Vai al contenuto

Tutto sul mondo della moto!


switcher

Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta
Bellissima la mito... però in linea di massima non sono tanto favorevole ai 125 "moto-sportive", diciamo che non ho molta stima (a livello di guida) per molti degli esponenti del pubblico a cui si rivolgono... :ghghgh:

sono pienamente daccordo con te...

anche se mi fanno ancora piu paura i ragazzini con i motard 50 e la scodella in testa...

ma sono anche dell'idea che è meglio partire cosi e farsi le ossa , in tutti i sensi :ghghgh:, che con una R6 o ancora peggio una R1 a 21 anni due giorni dopo aver preso la patente A :ghghgh:

........lupo ululà, castello ululi...

Il mio blog!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sono pienamente daccordo con te...

anche se mi fanno ancora piu paura i ragazzini con i motard 50 e la scodella in testa...

ma sono anche dell'idea che è meglio partire cosi e farsi le ossa , in tutti i sensi :fiorellino:, che con una R6 o ancora peggio una R1 a 21 anni due giorni dopo aver preso la patente A :DD

è la mia idea del ragazzino che sta dietro alla moto... non è un valore assoluto eh, sia chiaro (e non lascerei nememno i 50... io sposterei tutto di un paio d'anni verso l'alto)

Un ragazzino con una "motina" 125 significa che ha speso diverse migliaia di euro per un veicolo che è più o meno un giocattolo... soldi che difficilmente si è sudato, gliel'hanno comprata. Io per la moto ho dovuto aspettare i 22 anni, l'ho comprata lavorando e ritengo che in questo modo si venga a sviluppare una considerazione del mezzo che è molto diversa.

Poi ci sono quelli che a 14 anni hanno già l'intelligenza necessaria a stare in strada, così come ci sono quelli che non l'hanno nemmeno a 23... li la responsabilità andrebbe a chi rilascia patenti e patentini, l'esame dovrebbe essere MOLTO più severo e i controlli su neopatentati e anziani molto più serrati (e nemmeno tanto le multe... quanto piuttosto in termini di sospensione del mezzo/patente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come avevi scritto il primo messaggio pensavo dubitassi solo dell'esperienza. :DD

Sul fatto che quasi tutti i ragazzi l'hanno avuta in regalo è assolutamente vero...:fiorellino:

anche se io nn sono tra questi infatti ho aspettato di iniziare a lavorare e una volta tirato su abbastanza mi sono fatto il mio bel finanziamento, pur sapendo che con quei soldi potevo quasi comprare un bandit.:ghghgh:

ma secondo te quindi fino a quando uno potrebbe guidare la moto se pure i 50 iniziano ad avere "problemini" di guida?

secondo me gia adesso con il semplice fatto che con la patente B non si puo piu guidare moto con + di 125cc un bel po di pazzi scatenati sono stati tolti o quanto meno hanno dovuto fare un esame.

Un po di tempo fa si poteva comprare l'hayabusa senza essere mai saliti su una moto...

e mi dispiace ma io sono totalmente contro il sequestro del mezzo...

bene dopo questo POST direi impossibile da decifrare vado a casa... oggi si è lavorato fin troppo:dance:

........lupo ululà, castello ululi...

Il mio blog!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Era per essere molto estremo... il sequestro del mezzo è una cosa bruttissima è vero, però le multe non sono molto utili, spesso i deficenti sono talmente pieni di soldi che non gli frega niente... quello era il concetto a cui volevo dare maggior risalto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissima la mito... però in linea di massima non sono tanto favorevole ai 125 "moto-sportive", diciamo che non ho molta stima (a livello di guida) per molti degli esponenti del pubblico a cui si rivolgono... :birthday:

Anche io possiedo anzi possedevo un rs 125 e devo dirti che me la sono guadagnata da solo lavorando d'estate, ieri purtroppo sono caduto a causa di una buca larga 1 metro e profonda 30cm.

Io sto bene ma la mia moto è distrutta, ed è triste dopo essersela guadagnata con i sacrifici!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io possiedo anzi possedevo un rs 125 e devo dirti che me la sono guadagnata da solo lavorando d'estate, ieri purtroppo sono caduto a causa di una buca larga 1 metro e profonda 30cm.

Io sto bene ma la mia moto è distrutta, ed è triste dopo essersela guadagnata con i sacrifici!

Per questo dico che non è una giudizio assoluto, ma si riferisce ad una "buona parte"

Mi dispiace tantissimo per la tua moto... tu sei ancora tutto in un pezzo o ti sei fatto male?

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi sapete dirmi in quali casi comprando una moto usata ti danno il libretto nuovo di pacca con il tuo nome come intestatario?

Se la moto è stata reimmatricolata allora il libretto sarà nuovo e con un solo nome. Ovviamente a libretto ci sarà scritta sia l'ultima data di immatricolazione che quella precedente.

iPod Classic 30Gb - iPod Touch 2G 16 Gb - MacMini 2GHz Core 2 Duo - MacBook - MacBook Air - iMac Retina 5K - iPhone 5s - iPad 3° gen. WiFi + 4G 32Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

bah ... la mia moto presa usata è stata immatricolata nel 2003 con targa che inizia per BW... ora mi hanno dato il foglio sostitutivo in attesa dia ggiornare il libretto, nella fotocopia del libretto vedo altri due proprietari prima di me....

l'altro giorno mi è arriato il libretto originale ma è nuovo di pacca e la targa è sempre quella... la data di immatricolazione è sempre del 2003

in oltre la revisione effettuata a maggio 2008 risulta dalla fotocopia del libretto vecchio con il classico tagliandino adesivo ma non c'è nel libretto nuovo... boh... mi stanno venendo dei dubbi... :(

chiamero' l'agenzia che ha fatto il trapasso... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

raqgazzi nessuno ha il casco con la visiera completamente nera???

sapete... quelle che fanno sembrare fighi... :lol:

io ce l'ho, è impagabile! e poi col mio casco è proprio la morte sua

Screen name Simplify Media: "IlMarciapicco"[/size][/color][/font]

PSN: ElZanco

PeaceLoveExctasy

Link al commento
Condividi su altri siti

è la mia idea del ragazzino che sta dietro alla moto... non è un valore assoluto eh, sia chiaro (e non lascerei nememno i 50... io sposterei tutto di un paio d'anni verso l'alto)

Un ragazzino con una "motina" 125 significa che ha speso diverse migliaia di euro per un veicolo che è più o meno un giocattolo... soldi che difficilmente si è sudato, gliel'hanno comprata. Io per la moto ho dovuto aspettare i 22 anni, l'ho comprata lavorando e ritengo che in questo modo si venga a sviluppare una considerazione del mezzo che è molto diversa.

Poi ci sono quelli che a 14 anni hanno già l'intelligenza necessaria a stare in strada, così come ci sono quelli che non l'hanno nemmeno a 23... li la responsabilità andrebbe a chi rilascia patenti e patentini, l'esame dovrebbe essere MOLTO più severo e i controlli su neopatentati e anziani molto più serrati (e nemmeno tanto le multe... quanto piuttosto in termini di sospensione del mezzo/patente)

ti quoto in pieno, ed aggiungo che è uno scandalo che quando si fa la patente non ci sia nemmeno uno straccio di abbozzo alla guida sicura, alle tecniche di frenata ed in generale alla dinamica della moto....non tutti si possono permettere costosi corsi in pista!

Screen name Simplify Media: "IlMarciapicco"[/size][/color][/font]

PSN: ElZanco

PeaceLoveExctasy

Link al commento
Condividi su altri siti

Per questo dico che non è una giudizio assoluto, ma si riferisce ad una "buona parte"

Mi dispiace tantissimo per la tua moto... tu sei ancora tutto in un pezzo o ti sei fatto male?

Io ho varie contusioni....niente di piu...per fortuna avevo come sempre il casco integrale, la moto ha perso completamente l'anteriore :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

brutta cosa, mi è successo di perdere entrambi, posteriore e anteriore sul bagnato, per fortuna andavo piano... e indossavo tutte le protezioni del caso.

Il casco esiste solo integrale in moto già in questo ti dimostri più responsabile di tanti pazzoidi in moto con i caschi jet... le contusioni guariscono in fretta su, spero che ti rimetta in forma presto (e con te la tua moto)

Link al commento
Condividi su altri siti

raqgazzi nessuno ha il casco con la visiera completamente nera???

sapete... quelle che fanno sembrare fighi... :devil:

:rolleyes: io ho un airoh con visiera perfettamente nera che non ci vedi dentro in nessun modo ed è

comodissimo quando metto gli occhiali da vista o quando non metto la rayban a specchio :rofl:

tra l'altro il casco è interamente nero opaco quindi fa una figura da fighissimo :bacino: lo presi

quando avevo la monsterina dark ke è nero opoco :rofl:

ora xò ho una melina della apple dietro e un numero scelto a caso 46 a sinistra :ghghgh:

|  mac pro quad - mid 2012  |  macbook air 11 - mid 2013  |  iphone 6s  |

Link al commento
Condividi su altri siti

Si però le visiere scure hanno un paio di inconvenienti...

1- di sera non vedi un accidenti di niente...

2- se ti fermano è illegale avere la visiera che non lascia vedere all'interno (ridicolo, ma è così)

A parte quello piace molto anche a me :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

si si a me all'interno c'è scritto non destinata all'uso su strada è proprio illegale :ghghgh:

x l'altro problema nn mi riguarda...la sera quello lo mette la morosa e non vede niente io ho il notturno :ciao:

|  mac pro quad - mid 2012  |  macbook air 11 - mid 2013  |  iphone 6s  |

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho ovviato all'incoveniente comperandomi anche la visiera trasparente, così quando lo adopero di sera semplicemente cambio visiera;)

Screen name Simplify Media: "IlMarciapicco"[/size][/color][/font]

PSN: ElZanco

PeaceLoveExctasy

Link al commento
Condividi su altri siti

bah ... la mia moto presa usata è stata immatricolata nel 2003 con targa che inizia per BW... ora mi hanno dato il foglio sostitutivo in attesa dia ggiornare il libretto, nella fotocopia del libretto vedo altri due proprietari prima di me....

l'altro giorno mi è arriato il libretto originale ma è nuovo di pacca e la targa è sempre quella... la data di immatricolazione è sempre del 2003

in oltre la revisione effettuata a maggio 2008 risulta dalla fotocopia del libretto vecchio con il classico tagliandino adesivo ma non c'è nel libretto nuovo... boh... mi stanno venendo dei dubbi... :DD

chiamero' l'agenzia che ha fatto il trapasso... :DD

Effettivamente mi sembra molto strano che il libretto riporti solo il tuo nome in teoria dovrebbero essere indicati anche gli altri due proprietari. Non so come funziona in caso di smarrimento del libretto se viene fatto un duplicato ma in teoria comunque dovrebbe essere fedele al precedente. Inoltre non vorrei dire una cavolata ma la prima revisione si dovrebbe are dopo 4 anni dalla prima immatricolazione quindi in teoria andava fatta nel 2007. :)

iPod Classic 30Gb - iPod Touch 2G 16 Gb - MacMini 2GHz Core 2 Duo - MacBook - MacBook Air - iMac Retina 5K - iPhone 5s - iPad 3° gen. WiFi + 4G 32Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...