. Adesso il cielo è senz'altro over, o forse un po' over. Bisognerebbe avere il Raw per tirare giù considerazioni più precise. Vista cosi sembrerebbe che si possa fare un po' meglio. Il bianco del cielo che vedo cmq non è bruciato, in qualche modo recuperato. Non mi sembra a 255 punto di bianco. Più probabilmente 250, se non meno. Di sicuro però esteticamente non funziona molto. Bisognerebbe provare ad interpretarlo diversamente. Non so quale software è stato usato però mi sembra che nessuno recuperi bene e in maniera naturale le alte luci, come Lightroom. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luc4 Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 Bella foto, sì. Dritta, simmetrica e pulita. Dal cielo magari recuperi qualcosa anche con un programma semplice come quello in dotazione con la tua Canon. Se no con Photoshop lo sostituisci con uno a tuo piacimento MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertorobert Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 E' vero! Cioè la foto è bella. Se però non funziona esteticamente a causa del cielo, o la si cestina o si cambia il cielo con un programma tipo LandscapePro. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luc4 Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 58 minuti fa, robertorobert dice: LandscapePro. Ho visto il sito, interessante Chissà quante foto si potrebbero salvare solo cambiando il cielo. Tu lo usi? MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pippomatto23 Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 L’ho soltanto convertita in jpeg, come software per ora ho solo quello dato in dotazione con la camera, infatti questa foto è un po’ la mia cavia la sto usando per capire meglio come funziona, grazie mille per i consigli Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertorobert Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 No non lo uso perché modestamente non ho problemi con il cielo Battute a parte, gli avevo dato un occhiata e mi sembrava interessante. Ma quello che hai detto è assolutamente utile. Al di là di un discorso creativo, è sempre meglio cambiare un cielo che cestinare una foto, se nel complesso la foto è interessante. In ogni caso è sempre meglio perdere qualcosa in basso piuttosto che in alto. Quindi quando si è indecisi sull'esposizione è meglio mettere l'esposimetro spot, puntare la luce più alta, e sovraesporre intenzionalmente di due stop. Già con il terzo stop sei in over. Se quell'over è il sole, oppure una zona piccola ed ininfluente, te ne puoi fregare a vantaggio delle basse luci. Se è una zona importante come ad esempio le nuvole, è meglio conservarle a discapito delle zone più scure. Ovviamente il resto dipende dalla gamma dinamica della fotocamera, se non è sufficiente bisogna esporre in BKT. Si può, o forse si deve conservare il cielo in un tramonto o alba. Puoi evitare di conservarlo in una foto giornaliera in contro luce ad esempio. Quindi il discorso che ho fatto sulla misurazione spot non è consigliabile sul sole in quest'ultima circostanza. Questo lo sappiamo tutti. Infatti al di là della parte tecnica di questo discorso, il resto è solo scuola di pensiero, quindi vale quel che vale. Per esempio quando si è in controluce ma non si inquadra il sole, il cielo resta tendenzialmente molto molto chiaro. A quel punto secondo me vale la pena leggere bene per la terra e lasciare che il cielo diventi praticamente bianco. Certo è meglio grigino chiaro che bianco, ma se si vuole la terra perfetta succede che diventa bianco, tanto poi elaborarlo a 250, o 254 del punto di bianco non è un grosso problema. Ma tutto è il contrario di tutto perché le foto che hanno un po' di sottoesposizione sulla terra, che rimangono quel grigio un po' più cupo, più piatto, meno contrastato, succede che possono avere un gran fascino ugualmente. Tutto dipende dal tipo di foto in questione, dando la migliore interpretazione a quella scena gli si rende giustizia. Non deve essere per forza tecnicamente perfetta. Anzi a volte le imperfezioni, la foto più sporca, dona più carattere alla scena, la foto può risultare addirittura meno noiosa. L'unica vera cosa che conta è che la foto funzioni. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertorobert Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 Ci sono millanta SW in giro. Uno che può essere interessante a livello professionale, il più simile a PS, e che non costi un rene, anzi secondo me per quel che può fare costa veramente poco, è Affinity Photo. Se poi si vuole spendere di più c'è solo da sguazzarci dentro, c'è l'imbarazzo della scelta. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dovahkiin Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2018 Il 1/9/2017 at 22:06, beppemac82 dice: Un saluto a tutti i Mac Fotografi Art Into The Nature... by Giuseppe Cavalleri, su Flickr Complimenti un bel scatto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Glacy Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2018  Il Sapiente sa Poco.. L'ignorante sa Molto.. il Cujun sa Tutto  Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luc4 Inviato 13 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2018 Il 12/1/2018 at 16:23, Glacy dice: Sei venuto a spammare anche qui? MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Glacy Inviato 13 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2018 Sono in ogni luogo in ogni dove porto qui la luce ....  Il Sapiente sa Poco.. L'ignorante sa Molto.. il Cujun sa Tutto  Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luc4 Inviato 14 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2018 Ti segnalerò per megalomania molesta MacBook Pro 13" mid 2012 (macOS 10.14.6 Mojave) iPhone 6S (iOS 13.1.2) iPad mini (iOS 9.3.5) Apple TV 4a gen. iPod nano 5a gen. - Le mie foto su flickr - Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.