Vai al contenuto

nicolazeta

Membri
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da nicolazeta

  1. 24 minuti fa, @Maurizio dice:

    Se usi gli stessi cavi, l'unica cosa che mi viene in mente è che l'iMac più recente, dotato di porta TB 2, abbia una diversa gestione dell'energia erogabile dalla porta quando la porta stessa non è stata utilizzata per n. minuti.

     

    Ma non ho idea di cosa si potrebbe fare, se non

    - provare se fa lo stesso con un altra periferica Thunderbolt

    - provare se fa lo stesso con un altra periferica Thunderbolt che però non necessita di alimentazione

    - provare se lo fanno entrambe le porte

     

    Dopodiché si potrebbe pure fare una chiamata all'assistenza tecnica di Apple.

    Si, stessi cavi. Purtroppo non ho altre periferiche thunderbolt, e ho gia provato, lo fanno entrambe le porte.
    Come ho detto non è una cosa fondamentale, solo il fastidio di doversi ricordare di attaccare tutto prima di accendere.
    Vedrò se chiamare l'assistenza, speriamo mi rispondano. Grazie della tua attenzione.

  2. Più che un problema direi che è un fatto singolare al quale non trovo risposta.
    2 imac 27, uno del 2013, l'altro del 2015, un hd esterno thunderbolt transcend da 1TB.

    Se lo attacco all'imac 2013, lo vede on fly e lo posso usare plug 'n play.
    Se lo attacco all'imac 2015, non lo vede se non riavvio la macchina.
    Come posso risolvere questo "problema", non vitale ma fastidioso?
    Grazie e a presto.

×
×
  • Crea Nuovo...