Vai al contenuto

MEMORIA VIRTUALE


Messaggi raccomandati

in teoria si può, ma os x ha un'ottima gestione automatica della cosa…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

VERY OffTopic: se non dico cavolate, sul os9 mi pare che si poteva settare dal pannello di informazioni per ogni singola applicazione.. o sbaglio? ehhh bei tempi...

Lentamente muore/chi diventa schiavo dell'abitudine(...) Lentamente muore/(...)chi e' infelice sul lavoro,/chi non rischia la certezza/per l'incertezza per inseguire un sogno(...)Lentamente muore chi non viaggia,/chi non legge, chi non ascolta musica,/chi non trova grazia in se stesso./ Muore lentamente/chi distrugge l'amor proprio,/chi non si lascia aiutare;/chi passa i g]iorni a lamentarsi/della propria sfortuna o della pioggia incessante(...)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Si, ma non la memoria virtuale bensì la memoria allocata a quella applicazione, roba superata perchè se mettevi 100 MB a photoshop anche se non o usavi, la Ram era comunque occupata da 100 MB di Photosho :loveitaliamac:

Comunque sul 9 c'era un pannello per la memoria vituale.

virtual_memory2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

mac os x aumenta dinamicamente le dimensioni del file di swap (volendo é una cosa fattibile anche in linux), essi sono, normalmente, posti in /var/vm/, ma la posizione é modificabile.

lo spazio massimo occupato si aggira attorno ai 2 gb, e ci sono sempre almeno 64 mb occupati. anche queste impostazioni sono modificabili.

se hai fatto una partizione di swap (che dev'essere su una partizione del tuo disco principale, non sono sicuro che funzioni anche su quelli esterni…) prova a cambiare la voce "swapdir" del file posto in /etc/rc.

per farlo apri un terminale e digita

/Applications/TextEdit.app/Contents/MacOS/TextEdit /etc/rc

quindi premi invio, il sistema ti chiederà la password.

ricordati che os x monta tutti i dischi in /Volumes/ , non usare spazi nei nomi dei dischi e ti semplificherai la vita…:confused:

comunque rimango del parere che serva proprio a poco…:fiorellino:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ma non la memoria virtuale bensì la memoria allocata a quella applicazione, roba superata perchè se mettevi 100 MB a photoshop anche se non o usavi, la Ram era comunque occupata da 100 MB di Photosho :ciao:

Comunque sul 9 c'era un pannello per la memoria vituale.

virtual_memory2.gif

ehhh hai ragione Gim, ricordavo male.. ehhh sembra passato un secolo..

OT: dovresti mettere BOrat ora al posto di Ali G :ciao:

Lentamente muore/chi diventa schiavo dell'abitudine(...) Lentamente muore/(...)chi e' infelice sul lavoro,/chi non rischia la certezza/per l'incertezza per inseguire un sogno(...)Lentamente muore chi non viaggia,/chi non legge, chi non ascolta musica,/chi non trova grazia in se stesso./ Muore lentamente/chi distrugge l'amor proprio,/chi non si lascia aiutare;/chi passa i g]iorni a lamentarsi/della propria sfortuna o della pioggia incessante(...)

Link al commento
Condividi su altri siti

mi pare di aver visto in passato - quando ancora avevo 768 di ram, in periodi di uso gravoso e lunghi uptime - fino a 6 giga di swap

guarda, non ne sono certo al 100%, stando alla docomentazione che ho trovato online la memoria virtuale usata da mac os x 10.3 o 10.4 si aggira attorno a quella cifra, potrebbero essere informazioni sbagliate (ma le ho trovate in più pagine) o semplicemente nelle versioni di os x 10.2 e precedenti la situazione poteva essere diversa (la gestione della memoria virtuale è stata pesantemente modificata in phanter). inoltre alcuni programmi, tipo photoshop o graphicconverter, hanno una memoria virtuale propria e in questo calcolo non sono considerati eventuali files temporanei salvati in /private/tmp.

mr_lars[/b]

Visualizza profilo pubblico

Invia un messaggio privato a mr_lars

Visualizza l'homepage di mr_lars!

Trova tutti i messaggi di mr_lars

Aggiungi mr_lars al tuo elenco contatti

GiM]Ma scusa, se Mac OS X varia dinamicamente in base alle esigienze la memoria virtuale, perchè metterla fissa?

é esattamente quello che penso io. l'unico motivo per fare una partizione di swap è su dischiquasi pieni, si otterrebbe un miglioramento in performance, ma niente di spettacolare…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...