radiant Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Ciao a tutti, qual è secondo voi un programma WYSIWYG (quindi escludiamo TeX e LaTeX, peraltro da me adoperati con buon profitto ) adatto per la tipografia di testi lunghi come opuscoli, libri, volumi eccetera? Per la tipografia di giornali e per la grafica pubblicitaria i più quotati sono Xpress e InDesign... ma per i libri? Grazie, Lorenzo
ilmarco Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Xpress c'è uno spirito che ci invita sempre verso cose nuove
radiant Inviato 2 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Xpress Usando Nuovo --> Libro, quindi. Provo a vedere, ma se ho capito bene mi pare che richieda un file per ogni capitolo, da giuntare poi nel file "raccoglitore". Altri suggerimenti? Non c'è un programma specifico per questo genere di lavori? Comunque, no problem per me con Xpress, dato che lo uso tranquillamente e mi ci trovo bene. Lo'
ilmarco Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Ci sono dei plugin sul sito della quark oppure di altri produttori, googola un po' c'è uno spirito che ci invita sempre verso cose nuove
radiant Inviato 3 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Googlerò! Altri suggerimenti? Lo'
stewie Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 InDesign. Se hai già i capitoli o li farai separatamente puoi usare la funzione LIBRO (file>nuovo>libro) oppure crearti un documento ex-novo. E' veramente potente. I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere e sbagliate. [Legge di Grossman]
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.