Vai al contenuto

Fabius Bile

Membri
  • Numero contenuti

    68
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Fabius Bile

  1. 6 ore fa, J.T.Kirk ha scritto:

    Potrebbe essere un problema network.

    Prova a collegarlo con cavo di rete o a cambiare i DNS.

    Oppure fai un reset del router.

    Ripeti anche il reset NVRAM.

     

    https://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=2002f+error+mac&ie=UTF-8&oe=UTF-8

     

    Proverò come consigli, purtroppo ora non riesco a lavorarci su, comunque ho provato a staccare le ram e rimontarle a 2 a 2 nella speranza il problema fossero loro (ho 4 so-dimm), ma niente.

    Quasi spererei fosse la vga, così ho la scusa per smontarlo e installare la Quadro K1100M col firmware già flashato per Mac...

  2. Fare 2 account non mi pare uan cattiva idea effettivamente.

     

    @loudycloud

    non ho un altro Mac, non posso scaricare nulla dall'apple store, non si può fare, che so, lanciando qualche  utility con supporto online?

     

    @J.T.Kirk

    mi sa che non ci sono sti gran dati sopra di cui preoccuparsi, credo facesse tutto via internet con l'account della scuola da quello che ho capito, ma non c'è come con windows una possibilità di riparare il SO senza per forza formattare?

     

    Sta ancora facendo il test hardware, quindi per sta sera non credo riuscirò più a fare altro, certo che è bello bollente e la ventola gira sempre al minimo, ma magari è normale perchè è gestista dal SO.

    Per la pennetta, non ricordo se c'è sopra Lion o High Sierra, ho paura Lion purtroppo, e ovviamente Windows non mi fa vedere che c'è dentro

  3. Mi sa che la chiavetta con High Sierra primissima release l'ho tenuta, devo controllare...speriamo bene...

     

    Nessun problema di privacy, è ancora piccola mia nipote e quel Mac lo usa solo per vedere e fare i compiti e svagarsi su youtube quando viene da noi, quindi la password è sempre quella che ho messo io.

     

    Ogggi mi ci metto dietro e vedrò cosa riesco a fare.

    Grazie

     

  4. L'SSD è di marca, era su un mio altro PC, ora non ricordo se era un Kingstone o un Corsair, comunque non una "cinesata", e l'utility disco non mi ha dato nessun problema sul disco, per quello ho chiesto sul forum, il vecchio disco meccanico era alla frutta, ed infatti lo segnalava (poi è morto del tutto).

    L'SSD e l'installazione di High Sierra (prima c'era Lion) l'ho fatta a Dicembre, e fin da all'ora ha sempre funzionato senza problemi.

     

    Proverò il NVRAM test e l'avvio in modalità sicura, poi vi saprò dire.

     

    Grazie

     

  5. Possibile che non sia mai successo a nessuno?

    Non mi serve una guida passo passo, anche solo un: "prova questo" o "attiva  quello".

    Il PC serve a mia nipote per la scuola, per quello non vorrei perdere i dati, altrimenti avrei formattato e reinstallato da zero High Sierra, ma appunto, prima di fare qualcosa di irreparabile, avrei voluto avere qualche consiglio.

    Grazie

  6. Salve, come da titolo ho un Mac del 2011 con High Sierra, all'improvviso all'accensione la barra di caricamento è diventata lentissima (ho un SSD) e una volkta arrivata in fondo, resta così e l'OS non parte.

    Ho provato con cmd-R, sono entrato nell'utilitu disco e usato SOS ovunque, ha fatto elr sue cose, e mi ha sempre dato un esito positivo, sembra tutto a posto, riavvio, ma continua a non funzionare.

    L'unica via è reinstallare High Sierra? Se sì, è possibile non perdere i dati e lavarie configurazioni? Ovviamente sono un utente con scarsissima per non dire nulla conoscenza di Mac Os, il Mac l'ho dato a mia nipote e io non l'ho praticamente mai usato, gli ho solo installato l'SSD e High Sierra.

    Grazie

     

    P.S.

    Credete che un ripristino della NVRAM tenendo premuto all'avvio Option + R + Command + P possa servire?

  7. 1 ora fa, dellwa ha scritto:

    Exfat è compatibile con entrambi, se colleghi un HDD/SSD formattato in NTFS al MAC puoi vedere i file e copiarli sul mac, ma non viceversa da Mac OS esteso (journaled) a NTFS

     

    Ah ok, non l'avevo capito che era possibile copiare file su mac da NTFS, avevo letto che si poteva solo vederli.

    Comunque cosa consigli, lo formatto NTFS o Exfat? E' un SSD da 120Gb reso esterno con un case usb.

    Grazie

  8. Salve a tutti, ho da poco sistemato un Imac del 2011 con High Sierra, devo passare dei file dal PC Windows all' Imac, ho cercato di informarmi un pò prima di chiedere, a quanto pare exfat dovrebbe essere compatibile con entrambi, ma ha senso formattare così un SSD esterno?

    Ogni consiglio è sempre bèn accètto, grazie.

  9. 4 ore fa, MatteoDJ ha scritto:

    Ok.
    Ma non credo che sia illegale visto che è una vita che esiste il mame e non è mai stato fermato il sito.

    Ci posso mettere le rom di mame?

     

    Sono illegali le rom (sempre se non si ha una copia fisica del gioco), non il mame in se.

    Stiamo parlando di pirateria dato che detieni e usi un gioco sotto licenza senza averlo pagato o detenerne diritti, diritti che per il 90% dei giochi è ancora in mano alle rispettive case.

     

    Comunque, se trovi le rom, puoi caricarle sul mame, occhio solo che rom e mame devono essere della giusta versione per essere compatibili tra loro.

     

  10. Ciao, io ne ho 3, 1 dentro ad un case NES mini, uno dentro a un simil Game Boy e uno in un vero GameBoy moddato per ospitarlo, inutile dire che non uso nessuno dei 3 e sono lì  a prendere polvere...

     

    Comunque, no, gli emultori non hanno le rom già al loro interno, in quanto l'emulatore è legale, detenere le rom non proprio (c'è chi dice che se si ha un gioco fisicamente è legale detenere anche la rom, ma francamente non saprei dire se è così oppure no).

    Poi c'è il discorso che non tutte le rom girano su tutti gli emulatori, ma non sono così esperto.

  11. 4 ore fa, Trystero ha scritto:

     

    Sì. le ho installato Firefox ESR, che appunto darà supporto ad High Sierra fino a Settembre, poi basta T.T

     

    Comunque, ultima cosa fatta al Mac, ram arrivata e montata, e finalmente ora ho 8Gb a 1333Mhz, per 13€ ci sta, invece portarlo a 16Gb costava troppo.

     

    Per un pò resterà così, salvo malfunzionamenti...

    411344180_884137146742548_4789622673030049171_n.jpg

    412475149_1088033572346184_3980681975468267177_n.jpg

  12. 2 ore fa, Trystero ha scritto:

    Se cerchi su Amazon Tastiera Mac ne troverai tante compatibili.

    Io usavo una Logitech MX Keys For Mac blutooth, ma poi di recente sono tornato all'originale. E poi il prezzo è più o meno lo stesso.

    E per i mouse non c'è nessun problema ad usarne uno qualsiasi.

     

    Certamente, ma il mio è più uno sfizio per avere tutto originale, è che mi farebbe sorridere pagare di più mouse e tastiera che il Mac...

     

    1 ora fa, docmi ha scritto:

    Discorso tastiera e mouse: 

    ho due magic mouse a batterie, pagati 20€ l'uno usati, mentre per la tastiera ho trovato un annetto fa un fondo di magazzino della prima serie a batterie, nuova per 30€ 

    La tastiera è stato uno sfizio, dato che ho anche il trackpad, ma in realtà uso spesso altre tastiere, mentre al magic mouse non ci rinuncio assolutamente. 

     

    Se hai ancora voglia di smanettarci su, puoi aggiornare in maniera non ufficiale il sistema operativo. High sierra è veramente vecchissimo. Ad eslcusione di Catalina, le altre versioni vanno tutte più o meno bene. 

     

    Sul mio pro del 2011, che dovrebbe avere più o meno lo stesso hw del tuo, ho installato  Ventura. Non è un fulmine di guerra, ma devo fa il suo dovere e se non scaldasse come una fornace potrei anche utilizzarlo qualche volta. 

     

    Il problema dell'Imac 2011 è la vga AMD che non è compatibile con Metal, quindi per installare OS successivi a High Sierra bisogna usare patch amatoriali, e non sarebbe neanche un problema, ma poi si avrebbe un pc con problemi di stabilità e mi pare di ricordare senza l'accelerazione hardware della vga.

    L'unica soluzione è cambiare la ATI con una Nvidia col bios flashato, si trovano anche a poco, ma non ho voglia di dover smontare tutto, perchè il rischio di rompere qualcosa è alto.

    Per mouse e tastiera, come detto sopra, sono più uno sfizio, ma appunto, non vorrei pagarli più di quanto ho speso per il Mac :)

  13. Alla fine non ho resistito e ho fatto gli aggiornamenti, ovviamente mi dava un errore e Mac OS non vedeva gli aggiornamenti, quindi ho dovuto scaricare il file dal link, aggiornamento tutto ok, dopo fortunatamente, ha iniziato a vedere da solo gli aggiornamenti di sicurezza, fatto il 1° ok, invece il 2° (comparso dopo aver fatto il 1°), mi ha fatto prendere un colpo, fa tutto quello che deve fare, e poi si pianta con la barra completamente carica.

    Dopo aver fatto un pò di ricerche in rete, riavvio forzatamente il Mac, la barra torna un pelo indietro, finisce, e si riavvia normalmente, vado a controllare e mi da l'aggiornamento perfettamente installato.

    Ora anche Safari riesce a vedere i video su youtube, ma credo che userò Firefox in quanto ancora aggiornato (almeno fino a settembre di quest'anno), ma deciderà mia nipote.

     

    Alla fine ho ordinata la ram a 1333, perchè mi rode vedere il pc andare a 1066, pagata pochissimo, non credo ci sia altro da fare se non darlo a mia nipote.

    Peccato non avere mouse e tastiera originali, ma costano troppo, mi accontento di quelle regalatemi col Mac, 2 cinesate e pure con il layout tedesco, magari trovassi qualche offerta, ma ne dubito purtroppo.

     

    Grazie a tutti, specialmente al Capitano dell'Enterprise per il supporto e la pazienza, ci fosse altro tornerò a disturbarvi.

  14. Alla fine ho installato High Sierra, non chiedetemi perchè, ma avevo preparato 2 pennette identiche, quindi quando una non ha funzionato e mi dava quegli errori, ho pensato fosse un problema del Mac, poi per caso ho provato l'altra chiavetta, e ha fatto tutto, sono allibito, sempre che il programma di Test non abbia toccato o modificato qualcosa quando si è caricato, ma non credo.

     

    Cosa mi consigliate di controllare e di installare? E' la prima volta che uso MacOS, ad ora ho solo installato Avast e Firefox, perchè safari non mi fa vederei viseo su Youtube, invece con Firefox funziona tutto bene.

    Anche se High Sierra è alla versione 10.13, dovrò portalo mi pare alla 10.13.6, capirò come fare domani.

     

    Discorso ram, ora vanno a 1.066Mhz invece che 1333Mhz, ho trovato un venditore che a poco vende 4 banchi da 2Gb a 1333Mhz come dovrebbe essere, che faccio, vale la pena, oppure non noterei la differenza di prestazioni?

     

    Sono aperto ad ogni consiglio/suggerimento, comunque il Mac andrà a mia nipote che lo userà per svago (youtube, film ecc) e scuola.

     

     

    Installato.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...