Vai al contenuto

Che fate in questo momento?


Messaggi raccomandati

Ritiro i "nuovi" occhiali da vista e vado in palestra.

Sono nuovi, senza virgolette. Vai tranquillo! :ok:

MacBook Pro Retina 2.6 GHz 8GB SSD 256GBiPhone XS 64GB Space Gray, iPod touch 7ª generazione (PRODUCT)Red, Sony a6400"La vita è quel che ti succede mentre tu sei impegnato a fare altri progetti"

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono nuovi, senza virgolette. Vai tranquillo! :ok:

 

Sì, alla fine sì... però purtroppo ci devo ritornare perché cadono un po' sul naso. É una cosa molto fastidiosa, soprattutto per occhiali da vista. Sinceramente non ho ben capito se il problema è delle asticelle (poco incurvate) oppure dell'interasse tra le due (troppo ampio).

Ad ogni modo: spero che l'ottica riesca a stringere un po' la montatura, senza deformarla troppo.

< Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla... [Luciano De Crescenzo, 32 Dicembre] >

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, alla fine sì... però purtroppo ci devo ritornare perché cadono un po' sul naso. É una cosa molto fastidiosa, soprattutto per occhiali da vista. Sinceramente non ho ben capito se il problema è delle asticelle (poco incurvate) oppure dell'interasse tra le due (troppo ampio).

Ad ogni modo: spero che l'ottica riesca a stringere un po' la montatura, senza deformarla troppo.

Pensa che a me capita con praticamente tutti i miei occhiali, sia da vista che da sole, soprattutto se sto col capo chino per parecchio o se sudo copiosamente... ;)

MacBook Pro Retina 2.6 GHz 8GB SSD 256GBiPhone XS 64GB Space Gray, iPod touch 7ª generazione (PRODUCT)Red, Sony a6400"La vita è quel che ti succede mentre tu sei impegnato a fare altri progetti"

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensa che a me capita con praticamente tutti i miei occhiali, sia da vista che da sole, soprattutto se sto col capo chino per parecchio o se sudo copiosamente... ;)

 

Mettendoli quando studio sto col capo chino il 90% delle volte che li uso... Quindi? 

Spero si possano stringere. Cerco di andare oggi. Diciamo che all'inizio temevo non si potesse fare dato che il materiale esterno dovrebbe essere celluloide, ma spero che sia comunque un minimo deformabile.

< Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla... [Luciano De Crescenzo, 32 Dicembre] >

Link al commento
Condividi su altri siti

Mettendoli quando studio sto col capo chino il 90% delle volte che li uso... Quindi?

Spero si possano stringere. Cerco di andare oggi. Diciamo che all'inizio temevo non si potesse fare dato che il materiale esterno dovrebbe essere celluloide, ma spero che sia comunque un minimo deformabile.

Teoricamente è deformabile, soprattutto i Persol che hanno l'anima in acciaio (non armonico, in quanto questo particolare metallo è presente solo nella parte dove si trova il Meflecto) tuttavia io - ovviamente dopo averlo fatto fare - ho evitato di far incurvare le aste in quanto perdono l'originale eleganza. Tieni presente che quello è l'unico modo per evitare che l'occhiale scivoli: verrà piegata (potresti tentare tu a mano, tuttavia per una questione di garanzia eviterei) la parte terminale delle aste.

MacBook Pro Retina 2.6 GHz 8GB SSD 256GBiPhone XS 64GB Space Gray, iPod touch 7ª generazione (PRODUCT)Red, Sony a6400"La vita è quel che ti succede mentre tu sei impegnato a fare altri progetti"

Link al commento
Condividi su altri siti

Teoricamente è deformabile, soprattutto i Persol che hanno l'anima in acciaio (non armonico, in quanto questo particolare metallo è presente solo nella parte dove si trova il Meflecto) tuttavia io - ovviamente dopo averlo fatto fare - ho evitato di far incurvare le aste in quanto perdono l'originale eleganza. Tieni presente che quello è l'unico modo per evitare che l'occhiale scivoli: verrà piegata (potresti tentare tu a mano, tuttavia per una questione di garanzia eviterei) la parte terminale delle aste.

 

É proprio questo a scocciarmi. Vorrei evitare di piegare le aste dal momento che perderebbero la loro eleganza... non si può stringere l'interasse?

< Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla... [Luciano De Crescenzo, 32 Dicembre] >

Link al commento
Condividi su altri siti

No, I'm sorry... It's only possible for the cellor series... O qualcosa del genere :rofl:

MacBook Pro Retina 2.6 GHz 8GB SSD 256GBiPhone XS 64GB Space Gray, iPod touch 7ª generazione (PRODUCT)Red, Sony a6400"La vita è quel che ti succede mentre tu sei impegnato a fare altri progetti"

Link al commento
Condividi su altri siti

noto con piacere che ultimamente sono arrivati maghi del mac.

cancellano,installano ricancellano senza sapere perché.

ma la colpa dei loro problemi è apple,che brutta e cattiva ha mirato i loro computer e li sta bloccando.

che roba.

Link al commento
Condividi su altri siti

noto con piacere che ultimamente sono arrivati maghi del mac.

cancellano,installano ricancellano senza sapere perché.

ma la colpa dei loro problemi è apple,che brutta e cattiva ha mirato i loro computer e li sta bloccando.

che roba.

 

 

ci sono sempre stati. più apple vende.. più troveremo gente che .... fa disastri e da la colpa al mac.

 

lascia perdere.

 La supposizione è la madre di tutte le cazzate.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma almeno prima la gente si poneva su un livello di non conoscenza,come me del resto.

adesso a parole son maghi che installano mackeeper e derivati.

ripeto,roba da matti.

Eheheh sui matti la so lunga :)) comunque io confesso che San Google mi ha salvato perché ero e sono tuttora uno che non ci capisce niente, ( ho cercato come si fa copia e incolla :DD ) comunque però penso che chiedere faccia sempre bene e di stare attenti perché, non ci vuole un genio per capire che non va installata una cosa solo un po di attenzione che in qualità di scacchista ne ho

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricerco qualche fun fact sulla GPU 650M del mio MB Pro.

Finora ho scoperto che di potenza è, circa, poco sopra la metà della GPU dell'Xbox One, âˆž migliore della GPU di Xbox 360 e PS3...  :angiolettoim:

Nonostante sia overcloccata da Apple di default, può tirare +100 MHz di core clock e +300 MHz memory clock senza friggere tutto (per valori superiori su questo devo vedere da me...), risultando in un aumento del 20% delle prestazioni, solo con Windows ovviamente.

 

ulalà.

 

Edit: Non solo regge +100 MHz / +300 MHz, ma ha retto +135 MHz core clock / +400 MHz memory clock. Se la scheda ha un clock di 900/1254 MHz di base, sono riuscito a farla arrivare a 1.035 GHz di core clock e 1.654 Ghz di memory clock :shock:

 

Il processore oscillava tra i 70° e i 75°C, mentre la GPU non andava oltre gli 80°C. Anzi, ho registrato un aumento di temperatura di soli due gradi senza overclock. (ovviamente con le ventole sparate fisse al massimo manualmente in entrambi i casi).

L'unica è non permettere il Turbo Boost, oppure la CPU oltrepassa i 90°C, e non è cosa buona e giusta. L'ho bloccato a 2,24 GHz e le temperature rimangono basse. Ora di performance è di poco sotto al Pro Retina 2015 top di gamma con M370X di grafica.

 

Mi piace.

Modificato da Mantayd17
Link al commento
Condividi su altri siti

Ricerco qualche fun fact sulla GPU 650M del mio MB Pro.

Finora ho scoperto che di potenza è, circa, poco sopra la metà della GPU dell'Xbox One, ∞ migliore della GPU di Xbox 360 e PS3... :angiolettoim:

Nonostante sia overcloccata da Apple di default, può tirare +100 MHz di core clock e +300 MHz memory clock senza friggere tutto (per valori superiori su questo devo vedere da me...), risultando in un aumento del 20% delle prestazioni, solo con Windows ovviamente.

ulalà.

Edit: Non solo regge +100 MHz / +300 MHz, ma ha retto +135 MHz core clock / +400 MHz memory clock. Se la scheda ha un clock di 900/1254 MHz di base, sono riuscito a farla arrivare a 1.035 GHz di core clock e 1.654 Ghz di memory clock :shock:

Il processore oscillava tra i 70° e i 75°C, mentre la GPU non andava oltre gli 80°C. Anzi, ho registrato un aumento di temperatura di soli due gradi senza overclock. (ovviamente con le ventole sparate fisse al massimo manualmente in entrambi i casi).

L'unica è non permettere il Turbo Boost, oppure la CPU oltrepassa i 90°C, e non è cosa buona e giusta. L'ho bloccato a 2,24 GHz e le temperature rimangono basse. Ora di performance è di poco sotto al Pro Retina 2015 top di gamma con M370X di grafica.

Mi piace.

'Un c'ho capito gniente. :hihihehe:

MacBook Pro Retina 2.6 GHz 8GB SSD 256GBiPhone XS 64GB Space Gray, iPod touch 7ª generazione (PRODUCT)Red, Sony a6400"La vita è quel che ti succede mentre tu sei impegnato a fare altri progetti"

Link al commento
Condividi su altri siti

'Un c'ho capito gniente. :hihihehe:

 

Ossignor', in effetti a rileggere mi sa che mi sono sbilanciato troppo sull'aspetto tecnico... Provo a rispiegarmi in termini più semplici pardon :angiolettoim:

 

Prendo d'esempio la mia scheda grafica. La GT 650M 1GB del Pro Retina 15" 2012 ha un core che opera ad una frequenza (clock in inglese) di 900 MHz, mentre il memory clock (frequenza della memoria) è di 1254 MHz. Il core clock è quanto veloce la GPU può elaborare, mentre il memory clock è quanto velocemente può trasferire i dati dalla memoria.

 

In pratica con overclocking sono io che permetto, quando la situazione lo richiede, a far andare la GPU oltre quelle due frequenze impostando dei valori più alti, facendola lavorare a tutti gli effetti oltre il suo massimo di fabbrica. Così facendo le prestazioni migliorano in base a quando pesante sia l'overclock (cioè l'aumento della frequenza).

Tuttavia, così facendo c'è un aumento di temperatura che il computer deve essere in grado di dissipare o perlomeno sopportare senza rischi, onde evitare di usarlo come carbonella per il BBQ... se fatto senza metodo l'overclocking può effettivamente rovinare i componenti. Più alzi le frequenze, più scaldi.

 

Perché overcloccare? Risposta breve: l'utente medio non lo fa :ghghgh:

Risposta lunga: se l'utente sa cosa sta facendo, lo fa per incrementare le prestazioni, magari per avere più FPS nei giochi rispetto a quanto la GPU dia normalmente, oppure per velocizzare altre operazioni graficamente intensive. Inoltre nel mio caso è un buon modo per far rattristare i possessori di modelli di MacBook Pro Retina più recenti battendo (o avvicinandomi) alle prestazioni dei loro gioiellini più nuovi, nonché far fuori su tutta la linea qualsiasi Mac che abbia solo una Iris Pro o inferiore   :diavoletto:

 

Il Turbo Boost invece è una tecnologia Intel di overclocking automatico del processore, che Apple usa e menziona nelle specifiche tecniche dei Mac, per farlo andare più veloce per brevi periodi di tempo: per quello che mi riguarda, scalda troppo e ho fatto in modo di impedirlo su Windows: OS X non lo permette. :ghghgh:

 

Dimmi se è chiaro  :ok:

Modificato da Mantayd17
Link al commento
Condividi su altri siti

@Mantayd17 : sí, ora è chiaro! :) A dire il vero, avevo chiaro cosa fosse l'overclocking della GPU, mi era invece assai oscuro lo scopo. Certo, quando ho letto 'memory click' mi stavo chiedendo c@**o centrasse la RAM... :facepalm:

MacBook Pro Retina 2.6 GHz 8GB SSD 256GBiPhone XS 64GB Space Gray, iPod touch 7ª generazione (PRODUCT)Red, Sony a6400"La vita è quel che ti succede mentre tu sei impegnato a fare altri progetti"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ossignor', in effetti a rileggere mi sa che mi sono sbilanciato troppo sull'aspetto tecnico... Provo a rispiegarmi in termini più semplici pardon :angiolettoim:

Prendo d'esempio la mia scheda grafica. La GT 650M 1GB del Pro Retina 15" 2012 ha un core che opera ad una frequenza (clock in inglese) di 900 MHz, mentre il memory clock (frequenza della memoria) è di 1254 MHz. Il core clock è quanto veloce la GPU può elaborare, mentre il memory clock è quanto velocemente può trasferire i dati dalla memoria.

In pratica con overclocking sono io che permetto, quando la situazione lo richiede, a far andare la GPU oltre quelle due frequenze impostando dei valori più alti, facendola lavorare a tutti gli effetti oltre il suo massimo di fabbrica. Così facendo le prestazioni migliorano in base a quando pesante sia l'overclock (cioè l'aumento della frequenza).

Tuttavia, così facendo c'è un aumento di temperatura che il computer deve essere in grado di dissipare o perlomeno sopportare senza rischi, onde evitare di usarlo come carbonella per il BBQ... se fatto senza metodo l'overclocking può effettivamente rovinare i componenti. Più alzi le frequenze, più scaldi.

Perché overcloccare? Risposta breve: l'utente medio non lo fa :ghghgh:

Risposta lunga: se l'utente sa cosa sta facendo, lo fa per incrementare le prestazioni, magari per avere più FPS nei giochi rispetto a quanto la GPU dia normalmente, oppure per velocizzare altre operazioni graficamente intensive. Inoltre nel mio caso è un buon modo per far rattristare i possessori di modelli di MacBook Pro Retina più recenti battendo (o avvicinandomi) alle prestazioni dei loro gioiellini più nuovi, nonché far fuori su tutta la linea qualsiasi Mac che abbia solo una Iris Pro o inferiore :diavoletto:

Il Turbo Boost invece è una tecnologia Intel di overclocking automatico del processore, che Apple usa e menziona nelle specifiche tecniche dei Mac, per farlo andare più veloce per brevi periodi di tempo: per quello che mi riguarda, scalda troppo e ho fatto in modo di impedirlo su Windows: OS X non lo permette. :ghghgh:

Dimmi se è chiaro :ok:

Quanto hai guadagnato in termini di fps con tomb raider? :)

 iPhone 6  iPad Air 2  MacBook Pro Retina 15 " Early 2013  Apple watch ï£¿

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...