Vai al contenuto

NO-IP


Messaggi raccomandati

Io si.

- OperaBook

- Il mondo naturale va descritto con il suo linguaggio, e questo linguaggio è la matematica. G. Galilei

- Gli enigmi sono tre, la morte è una. No, gli enigmi sono tre, una è la vita. Turandot, G. Puccini

Link al commento
Condividi su altri siti

No-Ip serve per rendere statico il proprio ip dinamico (forse fa anche altro, ma io non l'ho mai utilizzato per scopi diversi).

Supponiamo che vogliate avere un server FTP sulla vostra macchina per condividere dei vostri lavori, ad ogni vostra disconnessione il vostro IP (normalmente) cambia. Questo vi obbligherebbe a dire ogni volta il vostro ip alle persone che hanno accesso al vostro server.

Con no-ip, un programma che pate automaticamente una volta installato, non sarà più necessario, avrete un indirizzo più o meno scelto da voi e non cambierà mai, a prescindere dal vostro ip reale.

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi usare il tuo dns gratuito no-ip anche con un router,devi solo impostare correttamente il tuo ip interno e la porta che vuoi utilizzare;ad esempio,supponendo che il tuo ip interno sia 192.168.0.3 e la porta che vuoi utilizzare sia la 1234 dopo aver aperto correttamente la porta in questione per il tuo ip interno,dovrai utilizzare il dns così "valasc.no-ip.biz:1234",ovviamente questo dns sarà disponibile solo per gli utenti al di fuori della tua rete,infatti tu non dovrai usare questo bensì 192.168.0.3:1234.Inutile dire che il dns nn "copre" il tuo ip interno ma quello dinamico (o statico) della tua linea su internet...

Pierma,no-ip è un ottimo sito che consente di creare dns gratuiti e a pagamento,questi vengono utilizzati non per coprire gli IP ma per rendere questo più facile da ricordare e da dire ad altri,di sicuro vien più facile ricordare italiamac.it che 62.149.2blablabla.

:) saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Pasquale lo usi con un router???

Scusa ma, avendo chiesto soltanto se lo conoscevo, non sapevo quale poteva essere il tuo problema.

No mi spiace, lo uso normalmente, e con un Mac PowerPC (mi sembra che il programmino in versione UB non ci sia ancora, o sbaglio?).

- OperaBook

- Il mondo naturale va descritto con il suo linguaggio, e questo linguaggio è la matematica. G. Galilei

- Gli enigmi sono tre, la morte è una. No, gli enigmi sono tre, una è la vita. Turandot, G. Puccini

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi non c 'è nessuno che può aiutarmi per questo problemone??? Ho inserito al mio router gli indirizzi 192.168.1.3 a 192.168.1.255 ho impostato il mio router con l'ip 192.168.1.2 ho spuntato la casella accesso ftp condivisione windows dalla condivisione ma il dsn dinamico nel router dove dovrei scrivere ftp:xxxxxxxx.serveftp.com non riesco ad assegnarlo. Ho chiamato un cliente con windows ma non va. AIUTATEMI

Link al commento
Condividi su altri siti

:love:

Io lo uso ed ho un router e funziona benissimo!

Se vuoi accedere ad un server ftp, e hai ruotato la porta (21) sulla Lan basta utilizzare il nome che ti sei scelto con no-ip quando accedi col browser o un client ftp

:ciao:

MacBook C2D

IPOD Mini 4 Gb azzurro

Olympus E500 + 14-45 mm + 40-150 mm

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...