Vai al contenuto

brunetto73

Membri
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da brunetto73

  1. Buonasera, chiedo cortesemente un'informazione precisa e sincera, visto che 15 giorni fa ho acquistato un'iMac con chip M3, ho provato a chiedere all'assistenza Apple ma rimangono vaghe le risposte... Sento in giro notizie che a fine 2024 usciranno prodotti Apple con chip M4 con AI, integrato, e che  gli M1, M2, M3 dopo 1-2 anni saranno obsoleti ma scherziamo...fanno spendere migliaia di euro per prodotti che la cupertino spaccia per moderni e nuovi, è dopo due anni li spazzano via. Speravo che comprando questo M3 mi durasse almeno una 10 di anni con supporto software e pache di sicurezza... Vi linko  un articolo. Cordiali saluti.
    https://www.macitynet.it/tabella-di-marcia-apple-processori-m4/

  2. 4 minuti fa, bros720 ha scritto:

    Sui 2010 arrivi fino ad High Sierra. Se non hai un ssd installato meglio che rimani con massimo Sierra.

    Per quanto riguarda i software solo tu sai quali usi e quindi la loro compatibilità con i nuovi sistemi. Se hai installati programmi particolari di cui non si trovano aggiornamenti verifica quale macos è compatibile. Giorni fa ero in una sala di registrazione per aiutare un amico con un vecchio Mac Pro G5 del 2004  da cui non si vuole separare perché ha installate delle schede audio ancora oggi molto apprezzate. Lo tiene con Macos Leopard e lo usa solo per cose musicali. Usa anche altri Mac ma quello rimane li a fare il suo dovere...

    Sinceramente preferisco osx Snow Leopard ed osx successivi sino a Mountain Lion, purtroppo app programmi Apple e terzi non danno più modo di farli funzionare con questi potentissimi sistemi appena citato è anche molto belli da vedere. Diciamo che si tratta di un boicottaggio a steve jobs, gli ultimi sono pesantissimi anche con SSD  la cosa non mi soddisfa per nulla perché pare più che altro mercato. 

  3. Rimanendo nella discussione, ho un'iMac 2010 volevo creare un supporto usb bootloader di OSX Snow Leopard  un file da 8gb scaricato da internet file iso, ho fatto svariate volte la procedura partizione , oppure partizione uno, poi ripristina, la chiavetta la crea ma quando premo alt all'avvio mi appare usb di leopard invio schermata bianca con la mela si blocca  non va avanti con per la procedura di ripristino. La stessa cosa con dvd dual layer da 8,5gb masterizzo e all'avvio si blocca, ho provato con vari file scaricati da internet ma non c'è verso potete aiutarmi?

  4. Il 12/12/2022 at 18:17, dr.virus93 ha scritto:

    Si ma non avrebbe alcun senso installare Lion, sicuramente la macchina lavorerebbe meglio, ma le app sarebbero tutte obsolete, OS compreso ... quindi conviene aggiornare il quanto più possibile.

    Poi si, si può installare Linux

    Ok grazie, ultima domanda ho un iMac A1311 del 2011, vorrei installare il sistema fornito dal Mac quello predefinito come posso fare?

  5. 4 minuti fa, dr.virus93 dice:

    Certo, ma probabilmente ho bisogno di quella versione del software ... Se quella versione gira su XP, per quale motivo dovrei acquistare la successiva, per aggiornare hardware e software? Magari non mi interessa ... :)

    Quelle versioni saranno anche vecchie, ma sono super testate e funzionano, riesco a far ciò che devo. Ovvio che non si può pretendere di aprire il social da un XP ... però una pagina web la apro ancora (se c'è poco javascript)

    Si può installare in un futuro linux su un iMac?

  6. Adesso, dr.virus93 dice:

    Certo, ma probabilmente ho bisogno di quella versione del software ... Se quella versione gira su XP, per quale motivo dovrei acquistare la successiva, per aggiornare hardware e software? Magari non mi interessa ... :)

    Quelle versioni saranno anche vecchie, ma sono super testate e funzionano, riesco a far ciò che devo. Ovvio che non si può pretendere di aprire il social da un XP ... però una pagina web la apro ancora (se c'è poco javascript)

    Mi dica allora potrei usare benissimo OS X Lion il suo nativo? Ho provato ad installarlo ma ad esempio i browser sono vecchi, App Store che non funziona più, componenti aggiuntivi che non si trovano per vecchi browser. 

  7. 5 minuti fa, dr.virus93 dice:

    Il fatto che il software scaricato da internet funzioni ancora sul proprio OS non significa che sia supportato, anche io uso un pc con Windows XP (che va alla grande!) e funziona tutto .... ma non è supportato (il mio XP fa ancora security updates nel 2022 ...).

    Ma le applicazione programmi ect ect non funzionano più su XP o se funzionano non sono aggiornati sono programmi vecchi. Allora Catalina non riceve più aggiornamenti 

×
×
  • Crea Nuovo...