Vai al contenuto

Divodark

Membri
  • Numero contenuti

    665
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Divodark

  1. Grazie per le risposte. Provo a vedere sul web se trovo ciò che mi serve a prezzi convenienti; in ultima analisi proverò un negozio di riparazione per prodotti vecchi.

    Altrimenti lo lascio così com'è (tanto comunque lo utilizzerei poco), anche se mi dispiace.

  2. Ho ricevuto in regalo un vecchio iPod Classic di quinta generazione. Ovviamente senza cavetteria e altro.

    L'ho provato e funziona bene ma il display ha una riga.

    Ora, vorrei sapere, se lo portassi in assistenza, lo aggiusterebbero nonostante sia vecchissimo? Converrebbe economicamente?

     

    Eventualmente, poi, volessi acquistare una cover protettiva. Si trovano in giro? 

  3. 15 ore fa, CathyEarnshaw ha scritto:

     

     

    E ci sono brani rovinati! Musica mi ha rovinato i brani!!! Non va bene. Non va bene.

     

     

     

    Però non è giusto. Dovrebbe essere una scelta. Io non voglio andare in giro ascoltando il telefono: spreco di batteria e, causa ingombro e peso, non posso tenerlo in tasca. l'iPod è più piccolo, più leggero, più maneggevole, una comodità infinita.

    Così come, avendo una collezione di migliaia di cd, non ho nessuna intenzione di pagare un servizio in streaming.

    Comunque non dovrebbe essere un'imposizione di Apple, dovrebbe essere una mia scelta.

    Il mio iPod si è incasinato e alcuni brani si sono rovinati perché Apple ha deciso che Musica non sopporta più gli iPod. Non mi sembra molto corretto e sicuramente non passerò a Apple Music per questo. Cosa costava loro non togliere una funzione?

     

    Capisco benissimo il disappunto; lo dico da collezionista di vinili e acquirente di CD.

    Io col mio iMac M3 + Musica nemmeno perdo tempo a collegarlo, tanto non funziona niente o quasi.

    Riesco ad ovviare grazie ad un vecchio iMac con ancora iTunes ma chissà per quanto riuscirò ad andare avanti così.

     

    Concordo con te, Apple avrebbe dovuto lasciare libertà di scelta ma ormai va così, investono nello streaming ed eliminano gradualmente ogni funzione "fisica".

  4. Anche io ho un iMac M3 preso a novembre, sono super soddisfatto. Poi, chiaro, la tecnologia avanza spedita, soprattutto in casa Apple (ma non solo) ed ogni cosa ha il suo tempo.

    Quantomeno i prodotti di casa Cupertino sono facilmente vendibili; se non ti convince lo rivendi e reinvesti parte della somma in un M4. Ma poi avrai le stesse "preoccupazioni" col lancio di nuovi prodotti e così via...

     

    PS: Io ho fatto 13 anni con un iMac del 2010 e fino ad una certa, mi son trovato sempre bene.

  5. 17 ore fa, MatteoDJ ha scritto:

    Sono felice per il tuo acquisto. 
    Io siccome non so cosa sia la fortuna quando comprai 3 anni fa l’iMac 27 2 settimane dopo uscì quello nuovo è io mi sono mangiato le mani. 
    Comunque niente da rimproverare al mio iMac che va ancora alla grande. 

     

    Il mondo dell'hi-tech progredisce alla velocità della luce. Oggi acquisti una cosa, domani è già "vecchia" ma facciamocene una ragione.

    Personalmente parlando ormai mi ero impuntato di aspettare gli M3 per fare questo balzo tecnologico. A sorpresa Apple aveva annunciato l'evento il 31 ottobre (mai accaduto prima d'ora) e l'ho preso come un segno del destino: vai e spendi 'sti benedetti soldi 😅

  6. Ok, raga, arrivato, scartato, messo in opera ed è uno SPETTACOLO.

    Ho subito installato Sonoma, c'era ancora su il precedente MacOS

    La sensazione comunque è da subito di avere una sorta di iPhone gigante tra le mani; un pò straniante devo dire.

    Ma è tutto immediato, veloce e interconnesso con tutti gli altri dispositivi Apple.

    Ad esempio lascio in stand-by un lavoro su iPhone, lo riprendo esattamente dove era all'accensione del Mac. Stesso discorso con l'HomePod.

    Il monitor è pazzesco, 4.5k. Altra cosa che mi ha lasciato di stucco è l'audio (anche Dolby Atmos oltre che spaziale). Avevo un buon impiantino con subwoofer...beh, con questo Mac non ne sento più la necessità.

    Ho anche provato a guardare qualcosina su AppleTv, praticamente è come essere in sala, al cinema.

     

    Per adesso questo è tutto. A breve inizio a registrare qualche Podcast Audio e vedo come si comporta in fase di registrazione, produzione ed editing.

     

     

  7. Buonasera e buon novembre a tutti. Non ho nulla da chiedere, apro questa discussione semplicemente perchè ho appena acquistato un iMac M3 e volevo condividere con tutti voi appassionati Apple il mio entusiasmo per la nuova macchina.

    Dopo 13 anni di onorato servizio pensionerò il mio vecchio (sigh) iMac Mid 2010 da 21,5" per passare ad uno splendido iMac 24" M3 configurazione TOP, colore blu.

     

    E nulla, sono contento, non vedo l'ora che il corriere bussi alla porta!

    Poi, magari, posterò qui qualche foto dal vivo e qualche impressione iniziale.

×
×
  • Crea Nuovo...