Vai al contenuto

TANTO FACILE MA DIFFICILISSIMO


valasc

Messaggi raccomandati

Ragazzi vi sembrerà banale ma non riesco a far prendere i miei lavori ad i miei clienti con il loro PC dal mio MAC. Ho attivato la condivisione mi sono creato un ip statico con no-ip attivo la condivisione documenti la condivisione windows condivido la cartella e accesso FTP ma il mio cliente non riesce ad accedervi.

Imac 20"

Dlink 624 wireless

Link al commento
Condividi su altri siti

non puoi fare il contrario? mettere i tuoi lavori sul loro pc?

a me funziona benissimo, sia con macchine win che linux.

scambi in rete locale o da remoto?

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora:

1. Non mi pare il caso valasc di aprire 2 thread per chidere la STESSA cosa!

2. O metti la tua macchina in DMZ oppure forwardi la porta 21 in modo che succeda questo:

- IP dato dal tuo providere che fai "diventare statico" tramite no-ip

- la tua macchina locale deve avere un IP statico e non dinamico fornitogli dal router wireless

- fai un forward con un ACL/PAT/DMZ in modo che le richieste che arrivano al router sulla porta 21 (quella del server ftp) vengano inviate all'inidirizzo statico assegnato prima alla tua macchina sulla quale gira il server ftp.

Ora questa roba va al di là della semplice impostazione del server ftp in macos x e di sta roba ne è piena il WEB basta avere un pò di buona volontà e cercarsela in google. Tu non hai un semplice modem che forwarda direttamente tutte le richieste alla tua macchina, hai un router e come prima cosa dovresti sapere che cos'è un router e come funziona. Nessuno ha detto che era banale quello che stavi facendo. Chi lo afferma è perchè:

- o non sa nemmeno quello che dice

- oppure è in grado di fare cose ben più complesse

In conclusione ti ho detto a grandi linee cosa devi fare chiaramente non sto qui a raccontarti che cos'è una DMZ o un PAT queste sono cose che devi studiarti tu e capirle tu in modo da trovare l'impostazione ottimale nel tuo Dlink.

Renditi conto che quello che stai facendo è in piccolo quello che per alcuni di noi è un lavoro quindi non c'è nulla di banale e assodato altrimenti gli Admin di Rete non esisterebbero. Saper usare un mac non signfica saper anche configurare un router sono 2 mondi diversi.

CC88: non c'entra nulla fare le cose al contrario perchè se dall'altra parte hanno un router lui è nella stessa situazione non è che le reti vanno per grazia ricevuta

Expertise Areas: MacGenius && Networking Expert

Link al commento
Condividi su altri siti

CC88: non c'entra nulla fare le cose al contrario perchè se dall'altra parte hanno un router lui è nella stessa situazione non è che le reti vanno per grazia ricevuta

sai com'è, all'1 di notte capita di non leggere tutto bene.

non facciamo gli espertoni perchè sappiamo come configurare un paio di router telindus della telecom, su.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

no di solito configuro router e switch CISCO (quindi con IOS) in ambienti LAN/WAN con un centinaio di macchine interconnesse e server di qualunque genere con GNU/Linux hardennizzato. E poi parte la fase di testing con penetration test e simile a seconda delle esigenze del cliente.

Forse i router telindus li configuri tu.

Expertise Areas: MacGenius && Networking Expert

Link al commento
Condividi su altri siti

no di solito configuro router e switch CISCO (quindi con IOS) in ambienti LAN/WAN con un centinaio di macchine interconnesse e server di qualunque genere con GNU/Linux hardennizzato. E poi parte la fase di testing con penetration test e simile a seconda delle esigenze del cliente.

Forse i router telindus li configuri tu.

abbi pazienza, ma questo tipo di lavoro non lo fai solo tu e non sei l'unico in grado di farlo qui dentro (ti sta rispondendo uno che ha fatto le stesse cose per anni, dopo essersi rotto i marroni). non per questo c'è bisogno di fare tanto gli altezzosi e rispondere tipo guru stitico a chi fa delle domande.

evitiamo anche di usare i paroloni che 'hardenizzare' una macchina linux (o windows o altro so) è il minimo che puoi fare dopo averla installata.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

CC88 evidentemente non sai nemmeno cosa vuol dire hardennizzare se mi dici che è il minimo che si possa fare quando si installa l'OS continua ad usare ubuntu va, se per te invece il minimo è configurare un IDS ad autoapprendimento con le reti neurali scritto ad hoc allora complimenti ma da uno che risponde "configuralo al contrario che a me ha funzionato" dubito fortemente

Expertise Areas: MacGenius && Networking Expert

Link al commento
Condividi su altri siti

CC88 evidentemente non sai nemmeno cosa vuol dire hardennizzare se mi dici che è il minimo che si possa fare quando si installa l'OS continua ad usare ubuntu va, se per te invece il minimo è configurare un IDS ad autoapprendimento con le reti neurali scritto ad hoc allora complimenti ma da uno che risponde "configuralo al contrario che a me ha funzionato" dubito fortemente

LOL!

la tua altezzosità è tanta quanto (forse, non sono dimostrabili) le tue capacità.

buona giornata.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

cc88 ma perchè non sei cosi gentile tu da spiegare a tutti anche a gli utenti nuovissimo come si fa a condividere anziche litigare nel forum. Non ne abbiamo bisogno di persone come te in giro ce ne sono tante che dicono di sapere e poi in realtà non sanno nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

cc88 a differenza tua HAVVK è stato gentilissimo a spiegarmi come condivire il mio mac con altri pc, mentre tu pensi a dire solo cazzate

guarda: chiedo scusa a te e ad havvk.

buona giornata e buona fortuna.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ne abbiamo bisogno di persone come te in giro ce ne sono tante che dicono di sapere e poi in realtà non sanno nulla.

LOL!

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...